Ravvedimento operoso: uno strumento utilissimo

Facciamo il punto della situazione sul ravvedimento operoso, a fronte delle più recenti disposizioni di legge: il ravvedimento permette di rimediare a omissioni, ritardi, irregolarità, pagando una sanzione inferiore rispetto a quella dovuta per Legge

Emergenza neve e disapplicazione delle sanzioni tributarie

con un comunicato piuttosto criptico l’Agenzia delle Entrate ha concesso una proroga per l’emergenza neve di fine febbraio ha promesso la disapplicazione delle sanzioni per gli eventuali ritardi negli adempimenti tributari dovuti a cause di forza mag

La detrazione dell'IVA erroneamente addebitata

Split payment: la responsabilità del cedente

Split payment e responsabilità del cedente: per il 2017 il Fisco può irrogare sanzioni solo per errori e violazioni successivi alla circolare Agenzia Entrate del 7 novembre scorso

Detrazioni IVA per operazioni soggette a reverse charge

Casi dubbi di reverse charge: l’errata applicazione dell’IVA in un’operazione soggetta a reverse charge, l’applicazione del reverse charge ad un’operazione soggetta ad IVA ordinaria, le sanzioni in capo al cessionario, la garanzia di neutralità dell’

Sulla deducibilità delle sanzioni dal reddito d'impresa

per le imprese, le sanzioni (penali, amministrative…) sono dei componenti negativi di reddito dal punto di vista civilistico: in particolare, rientrano nella voce D20 del conto economico secondo i principi contabili. La deducibilità di tali costi in