dedichiamo un approfondimento di 19 pagine all'IVA in agricoltura: l'ambito oggettivo e soggettivo, l'impresa agricola atipica, il regime di esonero; casistiche che meritano un'analisi approfondita date le particolarità fiscali del settore

L’art. 34 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, è assai complesso poiché disciplinando l’IVA per l’intero settore, finisce con il diventare e con l’essere una specie di insalata mista di procedure, di sistemi applicativi e di opzioni.
Nell’art. 34, attualmente, trovano posto i seguenti regimi:
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane