Valutazione fiscale delle commesse pluriennali

sta per iniziare il periodo in cui si lavora per la definizione dei bilanci in chiusura al 31 dicembre: uno degli aspetti più complessi è quello della corretta gestione delle commesse pluriennali, sia dal punto di vista civilistico che dell’impatto s

Libri e registri: obblighi di tenuta e di stampa

uno degli adempimenti più noiosi di fine anno è quello relativo alle stampe di registri contabili e libri sociali, in questo articolo puntiamo il mouse sulle diverse fasi dell’adempimento: numerazione, bollatura, stampa, redazione dell’inventario e c

Il rendiconto nella SAS

come possono fare per essere in regola gli amministratori se lo statuto della società prevede l’approvazione del bilancio e la società tiene la contabilità semplificata? Alcuni spunti utili alla soluzione del problema

I Pokemon entrano in contabilità

se un’azienda decide di utilizzare l’applicazione Pokemon Go quale strumento pubblicitario, i costi sostenuti come vanno contabilizzati? Proviamo ad aprire un dibattito innovativo

I versamenti dei soci alle società

i finanziamenti dei soci alle società sono sempre un argomento molto caldo a livello tributario; in questo articolo approfondiamo bene tutta la situazione tra cui anche la presunzione per la quale il versamento dei soci è fruttifero d’interessi se il

Mancata approvazione del bilancio, quali adempimenti

ogni volta che sorgono problemi in tema di mancata approvazione del bilancio, ci si chiede anche come ci si debba comportare nell’assolvere agli adempimenti connessi al versamento delle imposte e al deposito del bilancio; dato che siamo al 20 maggio

Perdite su crediti guida pratica

in questa guida di 14 pagine analizziamo le regole civilistiche, quelle del Testo unico, il raccordo fra principi contabili e norme fiscali, l’impatto fiscale delle perdite e la documentazione che serve per provare che la perdita è stata effettivamen