La verifica della continuità aziendale in bilancio

la continuità aziendale è il principio base previsto dal codice civile per la redazione del bilancio di esercizio delle imprese in regolare attività; a seguito della crisi, tuttavia, amministratori, sindaci e revisori devono verificare la sussistenza

La gestione del fondo svalutazione crediti

vediamo come l’aggiornamento dei principi contabili impatta sulla valutazione dei crediti da effettuare in fase di redazione del bilancio d’esercizio e come incide sull’accantomento al fondo di svalutazione dei crediti

La fiscalità nel bilancio d'esercizio

la rilevazione delle imposte nel bilancio d’esercizio è uno dei momenti più importanti della stesura del documento, posto che la rilevazione deve tener conto di imposte correnti, differite ed anticipate: nell’articolo ci occupiamo del tema fornendo q

Errore di intestazione di F24 e gestione contabile

nel caso in cui due società di un gruppo sbaglino ad effettuare il pagamento di un modello F24 (in particolare una società paga erroneamente un modello F24 a favore di un’altra), quale è la corretta gestione contabile?