A decorrere dall’1 gennaio 2017, nell’ambito delle misure di contrasto all’evasione in materia di IVA, il D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, dalla L. 1 dicembre 2016, n. 225, ha introdotto alcuni nuovi adempimenti comunicativi telematici.
Si tratta, in particolare, della comunicazione trimestrale obbligatoria dei dati delle fatture emesse, di quelle ricevute e registrate, e delle relative note di variazione, nonché della comunicazione dei dati di sintesi delle liquidazioni periodiche IVA e degli avvisi di liquidazione IVA che stanno arrivando in questi giorni.
La novella normativa
La norma che disciplina le nuove comunicazioni sulle liquidazioni trimestrali IVA è l’art. 21-bis, D.L. n. 78/2010, il cui comma 5 afferma: “L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente, ovvero del suo intermediario, secondo le modalità previste dall'articolo 1, commi 634 e 635 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, le risultanze dell'esame dei dati di cui all'articolo 21 del