Imprese di ristorazione e alberghiere dissimulate sotto forma di agriturismo – I controlli del fisco

di Isabella Buscema

Pubblicato il 15 gennaio 2018

spesso attività del settore della ristorazione o alberghiero cercano di acquisire lo status di agriturismo per godere del regime fiscale di favore previsto per tali attività; in questo articolo analizziamo il regime fiscale (a fini IVA e dirette) delle attività di agriturismo e come si svolgono i controlli del Fisco per scovare i falsi agriturismi: l’attività agricola deve essere prevalente rispetto a quella connessa agrituristica

Normativa in tema di agriturismo


A norma della L. n. 730 del 1985 e della successiva L. n. 96 del 2006, l'attività di agriturismo si qualifica come attività di ricezione ed ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all'art. 2135 c.c., attraverso l'utilizzazione della propria azienda, in rapporto di connessione e complementarità rispetto alla colti