Rent to buy ed opzione per l'IVA

il contratto di rent to buy sta rivelando inattese difficoltà fiscali in quanto l’orientamento del Fisco è quello di considerare i canoni quali acconti sul prezzo: le imprese costruttrici di immobili dovranno valutare attentamente le problematiche IV

IVA e reverse-charge: dal 2015 nuove problematiche

dal 2015, a seguito dell’approvazione della Legge di stabilità, tante novità IVA anche per l’installazione di impianti, il completamento di edifici e i lavori di pulizia: in questi casi può doversi applicare il reverse-charge ai fini IVA; analisi del

La nuova gestione della comunicazione black list

il “Decreto semplificazioni” ha ridotto gli adempimenti riguardanti le operazioni coi cosiddetti paradisi fiscali: ecco le nuove scadenze da rispettare e l’analisi dell’ultima scadenza relativa al 2014, da gestire correttamente

Associazioni sportive e split payment IVA

l’introduzione della norma dello split payment IVA sulle fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione può avere conseguenze molto complesse ai fini della liquidazione IVA per le associazioni sportive che lavorano con gli enti locali

L’estensione del reverse charge in edilizia

per combattere il fenomeno dell’evasione dell’IVA la Legge di Stabilità 2015 ha ulteriormente allargato l’applicazione del reverse charge nel settore edile: una rassegna dei nuovi casi di obbligo di inversione contabile

Aspetti IVA relativi alla posa di cavi in fibra ottica

la posa di cavi coassiali in fibra ottica prevede l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 10%, ma per accedere a tale beneficio bisogna ricostruire analiticamente le casistiche di posa dei cavi (articolo a cura dello staff di Network Consulenti