Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Bilancio d’esercizio / Pagina 30

Bilancio d’esercizio

Il Bilancio d’esercizio è lo strumento fondamentale per la gestione dell’azienda e per il lavoro dei commercialisti.

In questa sezione trovi tutti gli articoli di approfondimento, scritti solo da professionisti del settore, per una corretta redazione del Bilancio d’esercizio, ad esempio:

  • contabilizzazione dei canoni di leasing,
  • come considerare le perdite, i criteri di valutazione,
  • principi contabili,
  • gestione delle spese di manutenzione e riparazione,
  • approvazione nel termine di 180 giorni,
  • rendiconto finanziario,
  • costo ammortizzato dei crediti,
  • valorizzazione degli immobili, delle rimanenze di magazzino
  • commesse pluriennali,
  • libri e registri contabili: le regole per la loro corretta tenuta,
  • adempimenti per il passaggio dalla contabilità semplificata a quella ordinaria,
  • scritture di assestamento,
  • perdite su crediti,
  • versamenti dei soci,
  • criterio di competenza
  • coefficienti di ammortamento
  • e tanti altri argomenti correlati al Bilancio!

Usa la ricerca per trovare gli argomenti che ti interessano!

4 Dicembre 2012

L'imposta sostitutiva sul TFR: come funziona, come si calcola, come si registra

Un ripasso del calcolo e della contabilizzazione (con esempi pratici di scritture) dell’imposta sostitutiva sul TFR maturato dai dipendenti.

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
28 Novembre 2012

Frodi contabili: limiti e ruolo dei revisori

quali attività può e deve svolgere il revisore per contrastare le frodi contabili e le politiche di falsificazione dei bilanci?

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
19 Novembre 2012

Gli interessi moratori assumono maggiore certezza contabile e fiscale: guida alla corretta contabilizzazione

una guida di 6 pagine alla corretta contabilizzazione degli interessi di mora ed alle problematiche fiscali riguardanti gli interessi sui ritardi dei pagamenti commerciali

Giuseppe Bennicidi Giuseppe Bennici
8 Novembre 2012

Voucher lavoro: rilevazione contabile e trattamento IRAP

Lo strumento dei voucher (o buoni) per le prestazioni di lavoro può essere molto utile: ecco come vanno contabilizzati i costi del lavoro pagati tramite voucher e quale impatto hanno sull’IRAP.

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
17 Ottobre 2012

Nuove modalità contrattuali nel settore agro-alimentare – art. 62 D.L. 1/2012

un’analisi delle nuove regole che normano i contratti di fornitura nel settore agro-alimentare; attenzione, perchè le norme sulle tempistiche di pagamento diventano più stringenti e soprattutto fortemente sanzionabili

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
11 Ottobre 2012

I saldi negativi del conto cassa legittimano l’accertamento fiscale al contribuente

attenzione! Se il conto “cassa” va in rosso, il Fisco può accertare il contribuente, determinando maggiori ricavi almeno pari al disavanzo

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Ottobre 2012

L'ammortamento dei diritti di utilizzazione dei programmi televisivi

Analisi delle principali problematiche contabili e dei loro riflessi fiscali, sulla corretta imputazione in contabilità dei diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno soggette a passaggio televisivo.

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
5 Ottobre 2012

Regime premiale delle trasparenze, ovvero i vantaggi ottenuti facendosi tenere la contabilità direttamente dall'agenzie delle entrate

i contribuenti interessati ad aderire al regime premiale della trasparenza avrebbero dovuto esercitare l’opzione in Unico 2012, peccato che manchino ancora i chiarimenti sull’applicazione da parte dell’Agenzia

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
29 Settembre 201221 Maggio 2024

Gli obblighi civilistici di copertura perdite

Quali sono gli adempimenti civilistici corretti da seguire quando le perdite della società hanno un impatto importante sul patrimonio netto?

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
24 Settembre 2012

Accordi di ristrutturazione dei debiti e principi contabili – L’OIC 6

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti e le procedure concorsuali “alternative” hanno un impatto rilevante sui bilanci delle imprese coinvolte: ecco un quadro delle norme da applicare per le corrette registrazioni contabili.

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
22 Settembre 2012

Finanziamenti soci ed aumento di capitale sociale mediante compensazione del credito del socio (Parte 2)

In questa seconda parte del nostro intervento sull’aumento di capitale sociale mediante la compensazione del credito del socio, analizziamo come vengono utilizzati in pratica i finanziamenti dei soci nelle operazioni di aumento e riduzione del capita

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
21 Settembre 2012

Reti di imprese: novità su pubblicità e bilancio

il Decreto per la crescita, al fine di incentivare le aggregazioni imprenditoriali, ha modificato alcuni degli obblighi delle cd. “reti di imprese” per rendere tale forma aggregativa più appetibile

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
15 Settembre 2012

Finanziamenti soci e aumento di capitale sociale mediante compensazione del credito del socio (Parte 1)

analizziamo (sia dal punto di vista civilistico che dal punto di vista fiscale) una particolare metodologia di aumento del capitale delle società: il caso in cui i soci non effettuano versamenti monetari, ma si limitano a convertire in capitale finan

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
8 Settembre 2012

Le sopravvenienze attive dopo il Decreto Crescita – D.L. n. 83/2012

le sopravvenienze attive individuano eventi di carattere economico riferiti ad elementi reddituali imputabili ad esercizi precedenti o elementi imprevedibili che rettificano il risultato di precedenti esercizi; si possono distinguere in proprie ed im

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
7 Settembre 2012

Perdite su crediti dopo le nuove procedure fallimentari, ad esempio a seguito di accordo di ristrutturazione dei debiti

Le continue variazioni introdotte alle procedure concorsuali “minori” come impattano sul meccanismo della svalutazione dei crediti inesigibili?

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
5 Settembre 2012

Cessione del contratto di leasing: effetti fiscali

Un ripasso dei principali problemi fiscali da affrontare quando si cede un contratto di leasing.

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
21 Agosto 2012

Professionisti: la registrazione riepilogativa delle fatture va bene anche per le imposte dirette

le regole per registrare cumulativamente le fatture di importo inferiore ad euro 300, in modo conforme alle disposizioni di legge.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
14 Agosto 2012

Il Business Plan: approfondimento con esempi pratici

Corposo approfondimento in cui spieghiamo le tecniche di redazione del business plan e l’analisi dei dati che risultano, illustrando il tutto con un esempio pratico. A cura di Andrea Sergiacomo e Giordano Viglietti.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Agosto 201210 Aprile 2024

Agenti di commercio: un riassunto degli obblighi amministrativi e fiscali

Un corposo approfondimento su come vanno gestite fiscalmente, contabilmente ed amministrativamente le posizioni degli agenti di commercio.

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
23 Luglio 2012

Irregolarità contabili ed incongruenze desumibili dal conto cassa: implicazioni operative alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali

quali sono i rischi connessi ad un’irregolare tenuta del conto di cassa? Il caso della cassa negativa, il caso del saldo troppo elevato rispetto alle esigenze aziendali

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
2 Luglio 2012

Conto economico: le diverse possibilità di riclassificazione

A seconda dell’utilizzo e delle necessità informative è possibile riclassificare il conto economico secondo diverse modalità: ecco una panoramica dei più comuni metodi di riclassificazione e delle informazioni rese disponibili dalle riclassificazioni

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
30 Giugno 20128 Gennaio 2024

Il calcolo dell'IRAP per i soggetti IAS

per i contribuenti che utilizzano gli IAS per la gestione della contabilità e del bilancio, il momento di calcolo dell’IRAP presenta sempre delle criticità

Cosimo Turrisidi Cosimo Turrisi
23 Giugno 2012

Sindaco Unico nelle società cooperative?

Ricostruiamo il travagliato iter normativo che ha portato alla nuova figura del sindaco unico nelle società. Tale disciplina si applicherà anche alle società cooperative?

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
31 Maggio 2012

Il coordinamento nel panorama delle piccole imprese: il caso di una microimpresa

esaminiamo come anche le microimprese possono strutturare un’organizzazione aziendale efficace ed in grado di migliorare la capacità produttiva dell’azienda (a cura di Fabrizio Gritta)

Roberto Pasquinidi Roberto Pasquini

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 37
  • Successivo

Flash News
Agenzia delle entrate: aggiornamenti al modello RLI
20 Ottobre 2025 12:10

A seguito delle modifiche normative introdotte dall’art. 2 del D.lgs. n. 81/2025, la risoluzione ministeriale n....

Redditi: gli indici ISA per gli ETS
20 Ottobre 2025 11:10

Gli indici ISA (istituiti dall’ art. 9-bis, D.L. 24 aprile 2017, n. 50) si applicano ai...

Fringe benefit auto: alcuni chiarimenti nella circolare Agenzia delle entrate del 20 ottobre
20 Ottobre 2025 11:10

L’Agenzia delle Entrate, con la CM n. 10/2025, è intervenuta sulle modalità di determinazione del fringe...

Cassa ragionieri: meno iscritti più redditi e volume di affari
20 Ottobre 2025 10:10

Calano gli iscritti alla Cassa ragionieri (Cnpr), nel 2024 sono 22.224; aumenta il valore del reddito...

Flussi 2026-2028: data di partenza gennaio
20 Ottobre 2025 09:10

Il dpcm 2 ottobre 2025 che regola i flussi di lavoratori stranieri che possono entrare in...

Notifiche fiscali: proroga Covid fissata al 28 febbraio 2022
20 Ottobre 2025 08:10

I giudici della Corte di Giustizia Tributaria del Friuli Venezia Giulia hanno deciso che il termine...

Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it