Scostamento non grave e ottenimento del DURC
Come noto, il Decreto Ministeriale 30 gennaio 2015 ha introdotto il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), che deve essere richiesto in modalità telematica da parte del soggetto che ne ha interesse.
L'azienda infatti, quando va a richiedere il DURC, può scaricarlo (in caso di regolarità) in formato PDF non modificabile; ciò avviene solamente se il controllo centralizzato verifica che non sono presenti irregolarità che ostano al rilascio del documento.
Durante la fase di verifica automatizzata però ci sono controlli anche su particolari tipologie di irregolarità, le quali vengono “abbuonate” dalla normativa e che permettono comunque il rilascio di un Durc regolare (irregolarità non ostative): si pensi al caso dello scostamento non grave, tema sul quale è ritornato con nuove indicazioni l'Istituto Previdenziale.
La Fondazi