Il nuovo regime fiscale IRI è conveniente?

di Alessandro Mattavelli

Pubblicato il 4 luglio 2017

dal 2017 è possibile optare per l’imposizione separata del reddito d’impresa assoggettato ad IRPEF, con aliquota allineata a quella dell’Ires, 24%. Il nuovo regime contabile fiscale è conveniente?
valutazioniCon decorrenza dal 2017 sussiste la possibilità di optare [no per obbligo] per l’imposizione separata del reddito d’impresa assoggettato ad IRPEF, con aliquota allineata a quella dell’Ires, 24%. Il nuovo regime contabile fiscale è conveniente? La risposta non è ovvia in quanto bisogna verificare l'aliquota applicata sul reddito d'impresa e quanto si paga sul reddito trasferito in capo all'imprenditore Qualora necessaria, la scelta del passaggio da contabilità semplificata a ordinaria non riguarda i soli fini dell’opzione per il regime IRI bensì genera riflessi relativi: • Al criterio di determinazione del reddito imponibile • IRAP • Agevolazione ACE Leggi le slides nel PDF... più sotto---> *** [libprof code="38" mode="inline"] ***
Scarica il documento