approfondiamo il complesso rapporto fra transazione fiscale, accertamento e consolidamento dei debiti tributari e processo tributario; la corretta gestione della transazione fiscale è (forse) attualmente l’unico strumento per stralciare i debiti trib
Autoliquidazione INAIL: disponibili le basi di calcolo
l’autoliquidazione INAIL, procedimento che consente di determinare e versare il premio infortuni e malattie professionali: l’Ente ha già aggiornato le basi di calcolo necessarie al calcolo dell’importo dovuto entro il prossimo 16 febbraio
La web tax: profili pratici
La web tax è un prelievo sulle transazioni digitali relative a prestazioni di servizi effettuate tramite mezzi elettronici e si configura come una imposta indiretta ad valorem e speciale, commisurata al corrispettivo/ricavo lordo della transazione e
Sgravi e incentivi alle assunzioni 2018 – panorama completo
uno degli aspetti più interessanti delle legge di bilancio è quello dedicato agli sgravi per le assunzioni: in questo articolo analizziamo i nuovi incentivi per il 2018 e quelli che sono ancora operativi e derivano da normative precedenti
La responsabilità amministrativa e penale del professionista in relazione all’emissione di fatture false
prendendo punto da una recente sentenza di Cassazione analizziamo quali possono essere le responsabilità penali del professionista (in particolare del commercialista) se un’azienda cliente è parte attiva in un’operazione di fatture false
Presentazione tardiva del modello Redditi? Ecco come risolvere
Omesso invio del modello Redditi 2017: dopo il 29 gennaio la dichiarazione non presentata sarà considerata omessa: ecco una guida completa al ravvedimento per contribuenti e intermediari.
Pubblici dipendenti: giro di vite sulle false malattie
dipendenti pubblici: ecco il regolamento con le specifiche modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, oltre che l’individuazione delle fasce orarie di reperibilità
La sospensione del modello F24: nuova arma di prevenzione per il Fisco
Il Fisco può sospendere per un periodo di trenta giorni l’esecuzione della delega di pagamento F24 contenente compensazioni, per verificare se sussistono profili di rischio in relazione alle compensazioni esposte.
Associazioni sportive dilettantistiche: l'iscrizione al Registro del CONI
per società e associazioni sportive dilettantistiche diventa fondamentale l’iscrizione al Registro telematico nazionale gestito dal CONI ai fini del conseguimento delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge 289/2002
Per le agevolazioni prima casa vale il rogito
se per godere delle agevolazioni prima casa bisogna effettuare un trasferimento di residenza, questo va compiuto entro un anno dal rogito dell’immobile
Abolizione scheda carburante: siamo sicuri che tutto sarà semplice e agevole?
E’ probabile che dal 1 luglio 2018 l’abolizione della scheda carburante e l’arrivo dell’obbligo di fatturazione elettronica per il settore carburanti possano creare una serie di inutili complicazioni ai contribuenti.
Detrazione IVA: tempi di registrazione delle fatture datate 2017; il caos calmo di inizio anno
la gestione delle fatture 2017 che arrivano nelle aziende o negli studi professionali a gennaio 2018, o anche oltre tale data, sta creando dubbi: è vero che si perde il diritto a detrarre l’IVA? Soluzioni pratiche per registrare correttamente tali fa
Imprese di ristorazione e alberghiere dissimulate sotto forma di agriturismo – I controlli del fisco
spesso attività del settore della ristorazione o alberghiero cercano di acquisire lo status di agriturismo per godere del regime fiscale di favore previsto per tali attività; in questo articolo analizziamo il regime fiscale (a fini IVA e dirette) del
Il contraddittorio preventivo Fisco – contribuente
nel corso degli ultimi anni si è acceso un forte dibattito circa l’obbligatorietà dell’attivazione del contraddittorio preventivo tra Fisco e contribuente; periodicamente il tema si riaccende verso la fine dell’anno solare quando il Fisco procede all
Bitcoin ( criptovalute): i profili fiscali aggiornati
C’è grande interesse per i bitcoin e per tutte le criptovalute: il mercato è esploso ed è a rischio bolla, ma attira tanti investitori; analizziamo i profili fiscali aggiornati per chi specula in bitcoin, con particolare attenzione a plusvalenze e mi
Riconoscimento fiscale e rischi delle società inattive e delle attività preparatorie
Le attività di impresa sono finalizzate alla produzione e/o al commercio di beni e/o servizi in una prospettiva economica. Anche la causa del contratto di società presuppone un’attività operativa e non la mera gestione statica di un patrimonio. Il re
Le agevolazioni Industria 4.0
le agevolazioni denominate Industria 4.0 sono uno dei cardini delle politiche economiche per spingere il rilancio dell’economia e le gli investimenti legati all’innovazione delle procedure industriali; in questo articolo analizziamo le diverse agevol
Legge di bilancio 2018: proroga di iper e super ammortamento
la Legge di bilancio ha prorogato per il 2018 le agevolazioni relative agli investimenti in beni strumentali nuovi, note come iper e super ammortamento; in questo articolo proponiamo un ripasso delle regole per accedere a tali agevolazioni e le novit
Conguaglio contributi previdenziali e assistenziali per l’anno 2017 – scadenza del 16 gennaio
tra i numerosi adempimenti del periodo occorre considerare anche la gestione dei conguagli relativi a contributi previdenziali e assistenziali per l’anno appena terminato: attenzione ad effettuare il conguaglio entro il prossimo 16 gennaio
Chi svolge attività di volontariato non può essere retribuito | Sentenza CTP Firenze
chi svolge attività di volontariato non può essere retribuito, come prevede la Legge sul volontariato: se riceve un rimborso forfettario orario tale rimborso viene equiparato ad un reddito da lavoro dipendente (C.T.P. di Firenze)
Bonus occupazione giovani under 35 e certificazione disoccupazione per i Consulenti del Lavoro, nella Legge di bilancio 2018
la legge di bilancio contiene tanti provvedimenti tesi a rilanciare il mercato del lavoro: il nuovo Bonus Occupazionale under 35; il bonus in caso di assunzione di studenti; le nuove competenze per i consulenti del lavoro in tema di disoccupazione…
Contabilità per cassa e nuovo termine per la registrazione delle fatture
le norme che regolano la contabilità per cassa si scontrano inevitabilmente coi nuovi termini per la registrazione delle fatture ai fini IVA: se un contribuente applica il regime di cassa e paga a gennaio 2018 una fattura ricevuta a dicembre 2017 com
Le agevolazioni fiscali per rientro lavoratori in Italia, gli impatriati
Un approfondimento sulle agevolazioni fiscali IRPEF per i lavoratori che decidono di rientrare in Italia dopo un’esperienza di vita e lavoro all’estero, i cosiddetti lavoratori impatriati
Gestione DM10 passivi e note di rettifica
fra le tante novità di fine 2017, vi sono anche le nuove istruzioni sulle le modalità operative per la gestione delle denunce passive, delle note di rettifica passive, e dei DM10 passivi