DURC

21 luglio 2022
Lavoratori extra-UE: istruzioni per asseverazione
Per gli abbonati
I consulenti del lavoro, avvocati e commercialisti e le associazioni datoriali sono tenuti per gli anni 2021 e 2022 a effettuare l’asseverazione dei rapporti di
Continua a leggere
24 maggio 2022
Bonus edili con DURC di congruità
A partire dal prossimo 27 maggio, il riconoscimento dei bonus fiscali e la relativa cessione del credito, per interventi in edilizia, di importo superiore a
Continua a leggere
1 dicembre 2021
Criteri per la legittima fruizione degli sgravi contributivi
Per gli abbonati
Quando è possibile avvalersi legittimamente degli sgravi contributivi? Sebbene la risposta sembri semplice, ossia “quando si è in regola con tutti gli adempimenti”, nella pratica,
Continua a leggere
20 agosto 2021
Debutta il DURC di congruità per i lavori edili
Previsto l’avvio di un apposito Documento Unico di Regolarità Contributiva di congruità in campo edile, allo scopo di combattere il lavoro nero. Dell’argomento si è
Continua a leggere
28 luglio 2021
Anno bianco contributivo: che fare?
Si avvicina (scadenza 31 Luglio) il momento di chiedere l’esonero contributivo, previsto a fronte dell’emergenza Covid, e ancora non si ha notizia della relativa procedura
Continua a leggere
15 luglio 2021
DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il Decreto attuativo – Circolare del
Per gli abbonati
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 luglio 2021: – PIN INPS: avviata la transizione alle identità digitali SPID, CIE e CNS
Continua a leggere
6 maggio 2021
Lo scostamento non grave non pregiudica la regolarità del DURC
Per gli abbonati
La presenza di posizioni debitorie non pregiudica il rilascio del Durc, quando tali debiti vengono ritenuti come uno scostamento non grave, ossia uno scostamento inferiore
Continua a leggere
15 marzo 2021
DURC: il giudice ordinario non ha la facoltà di condannare l’Ente previdenziale a rilasciarlo
Per gli abbonati
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 marzo 2021: – INAIL: COVID-19 – Tutela assicurativa da parte dell’INAIL e rifiuto di sottoporsi
Continua a leggere
5 gennaio 2021
Sospensione contributi e DURC esteso per turismo e cultura
Per gli abbonati
L’INPS interviene nuovamente in materia di sospensione contributiva di cui al Decreto Ristori Quater allo scopo di fornire indicazioni su specifici aspetti per il settore
Continua a leggere
6 agosto 2020
DURC validi fino a ottobre, ma con eccezioni
Per gli abbonati
L’eliminazione del comma 1, art. 81 del Decreto Rilancio ad opera della L. n. 77/2020 ha comportato un effettivo slittamento della validità dei DURC fino
Continua a leggere
1 giugno 2020
Dietrofront per i DURC in scadenza: validi fino al 15 giugno
Per gli abbonati
Il Decreto Rilancio stravolge i precedenti orientamenti di prassi in materia di validità del DURC. Su tale argomento ritornano così sia l’INAIL che l’INPS per
Continua a leggere
19 maggio 2020
Procedimenti amministrativi e sorte del DURC dopo la conversione del Cura Italia
Per gli abbonati
Per fornire un quadro completo e lineare delle modifiche apportate in tema di sospensioni e rinvii, l’INL fornisce una nota con la quale cerca di
Continua a leggere
30 marzo 2020
DURC in scadenza valido fino a giugno
Per gli abbonati
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 viene considerato a tutti gli effetti valido fino
Continua a leggere
10 febbraio 2020
DURC fiscale: certificato di regolarità fiscale, chiamato anche DURF
Approvato l’atteso schema di certificato che permette alle imprese committenti di appalti di verificare che le imprese appaltatrici siano dotate dei requisiti richiesti dal collegato
Continua a leggere
3 ottobre 2019
CCNL maggiormente rappresentativi e benefici contributivi: precisazioni dell’INL
Per gli abbonati
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare n. 9/2019 ritorna sull’argomento dell’applicazione dei CCNL maggiormente rappresentativi per poter legittimamente godere dei benefici contributivi e normativi
Continua a leggere
5 luglio 2019
DURC di Aziende Sequestrate: verifica dei soli contributi maturati dopo l’ok sul programma di
Per gli abbonati
Il DURC può essere richiesto dalle aziende sequestrate o confiscate e sottoposte ad amministrazione giudiziaria: lo prevede direttamente il D.Lgs. 72/2018 e lo ribadisce l’Istituto
Continua a leggere
17 maggio 2019
DURC irregolare per incongruenze marginali: legittima l’esclusione dell’azienda dalla gara
Per gli abbonati
Nessuna attenuante per l’azienda con DURC irregolare per incongruenze marginali: essa infatti ha l’obbligo di uniformare le procedure in modo da rispettare gli obblighi, a
Continua a leggere
10 luglio 2018
Dichiarazione Preventiva di Agevolazione: il futuro del DURC è VERA – Verifica della Regolarità
Vediamo come si sta evolvendo il DURC, il documento che attesta la regolarità contributiva delle aziende, che è fondamentale per tanti motivi, pensiamo alle procedure
Continua a leggere
26 ottobre 2017
DURC: sgravi e benefici
Chiarimenti da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con riferimento alla perdita degli sgravi e benefici accordati, non solo qualora manchi il DURC ma anche qualora
Continua a leggere
3 maggio 2017
La manovra di correttiva primavera: il DURC e la rottamazione delle cartelle
la manovra correttiva del bilancio 2017 spiega che in caso di richiesta rottamazione delle cartelle esattoriali è possibile ottenere un DURC provvisorio in attesa del
Continua a leggere
13 marzo 2017
Rottamazione delle cartelle: una guida pratica dopo la circolare
una guida aggiornata, di 16 pagine: le cartelle rottamabili, la sospensione delle procedure esecutive, la rottamazione delle dilazioni, la rinuncia ai giudizi pendenti, il possibile
Continua a leggere
9 marzo 2017
Come gioca la rottamazione delle cartelle col rilascio del DURC
recentemente l’INPS è intervenuto per verificare come gioca la rottamazione dei ruoli sul rilascio del DURC, precisando, sostanzialmente, che per l’attestazione della regolarità contributiva non
Continua a leggere
1 marzo 2017
Lo rottamazione rimane senza Durc!
segnaliamo un nuovo problema che emerge in fase di rottamazione delle cartelle: chi opta per la rottamazione per debiti previdenziali deve valutare attentamente la situazione
Continua a leggere
19 maggio 2016
Verifiche sul lavoro: come operare in caso di silenzio dell’amministrazione | V@L n. 3
In questo numero della rivista V@L puntiamo il mouse sulle difficoltà di colloquio con l’INPS in fase di verifica: quali sono i ‘trucchi’ giusti per
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd