partendo da una sentenza di Cassazione analizziamo il problema dell’ingiunzione fiscale che non allega gli atti prodromici alla riscossione e di cui il contribuente contesta la notificazione – ricordiamo che il procedimento di ingiunzione fiscale è u
Contabilità semplificate per cassa: la gestione di componenti positivi e negativi di reddito
riassumiamo quali sono i componenti di reddito positivi e negativi che seguono il principio di cassa e quali invece il principio di competenza
Il lavoro irregolare giustifica l’accertamento induttivo di maggiori ricavi non dichiarati?
analizziamo il caso di un accertamento induttivo motivato dalla presenza dei lavoratori in nero individuati durante una verifica fiscale, tale presenza rende dubbia la contabilità aziendale…
La nuova IRI: i vantaggi e le criticità in pillole
la nuova IRI: in 6 slides proponiamo i vantaggi e le criticità in pillole di questa imposta dedicata alle imprese soggette ad IRPEF – sperando che dal 2018 entri in vigore…
28 febbraio: scadenza invio prospetto disabili
in vista della scadenza di fine mese proponiamo un ripasso dei dati da invare col prospetto disabili e ricordiamo la disciplina che obbliga all’assunzione di lavoratori appartenti alle categorie protette per le aziende con più di 15 dipendenti
Le società a ristretta base partecipativa: problematiche fiscali in fase di accertamento
le società di capitali a ristretta base partecipativa sono spesso viste dall’amministrazione finanziaria come degli schermi, che possono essere superati in sede di accertamento per imputare d’ufficio i redditi direttamente ai soci…
Rifornimento di carburante e altre spese effettuate nei viaggi all'estero: la documentazione fiscale
analizziamo il caso del contribuente italiano che per motivi di lavoro fa rifornimento all’estero: come va gestita la documentazione fiscale per dedursi il costo sostenuto? E le altre spese all’estero per alberghi, ristoranti, noleggi di auto, confer
Rivalutazione dei terreni: il caso del terreno venduto a prezzo inferiore di quello di perizia
dopo la crisi che ha colpito il valori immobiliari può accadere di dover vendere un terreno ad un valore inferiore rispetto a quanto periziato, con grossi problemi: se non si agisce correttamente si rischia di vanificare l’effettuata rivalutazione e
Gli elenchi Intrastat 2018
il prossimo 25 febbraio saranno per la prima volta applicate le semplificazioni introdotte in tema di elenchi Intrastat: in questo articolo analizziamo le nuove procedure
Confisca allargata antimafia e proventi da evasione fiscale
i proventi da evasione fiscale non possono essere utilizzati per giustificare la sproporzione dei beni ed evitare l’applicazione delle misure preventive patrimoniali antimafia ovvero della cosiddetta confisca allargata
Accertamento con adesione senza invito al contraddittorio da parte del Fisco
in caso di presentazione di istanza di accertamento con adesione il Fisco può omettere di convocare il contribuente per il contraddittorio: in tal caso il comportamento del fisco è considerato legittimo dalla Cassazione ed il contribuente deve presen
La rottamazione bis approvata dalla Corte Costituzionale
la Corte Costituzionale ha vidimato la rottamazione bis, dopo una contestazione della Regione Toscana, e la stessa è ammissibile anche per le entrate proprie dell’Ente Locale, che subisce il condono imposto dal Governo
FISCUS di febbraio 2018: il problema della detrazione IVA e della data di ricezione della fattura
dedichiamo questo numero di Fiscus al problema della detrazione IVA collegato alla data di ricezione della fattura: quando vanno registrate le fatture passive ricevute? Quando risulta detraibile l’IVA sugli acquisti?
Il ravvedimento di errori della dichiarazione dei redditi: schema pratico
presentiamo un pratico schema del ravvedimento di errori della dichiarazione annuale dei redditi: qual è la sanzione da pagare per sanare eventuali errori commessi
Definizione di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati
finalmente è arrivata la nuova definizione di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati: tale definizione era attesa da tempo perchè rileva in ordine alla fruizione di alcune particolari agevolazioni per l’occupazione
Intimazione di pagamento e atti prodromici | Sentenza CTR Bologna
Le intimazioni di pagamento prodotte dall’agente della riscossione devono essere motivate, cioè devono rendere edotto il contribuente anche degli atti prodromici e del calcolo degli interessi e degli aggi (C.T.R. di Bologna, segnalata dal Dott. Giuse
Vecchio sintetico e scostamento biennale
esistono ancora tanti contenziosi in essere sul vecchio accertamento sintetico: in questo articolo ripassiamo come veniva calcolato lo scostamento biennale rispetto ai redditi dichiarati dal contribuente, calcolo fondamentale per aprire le possibilit
Trasferimento della sede legale nella UE è possibile senza spostamento della sede effettiva?
E’ possibile trasferire la sede legale di una società in un altro stato dell’Unione Europea senza trasferire la sede effettiva? Alcune valutazioni della Corte di Giustizia su tale tipo di operazione
Società Sportiva Dilettantistica lucrativa: la figura del direttore tecnico
Nelle società sportive dilettantistiche lucrative sarà fondamentale la figura del direttore tecnico: tale figura assumerà grande rilevanza e sono pertanto necessari urgenti chiarimenti sul suo inquadramento
Il contratto di netting: una soluzione per i rifornimenti di carburante?
si parla di contratto di netting in caso di contratto di somministrazione fra il gestore e la compagnia petrolifera, relativamente ai rifornimenti effettuati direttamente dall’utente, che per il pagamento utilizza apposite card aziendali; in questo a
La consulenza tecnica nel processo tributario
proponiamo alcune valutazioni sullo strumento della consulenza tecnica nel processo tributario: tale strumento può essere utilizzato ad ausilio del giudice e non in sostituzione delle altre attività processuali, nè vincola il giudice sulla decisione
Come registrare le fatture di Google Ireland Limited, registrazione e adempimenti IVA
dopo aver spiegato la registrazione delle fatture di Facebbok, spieghiamo come vanno registrate in contabilità le fatture pubblicitarie ricevute da Google (che agisce in Europa attraverso una società di diritto irlandese): gli adempimenti Intrastat,
Contributi INPS 2018 per artigiani e commercianti
Come ogni anno sono stati pubblicati i dati ufficiali riguardanti i contributi da corrispondere da parte di artigiani e commercianti alle rispettive gestioni INPS per l’anno 2018.
La cartella di pagamento deve essere motivata e riportare gli atti presupposti
la cartella di pagamento degli interessi maturati su un debito tributario deve essere motivata: non rileva che il debito sia stato riconosciuto in una sentenza passata in giudicato, dato che il contribuente dev’essere messo in grado di verificare la