L’Agenzia delle Entrate ha esaminato il riporto delle perdite fiscali e altre posizioni soggettive in operazioni societarie complesse quali scissione e fusione. Autorizzando la disapplicazione delle norme antielusive, ha valutato la vitalità economica delle società coinvolte. Le interpretazioni proposte sono aderenti alla normativa oppure intendono limitare in modo eccessivo il riporto delle perdite?
L’Agenzia delle Entrate torna sulle prescrizioni normative che limitano il riporto delle cosiddette posizioni fiscali soggettive delle società partecipanti alle operazioni di fusione e scissione interpretando correttamente la loro ratio.
Il riporto delle perdite fiscali in caso di fusioni
L’Agenzia delle Entrate è stata investita di varie questioni relative ad una complessa operazione di riorganizzazione societaria, tra le quali la più importante ha riguardato i presupposti per la disapplicazione dei test di vitalità operativa previsti dal comma 7, dell’art. 172 TUIR ai fini del riporto delle posizioni soggettive (perdite fiscali, eccedenze di interessi passivi e di ACE) delle società partecipanti al complesso modello riorganizzativo.
Il caso: riporto delle perdite in merger leveraged buy-out
La citata riorganizzazione ha riguardato l’intersezione di un’operazione di merger leveraged buy-out (MLBO) avente ad oggetto l’acquisizione delle partecipazioni di una società (ALFA) e la successiva fusione per incorporazione della società veicolo (BETA).
Più specificamente BETA procede ad acquistare, attraverso una combinazione di operazioni causalmente congiunte, tutte le quote rappresentative del capitale sociale di sottoscrizione di ALFA (holding italiana di vertice del relativo gruppo).
Viene poi attuata una fusione inversa mediante incorporazione di BETA (incorporata) in ALFA (incorporante) raccordata sul piano regolamentare alla disciplina italiana in materia di MLBO ai sensi dell’art. 2501-bis del codice civile.
Con la fusione inversa è stato perseguito lo scopo, costituente il fondamento causale fisiologico dell’operazione di ML