Procedimenti amministrativi e sorte del DURC dopo la conversione del Cura Italia

di Antonella Madia

Pubblicato il 19 maggio 2020

Per fornire un quadro completo e lineare delle modifiche apportate in tema di sospensioni e rinvii, l’INL fornisce una nota con la quale cerca di fare ordine e chiarire i tempi di ripresa delle varie decorrenze. Una riflessione viene fatta anche sulla validità del DURC da considerarsi a tutti gli effetti tra gli atti amministrativi per i quali è attiva la sospensione.

Dalle sospensioni e proroghe dei procedimenti amministrativi uno sguardo alla questione della validità del Durc.

 

Le sospensioni dei procedimenti amministrativi e le indicazioni dell'INL: premessa

durc documento di regolarità contribuitiva delle aziendeLa Nota Protocollo n. 2551 del 16 aprile 2020 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni relativamente agli articoli 36 e 37 del D.Lgs. n. 23/2020, che sono andati a modificare le disposizioni di cui agli articoli 83 e 103 del D.L. n. 18/2020.

Su tale tema ritorna nuovamente l'INL con la Nota n. 12 del 6 maggio 2020; in particolare, a seguito della conversione con Legge n. 27/2020 del Decreto Cura Italia, l’organo ispettivo ha ritenuto opportuno riepilogare la portata applicativa delle disposizioni che incidono nell'attività di competenza dell'Ispettorato del Lavoro, fornendo indicazioni univoche a fronte di un quadro normativo che invece nelle ultime settimane è mutato repentinamente.

 

Procedimenti ri