Come fare il ravvedimento operoso per le omesse Liquidazioni Periodiche

di Danilo Sciuto

Pubblicato il 22 febbraio 2018

a grande richiesta dei nostri lettori illustriamo come calcolare correttamente il ravvedimento delle omesse liquidazioni periodiche IVA: la presentazione del modello entro 15 giorni dalla scadenza (ravvedimento sprint) e oltre i 15 giorni

Come annunciato e commentato nei giorni scorsi sul Commercialista Telematico (si veda, tra i tanti interessanti, l'articolo Anomalie sulle comunicazioni IVA: il fisco gioca d’anticipo) è stato emanato il provvedimento diretto a favorire la compliance in tema di liquidazioni periodiche (di seguito Li.Pe).

L’obiettivo è quello di favorire l’adempimento spontaneo all’obbligo previsto dall’articolo 21 bis del DL 78/2010 e far emergere dunque la base imponibile.

A tale scopo, il Fisco mette a disposizione, tramite queste missive, le informazioni dalle quali emerge che,