Legge di bilancio 2017

10 giugno 2022
Bonus ricerca e sviluppo: operative le regole per il riversamento degli indebiti utilizzi in
Per gli abbonati
Sono operative le disposizioni per il riversamento del bonus ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato. Il contribuente che intende avvalersi della procedura di regolarizzazione deve presentare
Continua a leggere
20 gennaio 2022
Crediti d’imposta per beni strumentali 4.0 prorogati fino al 2025
Per gli abbonati
La legge di bilancio per il 2022 prevede la proroga dei bonus industria 4.0 per i beni strumentali nuovi. Visto che si tratta di un’ottima
Continua a leggere
12 dicembre 2018
La comunicazione all’Enea per gli interventi di ristrutturazione
Per gli abbonati
La legge di bilancio 2018 ha previsto che, per poter fruire della detrazione IRPEF del 50% prevista per gli interventi di recupero edilizio a seguito
Continua a leggere
6 agosto 2018
Modello Redditi: la detrazione IRPEF per le spese di istruzione non universitarie
Sono gli ultimi giorni prima del pagamento delle imposte dovute per il modello Redditi 2018. A grande richiesta dei nostri lettori proponiamo un ripasso per
Continua a leggere
28 luglio 2018
Ronaldo alla Juventus: il suo trasferimento è dovuto anche al Fisco (benefici anche per
Ha destato e continua a destare rumore il trasferimento di Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus. Per gli amanti del pallone e in particolare per
Continua a leggere
25 giugno 2018
Imprese individuali e società di persone in contabilità ordinaria: le modalità di calcolo dell’ACE
Per gli abbonati
Le imprese individuali e le società di persone in contabilità ordinaria devono tenere conto, per il secondo anno, delle novità riguardanti il calcolo dell’ACE introdotte
Continua a leggere
19 maggio 2018
La quattordicesima mensilità a luglio per i pensionati
L’istituto della quattordicesima mensilità permette ad alcune tipologie di soggetti di ottenere una somma aggiuntiva, corrisposta nel mese di luglio, in presenza di alcuni specifici
Continua a leggere
7 maggio 2018
Iper ammortamento: chiarimenti sulla perizia giurata
Per gli abbonati
Con un documento di prassi le Entrate chiariscono che l’acquisizione della perizia giurata da parte dell’impresa in un periodo di imposta successivo all’interconnessione non è
Continua a leggere
24 aprile 2018
Disciplina del Gruppo IVA: le disposizioni applicative
Per gli abbonati
E’ stato pubblicato il decreto sulle disposizioni attuative relative alla disciplina del cosiddetto Gruppo IVA introdotto dalla Legge di Bilancio 2017, con riferimento alle modalità
Continua a leggere
10 marzo 2018
Bonus giovani agricoltori: domande ripresentabili in caso di superamento del regime de minimis
La Legge di Bilancio 2017 aveva previsto in favore dei Coltivatori Diretti e degli Imprenditori Agricoli Professionali, con età inferiore a 40 anni e che
Continua a leggere
24 febbraio 2018
Lavoratori esposti ad amianto: le istruzioni per la pensione di inabilità
ecco le istruzioni per la concessione di pensione di inabilità prevista dalla Legge di Bilancio 2017 in favore di lavoratori esposti ad amianto per cause
Continua a leggere
13 gennaio 2018
Le agevolazioni Industria 4.0
Per gli abbonati
le agevolazioni denominate Industria 4.0 sono uno dei cardini delle politiche economiche per spingere il rilancio dell’economia e le gli investimenti legati all’innovazione delle procedure
Continua a leggere
12 luglio 2017
Il calcolo ACE dopo la Manovra Correttiva 2017
l’approvazione della manovra correttiva ha modifciato la normativa e aumentato i dubbi sul calcolo ACE, vediamo: i principi generali del calcolo, l’ACE dei soggetti IRPEF,
Continua a leggere
24 giugno 2017
Legge 21 giugno 2017 n. 96. Testo coordinato della conversione in legge, con modificazioni,
Disponibile in Gazzetta Ufficiale il testo della Legge di conversione del D.L. 50/2017, la manovra correttiva dei conti 2017
Continua a leggere
8 giugno 2017
Le modifiche all’IRI della Manovra Correttiva 2017: la fuoriuscita dal regime
la manovra correttiva in corso di approvazione prevede alcune modifiche al regime dell’IRI (l’imposta proporzionale del 24% sui redditi d’impresa): tali modifiche operano sulle norme
Continua a leggere
6 giugno 2017
Valutazione d’azienda: il processo di rettifica del patrimonio netto
siamo in fase di rivalutazione delle partecipazioni societarie: in questo intervento puntiamo il mouse su uno degli aspetti della valutazione d’azienda relativo alla voce del
Continua a leggere
24 maggio 2017
Redditi Persone Fisiche 2017: come indicare la rivalutazione dei terreni e partecipazioni
quali sono gli adempimenti nel prossimo modello Redditi per chi ha proceduto alla rivalutazione dei terreni e partecipazioni? La compilazione del quadro RM e l’analisi
Continua a leggere
13 maggio 2017
Iper e superammortamento: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
le agevolazioni di iper e superammortamento sono estremamente interessanti per chi deve investire in nuovi beni ammortizzabili; in questo approfondimento di 15 pagine arricchito di
Continua a leggere
10 maggio 2017
La rivalutazione di partecipazioni e terreni nel 2017
le regole per rivalutare entro la data 30 giugno 2017 le quote di partecipazione societaria e/o terreni posseduti, possibilità offerta anche quest’anno con la Legge
Continua a leggere
6 maggio 2017
Locazioni brevi: i nuovi adempimenti per gli operatori immobiliari
Per contrastare l’evasione nelle locazioni turistiche brevi, la manovra correttiva 2017 impone nuovi adempimenti agli intermediari immobiliari che devono agire come sostituti d’imposta: i nuovi
Continua a leggere
4 maggio 2017
La detrazione IRPEF per spese scolastiche e di istruzione
I limiti per le detrazioni IRPEF collegate alle spese per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di
Continua a leggere
3 maggio 2017
La manovra di correttiva primavera: il DURC e la rottamazione delle cartelle
la manovra correttiva del bilancio 2017 spiega che in caso di richiesta rottamazione delle cartelle esattoriali è possibile ottenere un DURC provvisorio in attesa del
Continua a leggere
2 maggio 2017
Le nuove tempistiche per registrare le fatture e detrarre l’IVA – le novità della
una delle novità più sgradite della manovra correttiva di primavera è quella che accorcia i termini per registrare la fatture ricevute e conseguente diritto di
Continua a leggere
28 aprile 2017
Le principali novità fiscali della manovra correttiva alla Legge di bilancio 2017 – D.L.
dedichiamo 21 slides alle novità della manovra correttiva alla Legge di bilancio 2017: lo split payment, l’esercizio alla detrazione dell’IVA, il contrasto alle compensazioni indebite,
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd