IMU e TASI: così simili così diverse

IMU e TASI sono tributi che si assomigliano molto e che sembrano applicare le stesse regole, ma non è così: in questo articolo cerchiamo di mettere in mostra le differenze a cui fare attenzione

La posizione finanziaria netta

La Posizione Finanziaria Netta (o P.F.N.) o Indebitamento Finanziario Netto rappresenta la somma di tutte le passività di natura finanziaria dell’azienda da valutare al netto delle disponibilità liquide e delle attività ad esse assimilabili: può esse

Il diritto di precedenza nei contratti di lavoro

il diritto di precedenza nei rapporti di lavoro consiste in una sorta di diritto di prelazione: in particolare consiste in una condizione di priorità nelle assunzioni che un lavoratore, con determinati requisiti, matura presso il datore di lavoro

Assegno divorzile e giurisprudenza tributaria

l’assegno divorzile costituisce reddito assimilato ai redditi di lavoro dipendente per chi lo percepisce, e onere deducibile dal reddito complessivo di chi lo versa (nella misura stabilita dall’autorità giudiziaria); il versamento dell’assegno di man

La Riforma del Terzo Settore secondo il CNDCEC

Dedichiamo un approfondimento alla riforma del Terzo Settore. Puntiamo il mouse su: il patrimonio degli enti, le attività secondarie, il divieto di distribuzione di utili, il bilancio degli enti del terzo settore, il bilancio sociale, il registro naz

Il valore delle perizie nei confronti del fisco

le attività di natura valutativa (stime e perizie) consistono in un giudizio tecnico che possono anche avere un valore processuale nel contenzioso tributario: in questo articolo analizziamo quale può essere il peso probatorio delle perizie a favore d