I primi chiarimenti sullo spesometro trimestrale

ieri l’Agenzia ha iniziato a chiarire alcuni aspetti pratici dello spesometro trimestrale: gli esoneri sono minimi e sembrano destinati solo a imprenditori agricoli in regime d’esenzione, contribuenti minimi e forfettari; l’adempimento appare estrema

La cessione di credito fra IVA e registro

la cessione di un credito commerciale da fatture emesse a fronte di un debito da fatture ricevute sconta l’imposta di registro proporzionale dello 0,5%; nell’articolo approfondiamo l’aternatività IVA/registro relativamente alla cessione di credito

L'opzione per la contabilità ordinaria per le imprese minori

i contribuenti in contabilità semplificata, obbligati dall’1 gennaio 2017 a determinare il reddito applicando il nuovo regime di cassa, dovranno valutare con attenzione la propria posizione: in questo articolo analizziamo le conseguenze della scelta

Il pagamento dell'IVA sulle accise

anche se il concetto può sembrare strano e contrario al buon senso, la direttiva prevede espressamente che la base imponibile su cui calcolare l’IVA debba obbligatoriamente includere le imposte, i dazi, le tasse e i prelievi, ad eccezione della stess

Dichiarazione IVA e versamento del saldo: cambiano le tempistiche

dal 2017 (per effetto delle novità arrivate nel pacchetto Legge di Bilancio) la dichiarazione IVA cambia le sue tempistiche: solo per il 2017 l’invio scade il 28 febbraio, mentre sarà possibile versare il saldo insieme alle imposte sui redditi a giug

Società sportive escluse dal nuovo spesometro?

le società di capitali non lucrative, che hanno per oggetto l’esercizio di attività sportive dilettantistiche, dovrebbero essere esonerate dal nuovo spesometro trimestrale laddove abbiano optato per il regime forfetario previsto dalla legge n. 398

Libri e registri: obblighi di tenuta e di stampa

uno degli adempimenti più noiosi di fine anno è quello relativo alle stampe di registri contabili e libri sociali, in questo articolo puntiamo il mouse sulle diverse fasi dell’adempimento: numerazione, bollatura, stampa, redazione dell’inventario e c

Spesometro trimestrale e controlli incrociati

nel pacchetto della Legge di bilancio 2017 lo spesometro trimestrale è stato presentato come un valido supporto contro l’evasione fiscale, tuttavia per passare dallo spesometro trimestrale ai controlli incrociati sussistono non poche criticità

Guida pratica all'acconto IVA

Un ripasso dell’ultimo adempimento dell’anno, il versamento dell’acconto IVA: le metodologie di calcolo, le ipotesi di ravvedimento, i riflessi penali degli omessi versamenti…

Tutte le incertezze del nuovo spesometro

il nuovo spesometro trimestrale è la causa scatenante della protesta dei commercialisti in quanto è un adempmento estremamente invasivo, inoltre è un adempimento che ad oggi genera forti dubbi: quali saranno i contenuti effettivi del nuovo spesometro