DURC irregolare per incongruenze marginali: legittima l’esclusione dell’azienda dalla gara

di Antonella Madia

Pubblicato il 17 maggio 2019

Nessuna attenuante per l’azienda con DURC irregolare per incongruenze marginali: essa infatti ha l’obbligo di uniformare le procedure in modo da rispettare gli obblighi, a nulla rilevando che l’inadempienza derivi da un disallineamento dei dati insorto per via di novità tecniche introdotte nelle denunce individuali mensili. Ciò anche quando un’azienda si sia vista negare la partecipazione a gare pubbliche del valore di decine di milioni di euro per disallineamenti di importi di ridotta entità all’interno delle denunce mensili.

DURC irregolare per incongruenze marginali: conseguenze

Nessuna attenuante purtroppo per l’azienda che riceve un DURC irregolare per incongruenze marginali: essa infatti ha l’obbligo di uniformare le procedure in modo da rispettare gli obblighi, a nulla rilevando che l’inadempienza derivi da un disallineamento dei dati insorto per via di novità tecniche introdotte nelle denunce individuali mensili.

Ciò anche quando un’azienda si sia vista negare la partecipazione a gare pubbliche del valore di decine di milioni di euro per disallineamenti di importi di ridotta entità all’interno delle denunce mensili.

 

La decisione del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2313 del 9 Aprile 2019 ha chiarito come sia effettivamente l