Vai alla navigazione Vai al contenuto

Commercialista Telematico

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 502
24 Giugno 2017

Fiscalità delle autovetture dei professionisti: gestire costi e IVA – Scheda pratica

In questa scheda pratica trattiamo le problematiche fiscali ai fini delle imposte dirette e IVA dell’auto di proprietà del professionista.

Giancarlo Modolodi Giancarlo Modolo
23 Giugno 2017

Spese di ospitalità per i clienti in occasione di fiere, mostre, eventi

Le spese di ospitalità a favore dei clienti, sostenute in occasione di fiere, mostre, eventi, sono spese di rappresentanza o spese di pubblicità? La distinzione è fondamentale ai fini della determinazione del reddito d’impresa e della deducibilità de

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
23 Giugno 2017

Anche la società inattiva è tenuta alla compilazione degli studi di settore

Il modello Redditi 2017 è l’ultimo che contiene gli studi di settore. Ricordiamo che anche una società inattiva è tenuta agli studi di settore, anche se a soli fini statistici

Davide Di Giacomodi Davide Di Giacomo
23 Giugno 2017

Split payment: come cambia la responsabilità di cedente e cessionario

analizziamo cosa cambia dopo l’approvazione della manovra correttiva 2017 in tema di split payment. Dato che non è facile individuare quali sono i nuovi soggetti destinatari degli obblighi, quali sono le responsabilità di cedente e cessionario in cas

di
22 Giugno 2017

Un caso di deducibilità dei costi black list

la deduzione dal reddito d’impresa dei costi black list, cioè sostenuti in un paradiso fiscale, è soggetta a forti limitazioni ma se ne può dimostrare l’effettività; un caso reale dalle aule della C.T.P. di Firenze

Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
22 Giugno 2017

Comunicazioni periodiche IVA: come correggere e ravvedere errori e omissioni

Stanno arrivando tante richieste di informazioni su come ravvedere errori od omissioni delle Comunicazioni periodiche dati IVA relative al primo trimestre 2017. Proponiamo una breve guida.

Gianfranco Costadi Gianfranco Costa
22 Giugno 2017

Immobili in corso di costruzione: l'applicazione dell'IVA

le cessioni degli immobili in corso di costruzione sono sempre imponibili ai fini Iva? In questo articolo vediamo come la Cassazione definisce a fini fiscali l’immobile in corso di costruzione

di
21 Giugno 2017

Ripianamento delle perdite nelle società di persone

Esiste un obbligo dei soci al ripianamento delle perdite nelle società di persone? Anche se necessitano di formalità minori rispetto alle società di capitali, anche per le società di persone esistono dei vincoli alla copertura? A cura di Donato Quagl

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
21 Giugno 201722 Dicembre 2023

Locazione breve: il perimetro applicativo delle novità

Proviamo a chiarire i dubbi sull’applicazione della ritenuta per chi effettua locazioni brevi: quando scatta l’obbligo per l’intermediario?

di
21 Giugno 2017

La Voluntary bis e la rafforzata procedura di emersione del contante

la Voluntary Disclosure bis prevede la possibilità di regolarizzare i contanti, in particolare quelli detenuti nelle cassette di sicurezza. La procedura è tuttavia complessa e prevede numerose valutazioni, anche da parte del consulente che assiste ne

Ennio Vialdi Ennio Vial
21 Giugno 2017

La promozione spontanea dell'adempimento: le comunicazioni puntano a più categorie reddituali

il Fisco sta inviando tante lettere per suggerire l’adempimento spontaneo, cioè il ravvedimento operoso, a contribuenti le cui dichiarazioni non risultano in linea coi dati in possesso dell’Amministrazione. In questo articolo viediamo da quali banche

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
21 Giugno 2017

Non sono dovute le sanzioni e gli interessi per il contribuente che si adegua alla prassi dell’Amministrazione Finanziaria, successivamente oggetto di modifica

le circolari ministeriali in materia tributaria non costituiscono fonte di diritti e obblighi, per cui, ove il contribuente si sia conformato a un’interpretazione erronea fornita dall’Amministrazione finanziaria, è esclusa l’irrogazione delle relativ

di
20 Giugno 2017

I limiti degli accertamenti fiscali

quali sono i limiti entro i quali può muoversi il Fisco per emettere un accertamento analitico-induttivo valido?

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
20 Giugno 2017

Il calcolo dell'ACE: attenzione al ricalcolo degli acconti dopo la manovra correttiva 2017

dopo l’approvazione della manovra correttiva si complica la gestione degli acconti d’imposta per chi usufruisce del beneficio ACE, attenzione alle trappole

di
20 Giugno 2017

Incidenza dei costi occulti, in nero, nell’accertamento bancario e difesa del contribuente

In caso di accertamento il contribuente può portare a rettifica dei ricavi accertati i costi occulti, cioè quei costi pagati in nero, relativi al maggior imponibile rilevato dal Fisco?

Ignazio Buscemadi Ignazio Buscema
20 Giugno 201721 Maggio 2024

Cessione delle detrazioni spettanti per interventi di incremento dell’efficienza energetica nei condomini

i contribuenti che si trovano nella cosiddetta no tax area (incapienti) possono cedere ai fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi, un credito pari alla detrazione Irpef spettante, come pagamento di una parte del

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
20 Giugno 2017

Il processo tributario telematico: un estratto dal manuale Contenzioso Tributario

il processo tributario telematico è oramai una realtà. Dedichiamo questo approfondimento ai principali argomenti collegati: l’importanza della PEC per le notifiche, il domicilio digitale, la procura alle liti, la costruzione del fascicolo d’udienza…

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
19 Giugno 2017

Senza sanzioni per il lusso: le agevolazioni prima casa ante 2014

analizziamo l’impatto della riqualificazione dell’acquisto della prima casa nel caso in cui l’abitazione risulti di lusso

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
19 Giugno 2017

Immobili situati all’estero intestati a società e utilizzo da parte dell’amministratore

capita sempre più frequentemente, oggi, che una società residente (in Italia) decida di estendere all’estero la propria attività, se non addirittura trasferirvisi integralmente. Analizziamo il caso dell’acquisizione in locazione di un immobile da par

Gianfranco Costadi Gianfranco Costa
17 Giugno 2017

Il rimborso dell’euroritenuta a seguito del perfezionamento della Voluntary Disclosure

la recente sentenza della C.T.P. di Varese prevede la possibilità di portare a credito l’Euroritenuta in caso di presentazione della voluntary disclosure. Tale previsione potrebbe modificare i calcoli di convenienza della Voluntary bis

Valeria Nicolettidi Valeria Nicoletti
17 Giugno 2017

Come si dichiara il reddito da componente del collegio sindacale

il reddito da componente del collegio sindacale di una società è sempre reddito da lavoro autonomo? Vediamo le indicazioni del TUIR e gli effetti pratici in sede dichiarativa

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
17 Giugno 2017

Le spese di rappresentanza nel Modello Redditi: scheda pratica

Scheda pratica per il calcolo della quota fiscalmente deducibile delle spese di rappresentanza nel Modello Redditi 2017.

Giancarlo Modolodi Giancarlo Modolo
16 Giugno 2017

Tributi non armonizzati: garanzie per verifiche con accesso presso i locali del contribuente

Le garanzie previste dallo Statuto del contribuente, relativamente ai tributi non armonizzati, sono applicabili solo in relazione agli accertamenti successivi ad accessi, ispezioni e verifiche fiscali effettuate nei locali adibiti ad attività imprend

Sonia Cascaranodi Sonia Cascarano
16 Giugno 2017

Adesione alla Voluntary Disclosure e rimborso dell’Euroritenuta | Sentenza CTP Varese

In caso di possesso di attività finanziarie collocate all’estero ma non dichiarate, l’adesione alla procedura di Voluntary Disclosure non può pregiudicare il diritto del contribuente al rimborso dell’Euroritenuta subita.

di Sentenze tributarie

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507
  • …
  • 791
  • Successivo

Flash News
Deposito bilanci: Unioncamere ha pubblicato la guida operativa
23 Maggio 2025 11:05

Unioncamere ha pubblicato la guida operativa al deposito dei bilanci.  La guida riepiloga regole e novità,...

Investimenti in zone ZLS: al via le domande di credito d’imposta
23 Maggio 2025 11:05

Il Dl Milleproroghe (articolo 3, comma 14-octies del Dl n. 202/2024) ha prorogato anche per il...

Interpelli: IVA ordinaria sulle foto artistiche cedute da un dipendente
23 Maggio 2025 10:05

L’Agenzia delle entrate nella risposta ad interpello n. 140 del 22 maggio 2025, rispondendo al quesito...

Proroga dei versamenti per blackout sito Agenzia: i versamenti INPS restano esclusi
23 Maggio 2025 10:05

Dalla proroga di 10 giorni ai versamenti del 16 maggio restati sospesi per il blackout occorso...

ASD e SSD: nessun obbligo assicurativo INAIL per gli associati
23 Maggio 2025 07:05

L’Inail, con circolare n. 31/2025, chiarisce che non sussista alcun obbligo assicurativo per gli associati e...

Governo: approvato il decreto con le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi
22 Maggio 2025 12:05

Il Senato ha approvato il Dl n. 39/2025 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei...

Guardia di Finanza: verifiche sugli Host per i redditi dal 2017
22 Maggio 2025 12:05

La Guardia di Finanza ha avviato una serie di verifiche su strutture ricettive e immobili in...

Dichiarazioni dei redditi 2025: disallineamento prodotti per gli studi professionali e rilasci dell’Agenzia delle
22 Maggio 2025 12:05

Assosoftware avvisa di problematiche legate al disallineamento dei prodotti per gli studi professionali e i rilasci...

Riversamento crediti R&S: pubblicato il software
22 Maggio 2025 11:05

Dopo il modello e le istruzioni, approvati con provvedimento del 19 maggio 2025, è ora pubblicato...

Aiuti fiscali ZES: modelli da inviare entro il 30 maggio
22 Maggio 2025 09:05

Entro il prossimo 30 maggio le imprese beneficiarie, o un rappresentante incaricato, dovranno inviare all’Agenzia delle...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it