Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Versamento contributi INPS” / Pagina 18

Versamento contributi INPS

I contributi previdenziali si versano per maturare il diritto alla pensione e l’accesso alle altre forme previdenziali previste dall’ordinamento.

Spesso contributi previdenziali è sinonimo di contributi INPS, in quanto l’INPS è l’ente previdenziale per antonomasia (INPS è acronimo di Istituto Nazionale per la previdenza Sociale). Tuttavia non è il solo ente previdenziale, pensiamo a mero titolo di esempio alle casse previdenziali dei liberi professionisti…

In questa pagina raccogliamo tutti gli articoli dedicati ai contributi previdenziali.

 

4 Dicembre 2019

La tassazione della quota di rivalutazione TFR: acconto imposta sostitutiva in scadenza

Entro il prossimo 16 dicembre 2019 scade il termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR e, come noto; l’aliquota di tassazione è pari al 17%. Il saldo dell’imposta sostitutiva sarà dovuto entro il 17 febbraio 2020.
Vediamo

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
27 Novembre 2019

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà 2018: istruzioni

L’INPS fornisce le istruzioni per l’accesso allo sgravio contributivo del 35% per le aziende interessate dai contratti di solidarietà nell’anno 2018, prevedendo le modalità attraverso le quali le aziende potranno effettuare il recupero dell’importo a

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
25 Novembre 2019

Manovra 2020: novità su previdenza e lavoro nella bozza di Legge di Bilancio

È stata pubblicata la bozza della Manovra 2020 la quale reca diverse novità non solo riguardo alle misure per il lavoro ma anche per la previdenza sociale e le pensioni: tali novità, se dovessero sopravvivere all’iter legislativo, mirerebbero a dare

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
25 Novembre 2019

Redditi 2019, Contributo IVS e Gestione Separata INPS: guida al calcolo degli acconti

A ridosso della scadenza del 2 dicembre 2019, proponiamo questa guida al calcolo degli acconti 2019 per i contributi previdenziali IVS e Gestione separata INPS.

Ecco quindi le basi imponibili e le aliquote per il 2019, nonché l’analisi di alcuni casi

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
20 Novembre 2019

Previdenza complementare per i lavoratori: la deducibilità fa risparmiare

Il tema della previdenza complementare è sempre più importante per mantenere la medesima capacità di spesa del periodo lavorativo.
I vantaggi, tuttavia, riguardano anche le agevolazioni di tipo fiscale, quali la deducibilità – entro il limite massimo

Antonella Madiadi Antonella Madia
18 Novembre 2019

Edili: riduzione contributi all’11,50% anche per il 2019

Con Decreto Direttoriale MLPS-MEF è stata prevista anche per il 2019 la riduzione contributiva per il settore edile, fissata – come nel 2018 – all’11,50%. Vediamo quando si applica e per quali lavoratori è possibile accedervi.

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
4 Novembre 2019

Aspettativa e distacco sindacale: la gestione della contribuzione aggiuntiva

Per i lavoratori collocati in aspettativa ovvero distacco sindacale il Legislatore ha garantito delle specifiche coperture, volte a garantirgli una contribuzione aggiuntiva a fini pensionistici. Su tale argomento numerosi chiarimenti sono stati forni

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
28 Ottobre 2019

L’indebita compensazione non comprende i contributi previdenziali?

Un recente orientamento giurisprudenziale minoritario esclude che il reato di indebita compensazione possa riguardare i debiti previdenziali, in quanto il titolo del decreto attiene ai debiti tributari.

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
16 Ottobre 2019

Decontribuzione contratti di solidarietà: domande solo online

Il Ministero del Lavoro ha messo a disposizione un nuovo applicativo per l’invio delle istanze di decontribuzione a seguito di contratto di solidarietà.
Ecco le istruzioni da seguire per l’accesso alla procedura che sarà da ora in poi l’unica ammess

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
23 Settembre 2019

Nuove tutele per i riders col Decreto Legge n. 101/2019

Con l’emanazione, da parte del Governo, del D.L. n. 101/2019 cambiano numerosi aspetti del D.Lgs. n. 81/2015. Tra le modifiche apportate, un ruolo di primo piano rivestono le nuove tutele sui riders e il supporto agli iscritti alla Gestione Separata.

Antonella Madiadi Antonella Madia
5 Settembre 2019

Artigiani e commercianti: contributi previdenziali dovuti su reddito d’impresa, ma con limitazioni (chi non lavora non versa)

Una recente e discussa Sentenza di Cassazione ha analizzato il caso della contribuzione dovuta da parte di artigiani e commercianti: il reddito da tenere in considerazione per il calcolo dei contributi previdenziali è sì dato dalla totalità dei reddi

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
20 Agosto 2019

Il compenso agli amministratori: regole e modalità di erogazione

All’organo amministrativo è affidata la gestione della società: a tal fine, esso può compiere tutti gli atti e tutte le operazioni, sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione, con la sola esclusione di quegli atti e di quelle operazioni ch

Per abbonati
Ciro AbbondanteVincenza Salemmedi Ciro Abbondante, Vincenza Salemme
1 Agosto 2019

Compilazione del Quadro LM per il Regime Forfettario (Modello Redditi 2019, anno 2018)

Ecco le istruzioni per compilare il Quadro LM per il Regime Forfetario nel Modello Redditi 2019 riferito all’anno fiscale 2018.
Proponiamo una guida rigo per rigo alla Dichiarazione dei Redditi dei Contribuenti Forfettari: puntando il mouse sul racco

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
18 Luglio 2019

Dichiarazione dei Redditi 2019 per contribuenti minimi e forfettari

Come noto, ai fini dichiarativi i contribuenti minimi e i contribuenti forfettari dovranno compilare il quadro LM.

Vediamo allora le differenze tra i due regimi in sede di compilazione del quadro LM, puntando il mouse sui contributi previdenziali ver

Per abbonati
Gianfranco Costadi Gianfranco Costa
10 Luglio 2019

L’assoggettamento alla contribuzione agricola unificata

Le imprese possono essere assoggettate a contribuzione previdenziale nell’ambito del settore agricolo in specifiche circostanze, ossia quando le attività in questione vengono esercitate in maniera prevalente.

Considerate però le varie casistiche nell

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
3 Luglio 2019

Scadenze fiscali e scadenze previdenziali: due mondi che non si parlano

Con l’introduzione dei nuovi Indici Sintetici di Affidabilità fiscale si è resa necessaria, a seguito di una serie di complicazioni, una maxi proroga per le Dichiarazioni dei Redditi 2019 (anno d’imposta 2018).

Tuttavia non vi è stata alcuna proroga

Luca BianchiValeria Nicolettidi Luca Bianchi, Valeria Nicoletti
28 Giugno 2019

Lavoratori Agricoli: determinati i contributi per l’anno 2019

Recentemente sono stati definiti i contributi dovuti per l’anno 2019 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Vediamo nel dettaglio: reddito medio convenzionale, aliquote e contribuzioni addizionali.

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
24 Giugno 2019

Compilazione Quadro RR nel Modello REDDITI 2019: le istruzioni INPS

Le modalità di determinazione dei contributi dovuti e come predisporre la dichiarazione, con riferimento alla compilazione del Quadro RR del modello Redditi 2019, di obbligatoria compilazione per iscritti alla Gestione artigiani e commercianti e per

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
14 Giugno 2019

Rendita vitalizia: occhio alle prove documentali per contributi omessi

L’INPS interviene con un importante documento di prassi concernente la possibilità di versare un onere a copertura di periodi di lavoro effettuati, per i quali il datore di lavoro abbia omesso in tutto o in parte il versamento dei contributi spettant

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
22 Maggio 2019

Fiscus di maggio: è tempo di dichiarazioni dei redditi

INDICE DEGLI INTERVENTI
L’accesso al Modello 730 precompilato di Devis Nucibella
Modello 730/2019: Analisi delle principali novità di Celeste Vivenzi
Il “Bonus mobili”: le istruzioni per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi di Nicola

Per abbonati
Commercialista TelematicoDanilo SciutoMassimiliano De BonisMario AgostinelliDevis NucibellaEnrico Povolodi Commercialista Telematico, Danilo Sciuto, Massimiliano De Bonis, Mario Agostinelli, Devis Nucibella, Enrico Povolo
17 Maggio 2019

DURC irregolare per incongruenze marginali: legittima l’esclusione dell’azienda dalla gara

Nessuna attenuante per l’azienda con DURC irregolare per incongruenze marginali: essa infatti ha l’obbligo di uniformare le procedure in modo da rispettare gli obblighi, a nulla rilevando che l’inadempienza derivi da un disallineamento dei dati insor

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
16 Maggio 2019

Domanda ANF: istruzioni per lavoratori e datori di lavoro

Le nuove regole per l’accesso agli Assegni Nucleo Familiare comportano l’obbligo – a partire dal 1° aprile 2019 – di inoltrare la domanda direttamente in modalità telematica senza l’intermediazione del datore di lavoro.

Antonella Madiadi Antonella Madia
10 Maggio 201925 Marzo 2024

Differimento delle denunce contributive per ferie collettive: tempo fino al 31 maggio

Scade il prossimo 31 maggio 2019 il termine ultimo per l’accesso al differimento per le denunce contributive in caso di ferie collettive. Il termine è comunque meramente ordinatorio e non perentorio: ciò significa che in particolari circostanze la do

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
11 Aprile 2019

Congedo parentale per gli iscritti alla Gestione Separata INPS

Anche i soggetti iscritti alla gestione separata INPS (es. professionisti senza cassa o collaboratori) hanno diritto alla indennità per congedo parentale dovuto, in ipotesi, alla nascita di un figlio. Andremo a fornire alcune indicazioni per coloro c

Claudio Sabbatinidi Claudio Sabbatini

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Successivo

Flash News
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
17 Ottobre 2025 11:10

E’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...

INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributi
17 Ottobre 2025 08:10

L’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...

Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continua
16 Ottobre 2025 12:10

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....

Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025
16 Ottobre 2025 11:10

Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...

Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobre
16 Ottobre 2025 11:10

Il bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...

Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPB
16 Ottobre 2025 11:10

Con una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it