Studi di settore: accertamento sempre motivato

in caso di accertamento da studi di settore, la motivazione dell’atto di accertamento non può esaurirsi con il semplice scostamento dai parametri ma devono emergere la gravità, precisione e concordanza attribuibile alla presunzione basata su tali par

Approvazione del bilancio in perdita: cosa fare

cosa accade se il bilancio d’esercizio chiude in perdita? Quali gli obblighi contabili e civilistici? Quali le opzioni per la società? Sono tanti i nostri lettori che ci chiedono di analizzare questo tipo di situazione: proponiamo un articolo di sett

Locazioni turistiche e IVA

dopo le norme della manovra correttiva vi è molta attenzione sulle locazioni turistiche, ecco un pratico ripasso del regime fiscale e delle novità riguardanti le locazioni brevi

Il rapporto professionista-cliente: farsi capire e apprezzare

il rapporto professionista-cliente è sempre più complesso perchè spesso è difficile far percepire la difficoltà del lavoro richiesto ed ottenere un equo compenso. Pubblichiamo volentieri i pensieri di un nostro lettore, e restiamo in attesa di altri