un ripasso delle regole per detrarre l’acquisto del box auto pertinenziale alla prima casa: ricordiamo che si deve ritenere riconosciuta la detrazione inerente alle spese per box auto anche nel caso di acquisto senza bonifico bancario o postale
Redditi Persone Fisiche 2017: come indicare la rivalutazione dei terreni e partecipazioni
quali sono gli adempimenti nel prossimo modello Redditi per chi ha proceduto alla rivalutazione dei terreni e partecipazioni? La compilazione del quadro RM e l’analisi di due casi particolari: l’indicazione in atto di un valore inferiore a quello ris
Rottamazione liti tributarie: le modifiche legislative necessarie
la manovra di primavera deve essere convertita dal Parlamento: riproponiamo le modifiche legislative necessarie a rendere la rottamazione delle liti pendenti un condono più appetibile
La continua violazione dello Statuto del contribuente durante le verifiche tributarie
lo Statuto del Contribuente sembra una legge sempre più bistrattata dallo stesso Stato che l’ha emanata: dopo 17 anni non è stato ancora attuato l’articolo che prevede un codice di comportamento per il personale addetto alle verifiche tributarie, ch
La sanzione unica in caso di accertamento e gli istituti deflattivi del contenzioso tributario
sanzioni da liquidazione e da accertamento ed istituti deflattivi del contenzioso: il cumulo giuridico e le riduzioni a favore del contribuente in caso di accertamento con adesione, mediazione tributaria e conciliazione giudiziale in primo e secondo
Jobs act del lavoro autonomo: la (inutile) norma sull'assicurazione dei crediti professionali
la norma che prevede che “…sono altresì integralmente deducibili gli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo fornita da forme assicurative o di solidarietà” crea un dubbio: tali costi prima non
Al via la riforma della Pubblica Amministrazione: ora vale anche il parere dei cittadini e quindi dei contribuenti
alcune valutazione sulla riforma della Pubblica Amministrazione e sul possibile ruolo dei cittadini contribuenti
Le Cooperative fuori dal modello di bilancio per le micro-imprese
esaminiamo la risposta recentemente data dal MISE sul tema della adottabilità o meno del modello micro-imprese alle società cooperative: la conclusione motivata dal MISE è che le coop non possono adottarlo perché confliggente con la normativa specifi
Comunicazione dati delle liquidazioni periodiche IVA: guida all’adempimento
Guida pratica, con immagini ed esempi pratici, al gravoso adempimento di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA.
Il Jobs act delle professioni tagli i limiti alle spese alberghiere
con l’entrata in vigore del Jobs act delle professioni salteranno i limiti alla deducibilità delle spese alberghiere e per quelle dei ristoranti previsti dal TUIR: ecco le nuove regole in pratica
Il contraddittorio in sede di semplice accesso: indicazioni pratiche per il ricorso
in caso di accesso e verifica presso la sede del contribuente scatta subito la fase di contraddittorio? …e l’eventuale assenza può essere fatta valere in fase processuale?
Le agevolazioni prima casa per il 2017
quando si acquista una “prima casa” sono importanti le agevolazioni fiscali previste per ridurre l’imponente carico della fiscalità immobiliare; in questo articolo approfondiamo le regole in vigore per l’anno 2017: quali acquisti godono di agevolazio
Coniugi separati o divorziati: le regole fiscali in dichiarazione dei redditi
dopo tutta l’attenzione sulla quantificazione degli assegni divorzili ed in vista delle dichiarazioni dei redditi, vediamo quali sono le regole IRPEF per la tassazione di tale assegno in capo a chi lo riceve e la detrazione per chi lo paga
La riduzione del capitale sociale al di sotto del minimo legale
Cosa accade se causa perdite il capitale sociale di una SRL scende al disotto minimo legale? Quali sono le opzioni per amministratori e soci?
La sanzione unica e la sua applicazione in sede di accertamento
il regime sanzionatorio vigente in Italia è estremente complesso e l’integrale applicazione di tutte le sanzioni potrebbe avere effetti espropriativi distorsivi sul patrimonio del contribuente accertato, il sistema della sanzione unica dovrebbe corre
Calcolo della fiscalità differita e di riallineamento dei valori civilistici e fiscali
a grande richiesta dei nostri lettori proponiamo un piccolo ripasso sulla fiscalità differita: i casi in cui sorgono le imposte differite, le modalità di calcolo, le scritture contabili
Doing business in UK: is it still attractive?
dopo la Brexit è ancora conveniente proporre nuovi business in Inghilterra? After Brexit, doing business in UK is it still attractive?
Le metodologie di accertamento tributario
partendo da una sentenza della Corte di Cassazione, vediamo quali sono le metodologie di accertamento tributario ed in quali casi sono utilizzabili
Gli effetti sostanziali dei contratti di cessione di ramo d'azienda e conferimento d'azienda – contenzioso sull'imposta di registro
gli effetti sostanziali dell’operazione che prevede il conferimento d’azienda e la successiva cessione delle partecipazioni detenute nella conferitaria
Detrazione IVA: i tempi stretti per la dichiarazione restringono anche i tempi per la detrazione
dopo le norme della manovra correttiva, la presentazione della dichiarazione IVA con tempi accellerati limita ulteriormente i tempi per godere della detrazione IVA sulle fatture ricevute
Termine lungo per impugnazione e inadempimento degli obblighi di notificazione della sentenza
Se nessuna delle parti provvede alla notificazione della sentenza si applica il codice di procedura civile che prevede il termine lungo dalla pubblicazione della sentenza stessa – alcuni utili suggerimenti in caso di mancate comunicazioni dalla segre
La procura inesistente al ricorso per cassazione (non vale quella per il merito) e la condanna alle spese inflitta al difensore
il peculiare caso di condanna del difensore al pagamento delle spese di lite nel caso in cui venga rilevato il rilascio di una procura inesistente in quanto in Cassazione non vale la procura per il merito
A proposito degli interessi di mora sui crediti dei Commercialisti
alcune valutazioni controcorrente sulla norma che introduce la possibilità di addebitare gli interessi di mora sui crediti vantati dai Commercialisti verso i propri clienti
Assegnazione ed estromissione di beni con destinazione estranea a quella d'impresa: i profili IVA
il regime Iva relativo agli atti di estromissione o assegnazione dei beni immobili dall’impresa è influenzato dal relativo atto di provenienza: ad esempio l’annotazione dell’originario documento di acquisto in reverse-charge nel registro acquisti val