L’emissione dei titoli di debito tende, nelle SRL, ad ampliare le modalità di accesso alle fonti di finanziamento, ma l’assunzione della responsabilità ne contiene la diffusione.
Inoltre, è escluso l’appello diretto al pubblico risparmio, essendo la
SRL Società a responsabilità limitata
Società a responsabilità limitata, acronimo S.R.L.
La società a responsabilità limitata è una delle forme più popolari per svolgere attività d’impresa. E’ tradizionalmente amata perchè è dotata di un’autonomia patrimoniale perfetta e i soci non sono responsabili personalmente per le obbligazioni sociali, a meno di patti particolari.
Dato che la società a responsabilità limitata è così utilizzata sono tanti gli approfondimenti pubblicati e raccolti in questa pagina
Tassazione dei dividendi in caso di partecipazioni detenute in comunione
Il regime di tassazione dei dividendi sta creando alcuni dubbi agli operatori. In questo articolo puntiamo il mouse su un caso spinoso: come si tassano i dividendi di partecipazioni che sono detenute in comunione?
La riduzione del capitale sociale della SRL per perdite
La copertura delle perdite delle SRL in particolare, così come quelle delle altre società di capitali e cooperative, può essere procrastinata di ben cinque esercizi?
Responsabilità del liquidatore e cancellazione della società
Quali sono le responsabilità del liquidatore in caso di cancellazione di una società che ha omesso una serie di versamenti?
Bonus facciate nel Modello Redditi SC 2022
Analisi delle regole di compilazione del Modello Redditi 2022 per le società di capitali che abbiano sostenuto spese soggette alla detrazione d’imposta nota come Bonus facciate.
Due casi pratici faciliteranno la comprensione…
Distribuzione degli utili e delle riserve: la procedura da seguire
La procedura della distribuzione degli utili e delle riserve è particolare e richiede un’attenzione massima nello slalom delle norme civilistiche e fiscali da tener presente.
Le tabelle riportate aiutano a osservarle senza errori
L’approvazione del bilancio 2021 nei 180 giorni
Entro il 30 aprile 2022 (120 giorni dalla chiusura dell’esercizio) l’assemblea dei soci di società di capitali è tenuta all’approvazione del bilancio chiuso il 31 dicembre 2021.
Tale scadenza può essere prorogata nel maggior termine di 180 giorni sol
Indebita compensazione quando il contribuente è vittima del consulente
Il caso dell’infedeltà del professionista/consulente, incaricato dal contribuente di procedere al pagamento delle imposte dovute.
L’amministratore della società può essere anche dipendente?
A seguito dei numerosi interventi della Corte di Cassazione, l’INPS ha finalmente riconosciuto, al verificarsi di determinate condizioni, la possibilità del doppio ruolo di amministratore e di dipendente presso la stessa società.
Diritto individuale di controllo del socio di SRL e azione di responsabilità verso gli amministratori
Nel corso del tempo il diritto di controllo individuale del socio sulla società a responsabilità limitata si è molto ampliato.
Uno sguardo d’insieme ai diritti del socio e all’azione di responsabilità che questi può attivare nei confronti degli ammin
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 marzo
Riassumiamo i punti salienti concernenti l’obbligo di pagamento della tassa di concessione governativa richiesta per la vidimazione dei libri e delle scritture contabili, in vista della scadenza di domani 16 marzo 2022.
Modello redditi società di capitali 2022: le principali novità
Vediamo cosa cambia quest’anno nel modello redditi società di capitali SC 2022, periodo di imposta 2021.
La costituzione di SRL e SRLS mediante videoconferenza
La costituzione di Srl e Srls può avvenire attraverso la partecipazione in videoconferenza di tutti i partecipanti.
Gli atti sono redatti dal notaio tramite piattaforma telematica, l’accesso è garantito da sistemi di identificazione elettronica e le
Bonus edilizi: le modalità di iscrizione della detrazione nel bilancio d'esercizio
In prospettiva dell’approvazione dei bilanci, per le società di capitali si pone il problema di come esporre in bilancio i bonus edilizi ossia delle detrazioni derivanti dagli interventi edili eseguiti.
Alcuni casi specifici relativi alla contabilizz
Prestazioni sanitarie fatturate da una Srl: quando si applica l’esenzione da IVA?
La società che emette fattura al cliente può applicare l’esenzione Iva solo se autorizzata all’attività sanitaria.
In caso contrario è il professionista sanitario che deve emettere fattura esente Iva, direttamente nei confronti dei pazienti, ed asso
Immobili abitativi delle imprese di costruzione: destinazione dei beni ai soci
SRL immobiliare intende assegnare ai due soci un immobile abitativo e, a riguardo, sta valutando se procedere a mezzo cessione, assegnazione in proprietà, assegnazione in godimento gratuito o locazione.
Esaminiamo i risvolti fiscali delle singole ipo
Nomina amministratori di società: nuovo adempimento per cause di ineleggibilità
Un’importante novità coinvolge le società a responsabilità e le società per azioni quanto alla nomina degli amministratori.
Condizione per accedere alla nomina è l’invio alla società di dichiarazione che attesti l’inesistenza di cause di ineleggibili
Assemblee on-line fino al 31 luglio 2022
Confermata la proroga per le società di capitali, per lo svolgimento delle assemblee in modalità on-line fino al 31 luglio 2022. Uno sguardo alle recenti previsioni normative…
La difendibile posizione dell'ex socio di Srl estinta: valutazioni sulla responsabilità
La Corte di Cassazione ha ulteriormente arricchito l’elaborazione giurisprudenziale in tema di responsabilità dei soci e del liquidatore per i debiti fiscali delle società (in questo caso: di capitali) estinte.
La conclusione, in buona sostanza, pur
Annullamento dell’accertamento societario in società a ristretta base societaria
L’annullamento dell’accertamento societario, reso con sentenza passata in giudicato per vizi attinenti al merito della pretesa tributaria, ha efficacia di giudicato esterno per i soci di una società a ristretta base societaria?
La sentenza, passata
Costituzione di SRL e SRLS in presenza virtuale: possibile dal 14 dicembre 2021
Un’interessante novità derivante dal recepimento della normativa europea riguarda la costituzione di SRL: dal 14 dicembre 2021 la presenza fisica diviene equivalente a quella virtuale. Resta necessario l’intervento del notaio.
Trasformazione di società commerciale in società semplice – Risposta al volo
L’utente che ci scrive possiede, per il tramite di una società semplice, un immobile ad uso ufficio. Tale immobile era stato acquistato anni fa da una SRL, successivamente trasformata in società semplice.
Ad oggi è in corso una trattativa per la vend
Socio di Srl: i possibili controlli
L’articolo 2476, comma 2 del Codice Civile attribuisce ai soci non amministratori di SRL un potere di informazione e di controllo sulla attività sociale.
Si tratta di un aspetto che ha generato molti conflitti; qui ne analizziamo sinteticamente gli a
Il contratto preliminare di cessione quote di SRL (con fac-simile)
Analizziamo il contratto preliminare di cessione di quote di SRL, approfondendo gli elementi essenziali per la validità del contratto ed evidenziando cosa può avvenire in caso di inadempimento o rifiuto alla vendita promessa. L’articolo è integrato d