Interessi passivi

15 febbraio 2023
Società immobiliari e abitazioni: il reddito
Per gli abbonati
Nel presente articolo si analizza il trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette, degli immobili patrimonio, quindi abitazioni, locate o meno, posseduti da società commerciali.
Continua a leggere
1 dicembre 2022
Gli interessi moratori per il ritardato pagamento del tributo sono indeducibili
Per gli abbonati
Torniamo sul caso dell’indeducibilità degli interessi di mora per il ritardato pagamento dei tributi: è arrivata una recente conferma dalla Cassazione…
Continua a leggere
14 novembre 2022
Interessi di dilazione e differimento per omesso o ritardato versamento dei contributi: aumento dei
A seguito dell’innalzamento dei tassi di interesse da parte della B.C.E., dallo scorso 2 novembre sono scattati una serie di aumenti ad esempio per gli
Continua a leggere
8 ottobre 2022
Contratto di credito immobiliare: l’inadempimento da parte del consumatore e altri aspetti
Per gli abbonati
L’inadempimento del contratto di credito immobiliare da parte del consumatore si verifica quando il ritardato o mancato pagamento delle rate di rimborso del prestito si
Continua a leggere
28 settembre 2022
Il contratto di credito immobiliare ai consumatori
Per gli abbonati
In questo contributo esaminiamo i vari aspetti del contratto di credito immobiliare ai consumatori: le parti, il compenso dell’operazione, gli obblighi precontrattuali e quelli di
Continua a leggere
17 settembre 2022
La disciplina applicabile ai contratti di credito immobiliare ai consumatori
Per gli abbonati
Analisi della disciplina contrattuale dedicata ai contratti di credito immobiliare ai consumatori: ricordiamo che l’attuale normativa non coincide con quella dei “vecchi” mutui fondiari.
Continua a leggere
14 settembre 2022
Le fattispecie e le caratteristiche del credito immobiliare ai consumatori
Per gli abbonati
Iniziamo un percorso di approfondimento del contratto di credito immobiliare ai consumatori per immobili residenziali (ossia il mutuo casa). La maggior parte degli acquisti di
Continua a leggere
9 settembre 2022
Merger Leveraged Buy-Out (MLBO) e abuso del diritto
Per gli abbonati
Il leveraged buy out – LBO – è un’operazione finalizzata a realizzare un’aggregazione societaria ricorrendo in via prevalente a capitale in prestito: tale tipologia di
Continua a leggere
8 agosto 2022
Deducibilità contributi e sanzioni INPS per annualità precedenti
Prendendo spunto da un recente interpello che riguarda la deducibilità fiscale di contributi INPS per annualità precedenti, recuperati insieme a sanzioni e interessi, vediamo alcune
Continua a leggere
29 luglio 2022
Interessi per ritardato pagamento dei tributi: obbligo di motivazione della cartella di pagamento. Le
Per gli abbonati
Qual è il contenuto motivazionale della cartella di pagamento, che intima al contribuente il versamento di interessi sul debito fiscale accertato? Rientra nel contenuto motivazionale
Continua a leggere
2 aprile 2022
Esplicitazione degli interessi richiesti nella cartella di pagamento
Spesso accade che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione effettui un calcolo di quantificazione d’interessi, nella cartella esattoriale, di difficile interpretazione per il contribuente: come devono
Continua a leggere
15 marzo 2022
Saldo IVA 2021 alla cassa domani 16/03/2022: pagamenti, rateizzazioni e rinvii
Domani scade la prima data per il versamento del saldo IVA 2021. Facciamo il punto sulle modalità di pagamento, che può essere anche rateale o
Continua a leggere
3 gennaio 2022
Interessi legali all’1,25% da 1/1/2022
Il tasso degli interessi legali sale dallo 0,01% (mai stato così basso!) all’1,25%. Attenzione ai vari calcoli tra cui quelli del ravvedimento operoso.
Continua a leggere
17 dicembre 2021
Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali
Per gli abbonati
Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio
Continua a leggere
5 luglio 2021
Scissione societaria: il trasferimento delle posizioni giuridiche
Per gli abbonati
Nelle operazioni di scissione societaria assume particolare rilevanza il trasferimento delle “posizioni giuridiche” (ad esempio crediti di imposta, riserve e così via) che facevano capo
Continua a leggere
19 maggio 2021
La dichiarazione IRAP 2021 della holding industriale
Per gli abbonati
In questo contributo esamineremo i profili Irap delle holding industriali in vista della prossima dichiarazione. I due aspetti più rilevanti attengono alla aliquota maggiorata ed
Continua a leggere
24 marzo 2021
Finanziamenti alle imprese: problematiche fiscali
Per gli abbonati
Per poter funzionare le imprese hanno necessità di risorse, che possono provenire da conferimenti (senza obbligo di restituzione), ovvero da finanziamenti (con obbligo di restituzione):
Continua a leggere
5 febbraio 2021
La deduzione degli interessi passivi con particolare riferimento alle società immobiliari
Il TUIR prevede specifiche limitazioni alla deduzioni degli interessi passivi dal reddito d’impresa. In questo articolo puntiamo il mouse sul caso delle società immobiliari, le
Continua a leggere
5 gennaio 2021
La nuova legge Sabatini: benefici e procedure
Per gli abbonati
Programmi di investimento previsti dalla “Nuova Legge Sabatini”: l’agevolazione ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese ed accrescere la competitività del sistema produttivo
Continua a leggere
10 settembre 2020
Sanzioni e risarcimento danni: deducibili dal reddito?
Per gli abbonati
Manca una norma specifica circa la deducibilità o meno delle sanzioni amministrative dal reddito di impresa. L’Amministrazione finanziaria si è sempre pronunciata per la loro
Continua a leggere
15 luglio 2020
Il nuovo ROL nel calcolo degli interessi passivi dal 2019 in poi – ROL
Per gli abbonati
A partire dal 2019, il ROL valido ai fini della disciplina di deducibilità degli interessi passivi nel reddito di impresa deve essere calcolato come differenza
Continua a leggere
8 luglio 2020
Gli interessi passivi e il nuovo ROL per i soggetti IRES
Per gli abbonati
Uno degli aspetti critici della dichiarazione dei redditi è il calcolo degli interessi passivi deducibili. In questo articolo spieghiamo come definire il ROL (Reddito Operativo
Continua a leggere
7 maggio 2020
Modello SC2020: calcolo del ROL
Per gli abbonati
E’ stato approvato il Modello SC2020 per il periodo d’imposta 2019. Tra le novità principali, che ci arrivano dal decreto ATAD, si segnala la disciplina
Continua a leggere
25 marzo 2020
La nuova definizione di holding: le novità del TUIR a un anno di distanza
Per gli abbonati
L’esercizio prevalente dell’attività di assunzione di partecipazioni in società non finanziarie risulta verificato quando il valore contabile delle partecipazioni in società industriali risultante dal bilancio
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd