I contribuenti in contabilità semplificata, obbligati dall’1 gennaio 2017 a determinare il reddito applicando il nuovo regime di cassa, dovranno valutare con attenzione la propria posizione. In alcuni casi potrebbero subire, soprattutto a causa della gestione delle scorte pregresse al 31 dicembre 2016, rilevanti incrementi del livello di tassazione. Le rimanenze finali al termine dello scorso anno devono essere imputate in un’unica soluzione come costi deducibili agli inizi dell’anno 2017. L’eventuale perdita potrà essere compensata con altri redditi, ma la perdita residua, che non troverà capienza in altri redditi nello stesso anno in cui si è generata, non potrà più essere utilizzata. La circostanza determinerà, come anticipato, un maggiore livello della tassazione.
Le impres