PassCom: Il software gestionale più utilizzato dai commercialisti

Stai muovendo i primi passi da commercialista? Sei un professionista già affermato ma i carichi di lavoro eccessivi rischiano di compromettere la bontà dei tuoi lavori? Sei stufo di utilizzare un software gestionale lento, incompleto o che non integr

Split payment: la responsabilità del cedente

Split payment e responsabilità del cedente: per il 2017 il Fisco può irrogare sanzioni solo per errori e violazioni successivi alla circolare Agenzia Entrate del 7 novembre scorso

Procedure preliminari incarico di revisione

dedichiamo 4 slides alle procedure preliminari all’incarico di revisione legale: i primi adempimenti del revisore per costruire un corretto rapporto col cliente

Cessione di licenza taxi come cessione di azienda

la cessione di licenza di taxi equivale a una cessione di azienda, con tutte le consguenze fiscali che comporta: approfondiamo insieme l’emersione di plusvalenze o minusvalenze, la definizione del valore di carico fiscale, la gestione dell’imposta di

La prescrizione dei crediti erariali

dedichiamo un intervento di 10 pagine al discusso tema della prescrizione dei crediti erariali: la differenza tra prescrizione e decadenza, la prescrizione quinquennale dei crediti erariali, le recenti novità giurisprudenziali

Detrazioni IVA per operazioni soggette a reverse charge

Casi dubbi di reverse charge: l’errata applicazione dell’IVA in un’operazione soggetta a reverse charge, l’applicazione del reverse charge ad un’operazione soggetta ad IVA ordinaria, le sanzioni in capo al cessionario, la garanzia di neutralità dell’

Buoni pasto ai dipendenti: mini-guida

i buoni pasto sono uno strumento sempre più utilizzato come integrazione del salario; in questo articolo analizziamo le modalità di erogazione e di utilizzo, i riflessi fiscali e previdenziali per il dipendente, i costi fiscali per le aziende

Le prospettive per il controllo di gestione

il contesto di crisi economica degli ultimi anni ha fatto comprendere l’importanza del controllo di gestione per le attività imprenditoriali; in questo articolo proviamo a immaginare i nuovi sviluppi per chi lo vuole implementare

Le prospettive della web tax

il fenomeno dell’e-commerce sta creando distorsioni a livello di fiscalità internazionale perchè tende a localizzare l’imposizione nei paesi (spesso scelti per convenienza delle aliquote fiscali applicate) dove ha sede l’azienda che fornisce i serviz