il coniuge superstite, cointestatario con l'altro coniuge del mutuo ipotecario stipulato per la ristrutturazione dell'abitazione principale, qualora si sia accollato l'intero mutuo e, sempreché sussistano tutte le altri condizioni richieste dalla norma agevolativa, può usufruire della detrazione sul 100% degli interessi passivi sostenuti
Il coniuge superstite, cointestatario con l'altro coniuge del mutuo ipotecario stipulato per la ristrutturazione dell'abitazione principale, qualora si sia accollato l'intero mutuo e sempreché sussistano tutte le altri condizioni richieste dalla norma agevolativa, può usufruire della detrazione sul 100% degli interessi passivi sostenuti
***
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 129/E, del 18 ottobre 2017, ha affermato che il coniuge superstite può detrarsi gli interessi passivi e i relativi oneri accessori, sul mutuo ipotecario contratto per la ristrutturazione dell’abitazione principale.
Il quesito
Tramite una istanza di interpello il contri
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane