Se il Fisco sbaglia…

un caso di giurisprudenza in cui la mancata autotutela da parte del Fisco è stata considerata giusto motivo di risarcimento da parte della Cassazione

Compravendita immobiliare: problematiche fiscali

spesso e volentieri il Fisco, ai fini del calcolo del valore normale dell’immobile, si riferisce alle quotazioni O.M.I., al valore attribuito all’immobile dalle perizie di stima redatte dagli istituti bancari all’atto della concessione del mutuo, o a

I notai e l'IRAP

aggiungiamo un nuovo tassello alla giurisprudenza sull’IRAP: i notai, data la complessità dell’organizzazione di studio, sono soggetti ad IRAP

La disciplina dei consorzi

Nell’ambito della disciplina delle società di capitali è ormai consolidata l’idea che la collaborazione possa condurre ad elevati risparmi di costi ed alla realizzazione di opere comuni; tra le forme organizzative più comuni, i consorzi rappresentano