Senza categoria

In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro... Accedi qui all'archivio dei nostri articoli

31 dicembre 2018
Nuovo regime forfettario dal 2019, ricavi fino a 65.000 euro e tassazione 15%
Per gli abbonati
Come si applica il nuovo regime forfettario. Tra le novità più attese si segnala quella relativa ad una ipotesi di esclusione dal (modificato) regime forfettario:
Continua a leggere
29 dicembre 2018
ASD e enti associativi in regime agevolato: la fatturazione elettronica scatta oltre i 65.000
Per gli abbonati
Fattura elettronica: sono esonerati i contribuenti in regime forfettario e i soggetti in regime dei minimi, e ricomprese anche le associazioni e le società sportive
Continua a leggere
22 dicembre 2018
Fattura elettronica o cartacea per le operazioni a cavallo d’anno? Le fatture datate 31/12/2018
All’approssimarsi dell’inizio dell’anno 2019 diventano sempre più frequenti i dubbi di consulenti ed imprese, relativamente alle fatture che verranno elaborate “a cavallo” tra 2018 e
Continua a leggere
5 dicembre 2018
Il nuovo regime forfetario: la norma anti furbetti che impedisce la trasformazione dei rapporti
Regime forfettario: arriva una norma anti-furbetti. Questo è l’appellativo attribuito alla nuova disposizione introdotta all’interno della legge di bilancio 2019 per evitare la trasformazione dei
Continua a leggere
26 novembre 2018
Fatturazione elettronica verso consumatore finale: istruzioni pratiche
Per gli abbonati
La fatturazione elettronica, la cui emissione sarà obbligatoria dal 1° gennaio dell’anno prossimo, darà luogo ad un cambiamento radicale delle abitudini di tutti gli operatori.
Continua a leggere
27 ottobre 2018
La liquidazione della SRL senza intervento del Notaio: il caso pratico
Per gli abbonati
Esiste la possibilità, al verificarsi di determinate condizioni, di porre una società di capitali in liquidazione senza dover ricorrere alla verbalizzazione notarile. Si tratta di
Continua a leggere
13 ottobre 2018
Sistemi di Corporate Performance Management: tendenze evolutive
Il CPM (Corporate Performance Management) è costituito da un insieme di processi, metodologie, metriche e sistemi informativi necessari per misurare e, soprattutto, gestire le performance
Continua a leggere
6 ottobre 2018
Tassazione delle plusvalenze al 26% – aspetti pratici
Per gli abbonati
Le plusvalenze da cessione di partecipazioni sono rilevanti per i vari soggetti che possono detenere quote di società (di capitali e di persone) ma i
Continua a leggere
25 settembre 2018
Associazioni e fondazioni – l’acquisizione della personalità giuridica
E’ frequente che gli associati di un ente associativo, di tipo sportivo o culturale, assumano la carica di componenti del Consiglio Direttivo. Molto spesso non
Continua a leggere
17 settembre 2018
Tassazione dei dividendi al 26%: aspetti pratici
Per gli abbonati
Il trattamento fiscale dei dividendi, già abbastanza complesso perché differenziato in ragione dei soggetti percipienti (imprese IRES e non IRES, enti non commerciali, persone fisiche),
Continua a leggere
15 settembre 2018
Associazioni e società sportive dilettantistiche: le semplificazioni del regime forfetario
Per gli abbonati
Le associazioni sportive dilettantistiche possono fruire, per le attività commerciali eventualmente esercitate, del regime forfetario. In tale ipotesi è possibile fruire di numerose semplificazioni contabili.
Continua a leggere
20 agosto 2018
Fatturazione elettronica ed invio tardivo (e altri chiarimenti)
Al ritorno dopo la pausa di ferragosto facciamo il punto sulla fatturazione elettronica. Proponiamo in pillole i chiarimenti dal Fisco: la fattura in lieve ritardo
Continua a leggere
16 agosto 2018
A proposito della variazione della scadenza del 20 agosto
Con estremo ritardo, il Ministero ha rimodulato le rateazioni delle imposte in scadenza al 20 agosto (Modelli Redditi ed Irap). Date le tempistiche stringenti, quali
Continua a leggere
28 luglio 2018
Rifornimenti di carburante dopo l’1 luglio 2018
Per gli abbonati
In questo periodo si stanno leggendo numerosissimi quesiti sulle modalità per certificare i rifornimenti di carburante. Se infatti, in un primo momento si era previsto,
Continua a leggere
17 luglio 2018
La tracciabilità degli acquisti di carburante per autotrazione
Le cessioni di carburanti per autotrazione, effettuate dai gestori degli impianti stradali, non dovranno essere documentate, fino al 31 dicembre prossimo, tramite fatturazione elettronica. Il
Continua a leggere
7 luglio 2018
Disciplina dell’auto in uso promiscuo al dipendente
Per gli abbonati
Un autoveicolo aziendale assegnato al dipendente è detto ad uso promiscuo quando lo stesso lo utilizza sia per esigenze lavorative sia per esigenze personali. Approfondiamo
Continua a leggere
18 giugno 2018
Messaggio INPS n. 2430 del 18/06/2018 – Gestione artigiani e commercianti
Si comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione per l’anno 2018 e per eventuali periodi
Continua a leggere
8 giugno 2018
Tracciabilità delle retribuzioni: approfondimento Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dell’08/06/2018
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce un utile vademecum riepilogativo delle novità e delle modalità operative che i datori di lavoro dovranno seguire per
Continua a leggere
7 giugno 2018
Circolare congiunta Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ANPAL: accordo di ricollocazione
Forniti i criteri e le modalità di accesso all’accordo di ricollocazione da parte di lavoratori rientranti in ambiti aziendali e profili professionali a rischio di
Continua a leggere
6 giugno 2018
INPS Circolare n. 80 del 6 giugno 2018 – interessi di mora per ritardato
L’Agenzia delle Entrate fissa al 3,01% in ragione annuale gli interessi di mora. Tale misura decorre dal 15 maggio 2018 e si applica per il
Continua a leggere
6 giugno 2018
IMU e TASI: i controlli dei Comuni sull’abitazione principale
La scadenza IMU – TASI è una delle scadenze principe del mese di giugno, anche se tali imposte non sono dovute sulla prima casa. In
Continua a leggere
30 maggio 2018
Le prestazioni gratuite dei professionisti: i rischi di accertamento
Per gli abbonati
Capita spesso che gli uffici finanziari notifichino atti impositivi presumendo l’onerosità di alcune prestazioni che, in realtà, sono rese a titolo gratuito, spesso si tratta
Continua a leggere
16 maggio 2018
I primi passi verso la fatturazione elettronica
Per gli abbonati
Rimane sempre la possibilità di un rinvio, ma dal prossimo 1 luglio la fatturazione elettronica dovrebbe ampliare in modo consistente il suo raggio di azione.
Continua a leggere
12 maggio 2018
Fatture del 2017 ancora da contabilizzare
Si può verificare il caso in cui il contribuente riceva – o consegni allo studio commerciale che si occupa della contabilità – ancora in questi
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd