Si parla di vantaggio competitivo quando si parla di marketing strategico, quando si analizza e innova un modello di business, quando si predispongono piani di strategia aziendale a medio-lungo termine.
Certamente in questi contesti è doveroso parlare di vantaggio competitivo, ma… cos’è effettivamente un vantaggio competitivo?
Sul vantaggio competitivo tanto si è detto, e tanto per fortuna si continuerà a dire. In questo articolo voglio condividere quelle che secondo me sono alcune nozioni di base che chi gestisce un’impresa deve avere sempre presente per individuare il proprio vantaggio competitivo, difenderlo nel tempo, ed eventualmente trovarne di nuovi.
Cos’è davvero un vantaggio competitivo?
Il vantaggio competitivo di un’impresa è costituito da uno o piu’ elementi che sono in grado di spiegare le maggiori performance di un’impresa rispetto a quelle mediamente ottenute da altri competitor presenti nel settore di riferimento.
Il vantaggio competitivo di un’impresa deve essere ricercato nelle risorse a disposizione di un’impresa, siano esse interne o esterne ad essa.
Quindi il vantaggio competitivo di un’impresa non è sempre da ricercare nella funzione marketing, come non è sempre costituito da un team di collaboratori particolarmente preparato e coeso, come non ha sempre a che fare con l’innovazione di prodotto.
Il vantaggio competitivo di un’impresa può essere individuato tra queste risorse, ma non solo: può essere costituito anche dall’accesso privilegiato ad uno specifico canale di distribuzione, o l’ingente disponibilità di capitale finanziario a servizio della realizzazione del piano strategico, o la vicinanza a specifici centri di ricerca ed eccellenza tecnologica.
Da quanto sopra emergono almeno due considerazioni:
- la ricerca d