Interpello

15 novembre 2023
Sulla decontribuzione Sud l’Agenzia prende una cantonata?
Illustriamo i motivi per cui la decontribuzione Sud non può che essere considerata irrilevante ai fini impositivi, a differenza di una recente (e a nostro
Continua a leggere
28 ottobre 2023
Contraddittorio, nuovo Statuto del contribuente
Puntiamo il mouse su uno degli aspetti critici della Riforma Fiscale: la riorganizzazione del contraddittorio all’interno dei nuovi principi dello Statuto del Contribuente. Forse vi
Continua a leggere
11 ottobre 2023
Le piscine rientrano nel bonus sud?
Per gli abbonati
La costruzione di una piscina è un intervento agevolabile col cosiddetto “bonus sud” (credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno)? Vista la costosità dell’investimento, che
Continua a leggere
5 ottobre 2023
La presa visione tardiva delle fatture mette a rischio la detrazione IVA
Per gli abbonati
Attenzione ai casi di presa visione in ritardo delle fatture elettroniche: si rischia la perdita del diritto alla detrazione IVA! Vediamo un recente caso oggetto
Continua a leggere
3 ottobre 2023
Errore nella comunicazione di cessione del credito da superbonus: la procedura per il riversamento
Per gli abbonati
Vediamo come sanare un errore nella comunicazione di cessione del credito da superbonus ed effettuare il riversamento delle relative somme. E’ possibile riversare l’importo dell’indebita
Continua a leggere
3 ottobre 2023
Il trattamento IVA dei contributi pubblici
Per gli abbonati
Torniamo su un argomento di estremo interesse: il trattamento IVA dei contributi pubblici erogati, fattispecie che negli ultimi periodi ha avuto svariate manifestazioni. In questo
Continua a leggere
23 settembre 2023
Farmacie: senza IVA nemmeno la remunerazione aggiuntiva
Il Fisco ha confermato l’esenzione IVA anche per la remunerazione aggiuntiva garantita alle farmacie per il rimborso dei farmaci del SSN; ricordiamo che l’erogazione di
Continua a leggere
5 settembre 2023
Il concetto di azienda in un’operazione di cartolarizzazione di beni mobili registrati
Per gli abbonati
L’operazione di cartolarizzazione di un complesso di beni da cedere tramite una società veicolo costituisce cessione di beni o di azienda? Il caso della vendita
Continua a leggere
5 aprile 2023
Interpello per i nuovi investimenti: criteri di ammissibilità e documentazione da produrre
Per gli abbonati
Nuovi chiarimenti in tema di istanza di interpello preventivo per nuovi investimenti: puntiamo il mouse sui criteri di ammissibilità dell’investimento e sulla documentazione da produrre
Continua a leggere
5 aprile 2023
Prestazioni sanitarie esenti: solo fattura mai scontrino fiscale
Per gli abbonati
Le prestazioni sanitarie esenti ex articolo 10 numero 18 del decreto IVA non possono mai essere oggetto di scontrino fiscale ma solo di fattura (per
Continua a leggere
10 marzo 2023
Sale and Lease back: disciplina IVA
Per gli abbonati
Affrontiamo la problematica dal punto di vista IVA di una operazione di sale and lease back sia per quanto concerne la vendita dell’immobile alla società
Continua a leggere
13 febbraio 2023
I presupposti per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo
Per gli abbonati
Torniamo sul problema delle società di comodo ed in particolare sull’esistenza di elementi comprovanti oggettive situazioni di carattere straordinario, quali ad esempio la mancata erogazione
Continua a leggere
4 febbraio 2023
La scissione parziale non incide sulla piccola proprietà contadina
Per gli abbonati
Analisi di un caso di scissione di azienda agricola che opera nel regime della piccola proprietà contadina: l’operazione straordinaria fa perdere i vantaggi fiscali?
Continua a leggere
31 gennaio 2023
Il pagamento del riscatto per cyberattack ransomware in Bitcoin è indeducibile
Il pagamento di un riscatto pagato in bitcoin per un cybertacco ransomeware è deducibile dal reddito d’impresa? Come va trattato ai fini IVA? Secondo il
Continua a leggere
30 agosto 2022
Contribuenti forfettari: il riaddebito dell’imposta di bollo è un ricavo o un compenso
Il riaddebito di spese soggette ad imposta di bollo in fattura: secondo l’Agenzia delle Entrate le somme incassate hanno natura di ricavi o compensi, anche
Continua a leggere
14 luglio 2022
Trattamento fiscale delle somme corrisposte a seguito di accordo transattivo
Per gli abbonati
Analisi del trattamento fiscale delle somme corrisposte a seguito di accordo transattivo intervenuto in momento diverso dalla cessazione del rapporto di lavoro: quando scatta la
Continua a leggere
27 giugno 2022
Impugnazione del diniego del Fisco di disapplicazione di norme antielusive
Per gli abbonati
È impugnabile il diniego del fisco di disapplicazione della disciplina in materia di cd. società di comodo? Occorre escludere dal novero degli atti impugnabili il
Continua a leggere
29 aprile 2022
Il punto sul trattamento fiscale delle società tra professionisti – STP
Per gli abbonati
La società tra professionisti si pone sul mercato in maniera competitiva, non solo per la condivisione di spese e costi, ma anche per la possibilità
Continua a leggere
10 marzo 2022
Il patent box: la nuova regolamentazione
Per gli abbonati
Il nuovo patent box sostituisce l’agevolazione precedente. Vediamo le regole per accedere al bonus e quali sono i beni immateriali agevolabili
Continua a leggere
25 novembre 2021
Società di comodo: l’oggettiva impossibilità a svolgere l’attività
Per gli abbonati
L’impossibilità dell’impresa di conseguire il reddito minimo a causa di situazioni oggettive di carattere straordinario, deve essere intesa non in termini assoluti, bensì economici, in
Continua a leggere
25 ottobre 2021
Come contrastare la pretesa del fisco che la società sia di comodo
Per gli abbonati
Sono due i percorsi possibili per dimostrare che una società non è di comodo: l’interpello disapplicativo e il ricorso tributario dopo eventuale accertamento. Ambedue devono
Continua a leggere
30 settembre 2021
Erronea percezione del contributo a fondo perduto e applicazione delle sanzioni
Per gli abbonati
L’erronea percezione del Contributo a fondo perduto da parte del contribuente, dovuta all’inserimento nel calcolo del fatturato medio mensile del valore di un bene immobile
Continua a leggere
30 settembre 2021
Società di comodo in periodo di pandemia e lotta all’evasione fiscale
L’epidemia da Covid ha avuto un impatto importante sull’economia con successivi risvolti sulle dichiarazioni dei redditi da presentare: uno dei problemi emergenti è quello delle
Continua a leggere
15 settembre 2021
Società di comodo e interpello: le conseguenze pratiche del cambio di natura da disapplicativo
Come è cambiato nel tempo l’interpello in tema di società di comodo? Ricordiamo che, secondo la precedente versione normativa, in caso di interpello in tema
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd