Analizziamo un’esperienza pratica professionale di consulenza sulla strategia aziendale: in cosa differisce questo lavoro da quello canonico del Commercialista?
Articoli a cura di Assunta Incarnato
Sette passi per far crescere un’attività (anche di un commercialista)
Oggi andiamo alla scoperta dei sette passi necessari a far crescere un’attività, che sia un’impresa o uno studio professionale. Il business profittevole non è solo quello dei clienti, bensì anche quello dei consulenti, commercialisti in primis.
Il rapporto tra commercialista e cliente: per cambiare le cose basta chiedere
Il ruolo del commercialista si è evoluto: da consulente imprenditoriale a esperto in adempimenti fiscali, con una riduzione del reddito pro-capite del 10% negli ultimi 15 anni. La soluzione non è più formazione ma offrire servizi che rispondano ai bi
Come è cambiata la figura del commercialista negli ultimi 15 anni
L’autrice, cresciuta in una famiglia imprenditoriale, ha sempre aspirato a diventare commercialista, ispirata dalla figura del consulente di fiducia che supportava la sua famiglia. Tuttavia, nel tempo ha dovuto constatare un cambiamento nella percezi
Commercialisti, oggi: analisi cruda ma onesta di un modello di business in decadenza, e prospettive di rinnovamento
Cosa può fare oggi concretamente un commercialista per riappropriarsi del suo ruolo e tornare ad amare la sua professione? L’autore propone alcuni interessanti spunti di riflessione…
Cinque consigli per farsi pagare dai clienti e lavorare sereno
Uno dei maggiori problemi che colpiscono oggi i professionisti è quello degli incassi da parte della clientela. Vediamo cinque consigli pratici per farsi pagare dai clienti e lavorare più sereni
Il Business Plan è morto. Viva il Business Plan!
Una delle critiche più feroci che si attribuiscono al Business Plan è costituita dal fatto che i risultati che da esso scaturiscono sono labili. Si passano mesi e mesi e fare analisi di mercato, quindi si ipotizzano prezzi di vendita, si predispone i
Questa è casa mia, e qui comando io: alcune riflessioni sullo smartworking e sui tempi che cambiano
Quale sarà il futuro dello smart working dopo la fine dell’emergenza pandemica? La presenza dei lavoratori in ufficio è davvero necessaria per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale?
Che cos’è davvero un Business Plan?
Che cos’è un Business Plan? Bella domanda.
Forse uno degli strumenti al servizio dell’imprenditore più fraintesi e storpiati del nostro tempo. Spesso il Business Plan viene richiesto all’imprenditore dall’istituto bancario con il quale intrattiene ra
Per poter funzionare, le imprese hanno necessità di risorse: il vantaggio competitivo
Si parla di vantaggio competitivo quando si parla di marketing strategico, quando si analizza e innova un modello di business, quando si predispongono piani di strategia aziendale a medio-lungo termine.
Certamente in questi contesti è doveroso parlar
Come definire strategicamente i prezzi di vendita e massimizzare il fatturato
Il modello di business di un’impresa che si possa definire profittevole nel lungo periodo deve poter conseguire un fatturato soddisfacente, utili coerenti con il capitale investito nell’attività e liquidità sufficiente per poter pagare adeguatamente
La Strategia è nulla senza controllo: nove indicatori di bilancio dai quali cominciare
Mai come nell’attuale scenario economico, colpito da una crisi sanitaria trasformatasi in crisi economica, si è reso necessario innovare il modello di Business. Raggiungere lo scopo può essere possibile rispettando alcuni presupposti fondamentali e m
Tre leve per esplodere il fatturato. Sì, ma parliamone…
Uno sguardo alle tre leve per aumentare il fatturato aziendale, come descritte dal consulente di marketing strategico Jay Abraham.
Come si può agire su tali leve? Su quali clienti si va ad intervenire?
Cos’è un piano di marketing strategico e perché ogni azienda dovrebbe averne uno
In Italia, più che in altri Paesi (soprattutto anglosassoni), le imprese tendono a rimanere piccole: le statistiche infatti ci dicono che ben il 95% delle PMI italiane hanno meno di dieci dipendenti e fatturano meno di 10 milioni all’anno.
Il cuore d
Recensioni: cosa sono, come si richiedono, e come utilizzarle per stressare il proprio modello di business
Negli ultimi anni il modo di comunicare da parte delle imprese è radicalmente cambiato.
Oggi qualsiasi azienda, dalla più piccola alla multinazionale, utilizza i canali online per interagire con il proprio mercato di riferimento: spazi web, email mar
La Strategia della Preminenza
Come diventare imprenditori di successo e creare allo stesso tempo ricchezza e benessere per sé, gli altri e il contesto economico-sociale? Cosa deve fare un’azienda per costruire il proprio brand? Cosa può fare il consulente per aiutare i propri cli
L’analisi SWOT: uno strumento indispensabile per la formulazione della strategia aziendale
Quando si analizza approfonditamente un modello di business – sia dal punto di vista interno che esterno – spesso è facile perdere il focus e non valutare adeguatamente variabili veramente importanti, che poi costituiranno la base per l’elaborazione
Cinque approcci alla giusta strategia aziendale
In un contesto economico che cambia sempre più rapidamente e che diventa ogni giorno più incerto e complesso, non è mai stato più importante scegliere la giusta strategia. Perché? Perché gli ambienti competitivi sono estremamente variegati, in contin
Fiscus di maggio: IVA, ecommerce e digitalizzazione
Dedichiamo il numero di Fiscus di maggio 2018 al fenomeno del commercio elettronico (inglese ecommerce), alle modalità di analisi dei prezzi di vendita (consulenza fondamentale da offrire agli imprenditori nostri clienti) e alle novità offerte da int
La matrice prodotto/mercato come strumento di analisi a supporto della strategia aziendale
I livelli più elementari di analisi possono essere costituiti dalla linea di prodotto e il segmento di clientela, tenendo conto che questi due elementi costituiscono generalmente le cause di formazione dei risultati aziendali.
In fondo, un’impresa è
L’analisi delle vendite: cinque indicatori da tenere sott’occhio
E’ tempo di chiudere i bilanci. Focalizziamoci anche sulle vendite, analizzandole non attraverso i dati contabili ma grazie ai KPI – Key Performance Indicators. Vediamo quali indicatori occorre monitorare per ottimizzare al meglio il processo di mark
L’analisi strategica: guida pratica per l’implementazione della strategia aziendale
Cos’è la strategia aziendale? Come si implementa concretamente? Come si può gestire la strategia aziendale in modo pratico e non accademico? In questo articolo ci dedichiamo all’analisi SWOT e alle possibilità della Balanced Scorecard
Business Model Canvas: questo sconosciuto
La consulenza aziendale è un campo molto interessante per il futuro della professione di commercialista: oggi spieghiamo in poche righe come si può sviluppare tale consulenza tramite il Business Model Canvas, uno strumento di progettazione e rapprese
Business Model Canvas: lo strumento per avere da subito le idee chiare su un'idea imprenditoriale
Le statistiche evidenziano che il 90% delle Start-up falliscono entro i primi anni di avvio dell’idea imprenditoriale. Tali insuccessi si spiegano in relazione ai cambiamenti nel modo di fare impresa degli ultimi anni. In questo articolo parliamo di