Nel DQ dell’11Agosto 2025:
1) Applicazione Convenzione Italia-Russia su dividendi dopo sospensione parziale russa
2) Aggiornate Linee Guida Rischio Fiscale: Nuove Istruzioni per Mappatura e Gestione
3) Approvate Linee Guida per Gestione Rischio Fiscale Settore Assicurativo
4) Adempimento collaborativo, aggiornate le linee guida sul rischio fiscale: Dal tavolo Entrate-OIC nuove indicazioni per le imprese
5) Riforma Irpef: Revisione della disciplina dei redditi dei terreni e aggiornamento delle banche dati catastali
7) Riaffidamento dei carichi all’Agenzia delle entrate-Riscossione: Condizioni di servizio
8) Chiarimenti sulla qualificazione dell’imposta di registro su canoni di locazione, precedentemente percepiti come indennità risarcitorie
9) Riduzione dell’aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti
10) Genitore intenzionale in una coppia di donne: diritto al congedo obbligatorio di paternità
11) Incompatibilità imprenditore agricolo: richiesta di trasferimento nell’elenco speciale Commercialisti
12) Mimit: apre nuovo sportello “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”; Transizione 5.0 nuove funzionalità: aggiornata piattaforma Gse
Secondo la nota MIMIT del 8 agosto 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 18 luglio, dà ufficialmente il via al nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1 del Pnrr.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 17 settembre alle ore 12:00 del 10 dicembre 2025, tramite la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero.
Le risorse disponibili sono pari a 134.018.568,13