la voluntary bis è forse più complessa della precedente… quali sono gli ingredienti per preparare correttamente la pratica? Il Commercialista è davvero simile ad uno chef che deve gestire gli ingredienti e la brigata
Rottamazione liti pendenti per i tributi locali: i chiarimenti dell’IFEL
la manovra correttiva 2017 ha esteso la rottamazione delle controversie pendenti ai tributi locali. Tale estensione tuttavia provoca alcuni dubbi operativi: il ruolo del Comune nel processo, gli effetti della rottamazione, il problema delle spese di
Fiscus di Luglio: il modello Redditi 2017, gli ultimi dubbi
un ultimo ripasso di alcuni temi caldi del modello Redditi 2017 (IRAP e professionisti, società di comodo, detrazioni sulla locazione prima casa, ACE, spese di rappresentanza), senza dimenticare le novità relative alla stretta sulle compensazioni dei
Le associazioni sportive dilettantistiche sono escluse dallo split payment
una buona notizia per le associazioni sportive dilettantistiche: sono escluse dall’allagamento dello split payment
La rinunzia all'eredità e pretese del Fisco
la rinunzia all’eredità può essere un atto abusivo nei confronti del Fisco? Vediamo cosa propone la giurisprudenza tributaria in caso di contestazioni dell’agente della riscossione sull’atto di rinunzia all’eredità
La ricostruzione induttiva arbitraria: il contribuente può vincere
in caso di accertamento induttivo che presenta una ricostruzione arbitraria non collegata alla realtà aziendale (nel caso in esame si tratta di percentuali di ricarico sballate), il contribuente può riuscire a far correggere/annullare l’avviso di acc
Rimborso IVA: il termine di prescrizione è decennale
Qual è il termine di prescrizione del rimborso IVA? Il credito esposto in dichiarazione è soggetto al termine di prescrizione decennale e non è necessario che il contribuente ponga in essere adempimenti particolari.
La rottamazione delle liti pendenti allarga il perimetro applicativo
con l’approvazione della Manovra correttiva la rottamazione delle liti fiscali pendenti diventa più interessante: sono rottamabili i ricorsi notificati entro il 24 aprile 2017 e anche le controversie relative alle imposte comunali, se lo stabilisce i
Guida alle convivenze di fatto ed al contratto di convivenza
la Legge ha regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto, ponendo particolare attenzione ai rapporti patrimoniali tra i soggetti contraenti. Proponiamo una guida introduttiva ai contratti di convivenza che di
Fare il commercialista è un lavoro fantozziano?
pubblichiamo volentieri la lettera di un lettore che mostra quanto assomigli al ragioneri Fantozzi l’odierno commercialista
I rimborsi spese di vitto e alloggio per i professionisti dopo Jobs Act autonomi
il jobs act dei professionisti prevede l’irrilevanza ai fini fiscali dei rimborsi spese per i professionisti, per le spese di vitto e alloggio sostenute e di tutte le spese direttamente sostenute dal committente: le recenti modifiche al TUIR
I compensi in nero possono essere provati dai documenti extracontabili
Il Fisco può legittimamentre ricostruire i compensi in nero dai documenti extracontabili, i quali rappresentano un valido elemento indiziario, dotato dei requisiti di gravità, precisione e concordanza.
ll labirinto della fase transitoria dello split payment
siamo ai primi giorni di luglio e l’allargamento dello split payment è diventato operativo. Al momento stiamo vivendo una fase transitoria: il caso delle fatture emesse dai professionisti, il problema delle fatture già emesse prima della nuova discip
Dichiarazione integrativa a favore e nuovo quadro DI
la dichiarazione integrativa a favore può essere inviata entro i termini previsti per l’accertamento: cosa comporta questa norma? Come si predispone tale dichiarazione? Quando diventa disponibile il credito a favore del contribuente? Proponiamo un ar
Split payment: note operative per le società partecipate
alcune pratiche note operative per la gestione contabile ed il versamento dell’IVA delle società partecipate dagli enti locali, che dall’1/7/2017 subiscono il regime dello split payment
I termini per impugnare l'estratto di ruolo
analizziamo una sentenza di Cassazione che illustra quali sono i termini per impugnare l’estratto di ruolo: si tratta di un caso di impugnazione di atto non tipico, che presenta alcune peculiarità; l’articolo è utilissimo per proporre un contenzioso
La cancellazione di ufficio delle partite IVA ed i casi di estromissione dal VIES
l’agenzia delle Entrate ha attivato le procedure per la chiusura delle partite IVA inattive e per l’estromissione dal VIES: in questo articolo analizziamo i controlli del Fisco prima della notifica del provvedimento di chiusura o estromissione e la p
Il nuovo regime fiscale IRI è conveniente?
dal 2017 è possibile optare per l’imposizione separata del reddito d’impresa assoggettato ad IRPEF, con aliquota allineata a quella dell’Ires, 24%. Il nuovo regime contabile fiscale è conveniente?
Da oggi stop ai libretti di risparmio al portatore: esclusivamente nominativi
da oggi 4 luglio 2017 stop ai libretti di risparmio al portatore: tali strumenti, essendo equiparabili al contante, non possono essere più aperti da oggi (effetto delle nuove norme antiriciclaggio) e andranno trasformati in nominativi
IRAP dovuta per il lavoro svolto da terzi
se il professionista fa ricorso in modo continuativo al lavoro di terzi per la fornitura di tutti i servizi necessari allo svolgimento della propria attività, l’IRAP è dovuta
Super e iper ammortamenti: la determinazione del costo agevolato
super e iper ammortamenti sono tra le agevolazioni fiscali più interessanti dell’ultimo biennio, in questo articolo analizziamo: chi sono i possibili beneficiari, le ipotesi di esclusione, quali sono i beni agevolabili, le problematiche legate al lea
Le nuove regole dello split payment allargato: il ministero detta le istruzioni pratiche per la partenza
sono pronte le nuove regole dello split payment allargato: consentono alla P.A., società partecipate ed anche alle quotate, nella fase transitoria di adeguamento dei sistemi informatici, di ritardare il versamento dell’Iva
Banche venete, finanziamenti baciati e non performing loans
a grande richiesta dei nostri lettori proviamo a spiegare il perverso effetto dei finanziamenti baciati nella crisi delle banche venete. a cura di Daniele Marrone.
Decreto Scissione dei Pagamenti, firmato il 27-06-2017 – SPLIT PAYMENT
Il testo integrale del decreto sulla scissione dei pagamenti a fini iva di giugno 2017