1 – RILEVAZIONE DEI COSTI
La rilevazione dei costi avviene mediante la contabilità analitica, detta anche industriale o dei costi.
I costi possono essere analizzati in base:
al momento di rilevazione in cui si misurano i costi, che si possono distinguere in:
a) costi consuntivi, rilevati dopo che le operazioni a cui si riferiscono sono terminate;
b) costi preventivi, rilevati per operazioni ancora non iniziate, che a loro volta si possono suddividere in costi medi, stimati, standard o costo di produzione;
al loro contenuto, che comprendono i costi fissi e variabili;
alle modalità, che possono essere rilevati in via contabile o extracontabile;
agli scopi, che servono per orientare le decisioni aziendali o per valutare gli elementi del capitale…
Contenuto disponibile esclusivamente agli utenti abbonati
Per continuare a leggere il contenuto di questo articolo è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login attraverso il modulo di
autenticazione posto in alto a destra. Se non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento, che
aspetti?