Società

Notizie e approfondimenti sulle Società di persone e di capitali, sotto ogni aspetto d'interesse per consulenti e aziende.

Ci occupiamo di tutte le tipologie di società:

e di casi "spinosi" come le società di comodo e le società in perdita sistemica

Affrontiamo anche tutto ciò che riguarda le responsabilità dei soci, degli amministratori e del collegio sindacale, i trasferimenti delle quote di partecipazione, la prelazione, il diritto di gradimento; le regole stabilite dallo statuto, l'atto costitutivo; l'acquisto delle azioni proprie; la ristretta base societaria.

I conferimenti, le assegnazioni, il capitale sociale e le perdite, soprattutto quando queste vanno a erodere il capitale sociale o addirittura lo portano al disotto del limite legale minimo.

 

25 novembre 2004
I finanziamenti alla società da parte dei soci dopo la Riforma
Una delle novità più interessanti introdotte dalla riforma societaria è rappresentata dalla disciplina del finanziamento effettuato dai soci alla società.
Continua a leggere
17 novembre 2004
I ripianamenti delle perdite della società partecipata
Parliamo dei c.d. versamenti “sottozero”, ossia dei versamenti fatti dai soci per coprire le perdite realizzate da una società partecipata, per la parte di esse
Continua a leggere
19 ottobre 2004
La stabile organizzazione: quadro sinottico
un comodo Quadro Sinottico sulla Stabile Organizzazione.
Continua a leggere
15 ottobre 2004
I conferimenti d’opera o di servizi nelle SRL – Aspetti civilistici e fiscali
Una delle numerose novità introdotte dalla recente riforma del diritto societario è rappresentata dalla disciplina dei conferimenti nell’ambito delle società a responsabilità limitata, ed in
Continua a leggere
1 ottobre 2004
L’istituto della Stabile Organizzazione nell’ordinamento tributario italiano
 1. Il concetto di “stabile organizzazione”secondo il nuovo TUIR. 2. La “stabile organizzazione”ante riforma fiscale:principali riferimenti  e generici rinvii alla nozione in esame. 3.Analisi delle
Continua a leggere
13 giugno 2002
Distribuite dividendi? Occorre registrare la delibera!
L’articolo 4 della Tariffa allegata al DPR n. 131/86 obbliga ad assoggettare ad imposta in termine fisso anche “le assegnazioni ai soci … se aventi
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd