Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Versamento contributi INPS” / Pagina 20

Versamento contributi INPS

I contributi previdenziali si versano per maturare il diritto alla pensione e l’accesso alle altre forme previdenziali previste dall’ordinamento.

Spesso contributi previdenziali è sinonimo di contributi INPS, in quanto l’INPS è l’ente previdenziale per antonomasia (INPS è acronimo di Istituto Nazionale per la previdenza Sociale). Tuttavia non è il solo ente previdenziale, pensiamo a mero titolo di esempio alle casse previdenziali dei liberi professionisti…

In questa pagina raccogliamo tutti gli articoli dedicati ai contributi previdenziali.

 

14 Dicembre 2018

Imposta sostitutiva sul TFR: lunedì in scadenza l’acconto 2018

Lunedì 17 dicembre 2018 (termine prorogato in quanto il 16 è domenica) i datori di lavoro sono tenuti a corrispondere all’Erario l’acconto 2018 dell’imposta sostitutiva sul TFR per pagare l’anticipo di imposte dovute dai lavoratori sul rendimento der

Antonella Madiadi Antonella Madia
12 Dicembre 2018

Riduzione contributi settore edile: confermata la misura del 11.50% per il 2018

Con Decreto Interministeriale (Lavoro-Economia) del 4 ottobre 2018 è stata confermata, anche per l’anno 2018, la riduzione contributiva dell’11,50% prevista in favore degli operai a tempo pieno del settore edile. La riduzione ha effetto sull’ammontar

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
27 Novembre 2018

Sospensione di contributi e premi assicurativi per Ischia: istruzioni INAIL

A seguito degli eventi sismici che hanno colpito Ischia nel 2017 è stata prevista la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e conseguenti versamenti tributari per alcuni comuni maggiormente colpiti. La medesima sospensione è stata prevista

Antonella Madiadi Antonella Madia
31 Ottobre 2018

Detassazione premi di produttività 2017: le istruzioni INPS

L’INPS fornisce le specifiche istruzioni per datori di lavoro e intermediari con riferimento alla gestione dei premi di produttività disciplinati dalla Legge di Bilancio 2016

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
18 Ottobre 20185 Febbraio 2024

Co.co.co. svolta da soggetti non residenti: indicazioni sulla corretta legislazione da applicare

L’INPS ha fornito alcune precisazioni in merito agli obblighi contributivi per le attività di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) svolte da soggetti non residenti, alla luce dei recenti interventi legislativi in materia di iscrizione

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
16 Ottobre 2018

Nota di aggiornamento al DEF 2018: le misure in tema di lavoro e previdenza

L’11 ottobre scorso il Parlamento ha approvato a maggioranza assoluta la nota di aggiornamento al DEF (NADEF), contenente tutte quelle misure che il Governo intende introdurre con la prossima Manovra Finanziaria. Il documento, in linea con il contrat

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
11 Ottobre 2018

Decontribuzione contratti di solidarietà 2018: a breve l’invio dell’istanza

Il MLPS, con una notizia pubblicata sul proprio portale telematico, ha ricordato che dal prossimo 30 novembre e fino al 10 dicembre 2018 sarà possibile inviare le domande di presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2018 per c

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
8 Ottobre 2018

Contratti di solidarietà difensivi: recupero esonero contributivo 2017

L’INPS è intervenuto per chiarire le modalità di recupero dell’esonero contributivo, per l’anno 2017, delle imprese che al 30 novembre 2017 abbiano stipulato un contratto di solidarietà difensivo. Le aziende ammesse allo sgravio contributivo, pari al

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
18 Luglio 2018

Modello Redditi PF 2018: compilazione del quadro RR relativo ai contributi previdenziali

Il quadro RR del Modello Redditi 2018 deve essere compilato dai soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata, inoltre, deve essere c

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
2 Luglio 2018

Messaggio INPS n. 2648 del 02/07/2018 – Verifica regolarità contributiva

Il messaggio ha ad oggetto la verifica della regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale

Redazionedi Redazione
28 Giugno 2018

Circolare INPS n. 83 del 28/06/2018 – Versamenti volontari del settore agricolo

Con la presente circolare si illustrano le modalità di calcolo, per l’anno 2018, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli,
diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori

Redazionedi Redazione
28 Giugno 2018

Messaggio INPS n. 2624 del 28/06/2018 – Aziende agricole con dipendenti

L’INPS ha comunicato la proroga al 20 giugno 2018 dell’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite
il nuovo sistema deleghe. Considerato il notevole numero di deleghe ancora da validare da parte degli interm

Redazionedi Redazione
26 Giugno 2018

Redditi 2018: compilazione del Quadro RR per artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione Separata

L’INPS ha fornito le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “REDDITI 2018” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lav

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
18 Giugno 2018

Messaggio INPS n. 2430 del 18/06/2018 – Gestione artigiani e commercianti

Si comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva. A seguito della pred

Redazionedi Redazione
18 Maggio 2018

Sospensione dei contributi INPS per i lavoratori autonomi in caso di malattia o infortunio grave

Le tutele nei confronti dei lavoratori autonomi sono state notevolmente ampliate dalla L. n. 81/2017, la quale ha previsto la possibilità in capo a tali soggetti di sospendere il versamento contributivo in caso di malattia e infortunio grave. L’INPS

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
11 Maggio 201825 Marzo 2024

Ferie collettive: scade il 31 maggio la richiesta per il differimento dei contributi dovuti

Le aziende che sospendono l’attività per ferie collettive possono presentare all’INPS la richiesta di differimento del termine di pagamento dei contributi dovuti. La domanda va inoltrata telematicamente all’INPS entro il 31 maggio di ogni anno, anche

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
23 Aprile 2018

FISCUS di aprile 2018: si apre la stagione delle dichiarazioni

Dedichiamo questo numero di Fiscus ad alcuni aspetti delle dichiarazioni dei redditi che saranno argomento di sicuro interesse fino al pieno dell’estate: una panoramica di tutte le novità del modello 730/2018 (periodo d’imposta 2017), che è il modell

Per abbonati
Commercialista TelematicoDanilo SciutoGianfranco AnticoMassimiliano De BonisMassimo PipinoAnnamaria Bettagnodi Commercialista Telematico, Danilo Sciuto, Gianfranco Antico, Massimiliano De Bonis, Massimo Pipino, Annamaria Bettagno
7 Aprile 2018

Collaboratori domestici: tabella minimi retributivi ed importi dei contributi per l’anno 2018

In vista della scadenza del versamento dei contributi dei collaboratori domestici per il primo trimestre 2018, prevista per il prossimo 10 aprile, proponiamo una tabella riassuntiva con i minimi retributivi e gli importi dei contributi per l’anno 201

Vincenzo Franchinodi Vincenzo Franchino
29 Marzo 2018

Sgravi previdenziali triennali under 35: chi sono i soggetti che possono usufruire dell’agevolazione

Al fine di promuovere l’occupazione giovanile la legge di Bilancio 2018 ha disciplinato un nuovo esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le nuove assunzioni, effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2018, di

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
17 Marzo 2018

Le aliquote contributive 2018 (INPS – INAIL) per l'agricoltura

L’INPS ha fornito le nuove aliquote contributive che le aziende del settore agricolo devono applicare agli operai a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI). Rispetto allo scorso anno, l’aliquota contributiva a carico dell’azienda è aume

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
15 Marzo 2018

Professionisti: come trasferire i contributi versati indebitamente alla Gestione Separata INPS

L’INPS ha finalmente affrontato la delicata questione della contribuzione indebitamente versata alla Gestione Separata da parte di professionisti che svolgono attività il cui esercizio è riconducibile e subordinato all’iscrizione all’Albo Professiona

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
6 Marzo 201818 Gennaio 2024

Sgravi contributivi 2018 per l’assunzione di giovani: quando è ammesso e come richiederlo

l’INPS ha fornito le istruzioni operative per poter fruire dello sgravio contributivo strutturale per l’assunzione di giovani, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018: col presente approfondimento si analizzano i requisiti, le caratteristiche e i ca

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
15 Febbraio 201825 Marzo 2024

Contributi INPS 2018 per artigiani e commercianti

Come ogni anno sono stati pubblicati i dati ufficiali riguardanti i contributi da corrispondere da parte di artigiani e commercianti alle rispettive gestioni INPS per l’anno 2018.

Antonella Madiadi Antonella Madia
5 Febbraio 201822 Marzo 2024

Obbligo di contribuzione INPS artigiani e commercianti per i soci (seconda parte)

dedichiamo questo secondo intervento agli obblighi di contribuzione INPS per i soci di società con alcune specifiche casistiche e criticità: la prova della prevalenza del lavoro del socio ed obbligatorietà dell’iscrizione, con particolare attenzione

Per abbonati
Gianfranco Costadi Gianfranco Costa

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Successivo

Flash News
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
17 Ottobre 2025 11:10

E’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...

INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributi
17 Ottobre 2025 08:10

L’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...

Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continua
16 Ottobre 2025 12:10

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....

Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025
16 Ottobre 2025 11:10

Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...

Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobre
16 Ottobre 2025 11:10

Il bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...

Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPB
16 Ottobre 2025 11:10

Con una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it