ecco gli ultimi chiarimenti per procedere alla chiusura dello spesometro: l’individuazione delle fatture oggetto di comunicazione, i rapporti con soggetti esteri, le fatture cointestate
Legittima l’emissione di note di credito con aliquota IVA ordinaria a fronte di corrispettivi emessi ad aliquote ridotte
è legittima l’emissione di note di credito con aliquota IVA ordinaria a fronte di corrispettivi emessi ad aliquote ridotte; l’inammissibilità del ricorso per Cassazione sul caso viene stabilità per la mancata esposizione sommaria dei fatti di causa d
Conferimenti e finanziamenti dei soci nelle società – profili fiscali
in questo periodo dedicato all’assegnazione dei beni ai soci è interessante analizzare anche i profili fiscali che riguardano i conferimenti dei soci nei confronti delle società partecipate: i profili civilistici, la differenza fra conferimenti e fi
La tua azienda potrebbe avere tre malattie: ecco il vaccino
per molti anni in Italia il conto economico e in molti casi il fatturato hanno ricoperto un ruolo da protagonisti dell’analisi dei risultati aziendali, come se del bilancio importasse solo la prima e l’ultima riga, dimenticando completamente come era
Voluntary disclosure bis: il credito d'imposta per i contribuenti che fanno emergere redditi non dichiarati
se in sede di voluntary bis un contribuente deve regolarizzare redditi esteri non dichiarati, può usufruire dei crediti d’imposta di cui godono tali redditi in sede di dichiarazione dei redditi? La risposta a tale domanda è fondamentale per valutare
Il bonus alberghi è cumulabile con il super ammortamento
il credito di imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive si può cumulare col super ammortamento! Questa notizia rende ulteriormente conveniente effettuare gli interventi di ristrutturazione sulle strutture alberghiere ricettive
Contributi gestione separata in aumento per collaboratori, amministratori e sindaci
una sgradita novità per l’anno 2017: l’aumento dei contributi alla gestione separata dovuti da collaboratori, amministratori e sindaci, ma anche dottorandi e assegnisti di ricerca; la gestione dell’aumento dopo le novità di luglio 2017 e il rispetto
Caos Spesometro: per Caporetto basta un click
la scadenza dello spesometro sta mettendo in luce tutta la faciloneria con cui si è parlato di tale strumento senza tenere conto delle effettive difficoltà tecniche di cui da tempo i professionisti erano consci e avevano segnalato al Fisco
Concordato preventivo e obbligo di transazione fiscale
prendendo spunto da un sentenza di Cassazione, analizziamo quando scatta l’obbligo della transazione fiscale per un concordato preventivo che intende falcidiare anche i debiti tributari; ricordiamo che la normativa sul tema ha subito numerose variazi
La registrazione delle fatture ricevute in split payment
mentre il Governo ventila un ulteriore allargamento dello split payment nella prossima Legge di bilancio, analizziamo le modalità pratiche di registrazione delle fatture di acquisto le cui operazioni sono soggette a split payment
Il reato di occultamento delle scritture contabili deriva dal'impossibilità di ricostruzione del reddito
l’elemento oggettivo del reato si perfeziona con la mancata esibizione della documentazione obbligatoria agli agenti che ne abbiano fatto richiesta nel corso di un’ispezione e che non l’abbiano rinvenuta nel luogo in cui la stessa avrebbe dovuto esse
Il commercialista poetico: la verifica antiriciclaggio
Raccontiamo in versi e con ironia i problemi della verifica antiriciclaggio…
Il regime fiscale delle locazioni brevi: gli adempimenti degli intermediari
dal prossimo mese di ottobre scattano gli obblighi di versamento collegati alla ritenuta da applicare ai contratti di locazione brevi gestiti attraverso gli intermediari: il nuovo regime fiscale, l’opzione per la cedolare secca, l’obbligo di ritenuta
Lo spesometro in regime del margine
Uno dei dubbi riguarda lo spesometro per i contribuenti che applicano il regime del margine: in questo articolo verifichiamo come si devono comportare questi contribuenti e proponiamo un riassunto dei dati essenziali da inserire nella comunicazione.
Notifica cartella a soggetto irreperibile: valida solo con raccomandata
in caso di notifica cartella a soggetto irreperibille il dies a quo della decorrenza del termine deve essere individuato nel giorno del ricevimento della raccomandata…
Riflessi fiscali della riforma del Terzo settore
proponiamo un approfondimento di 20 pagine sulla riforma del terzo settore: la nuova definizione di enti del terzo settore, i bilanci e le scritture contabili, le scritture fiscali, il nuovo regime fiscale forfettario, i possibili controlli del Fisco
Assistenza fiscale: richiesta riduzione del secondo acconto IRPEF
fra i tanti adempimenti di fine mese c’e’ anche quello della richiesta al sostituto d’imposta (per i contribuenti che hanno presentato il modello 730) dell’effettuazione di un minor versamento della seconda o unica rata di acconto per l’anno 2017
Assegnazione agevolata beni ai soci al valore catastale e controlli del Fisco
assegnazione agevolata beni ai soci e controlli del Fisco: in linea di principio se la società assegnante determinerà il valore degli immobili oggetto di assegnazione sulla base delle rendite catastali sarà al riparo da possibili accertamenti fiscali
Ammissibilità dei ricorsi di ultima istanza: ulteriori interventi della Cassazione
la Cassazione sembra oramai orientarsi verso una lettura delle norme processuali improntata a rendere marginali e residuali le pronunce in rito, contenenti sanzioni di inammissibilità o di decadenza del ricorso
La responsabilità fiscale del cessionario d'azienda
la cessione d’azienda è un’operazione estremamente complessa con molte sfaccettature; in questo articolo analizziamo il problema della responsabilità fiscale del cessionario: la solidarietà passiva fra cedente e cessionario, le limitazioni a tale res
Agevolazioni prima casa: abitazione inidonea e acquisto di nuova abitazione
il possesso di altra abitazione, acquistata con le agevolazioni prima casa, pur se inidonea a soddisfare i bisogni abitativi della famiglia, impedisce di godere di nuovo delle agevolazioni prima casa
Legge di Bilancio 2018, la schizofrenia del fisco italiano
una valutazione estremamente critica dei provvedimenti che sembrano far parte della prossima Legge di Bilancio 2018, sperando che il legislatore sia invece ragionevole negli adempimenti che andrà a proporre
Il valore probatorio delle dichiarazioni testimoniali rese durante una verifica fiscale
la Cassazione che ha chiarito qual è il valore probatorio delle dichiarazioni testimoniali rese nel corso di una verifica fiscale; analizziamo qual è il procedimento del giudice per valutare le dichiarazioni testimoniali raccolte dai verificatori e l
Conciliazione vita-lavoro: pubblicato il Decreto che prevede gli sgravi contributivi
le istruzioni pratiche per accedere agli sgravi contributivi per chi aderisce ai piani di conciliazione vita-lavoro: dedicati ai datori di lavoro privati che sottoscrivono contratti collettivi aziendali o che inseriscono in quelli già esistenti delle