la nuova impostazione delle regole per esercitare la detrazione IVA continua a lasciare aperti alcuni dubbi; in questo articolo proponiamo alcune valutazioni sui punti più critici: la corretta registrazione delle fatture d'acquisto, la gestione delle note di variazione in diminuzione, le problematiche riguardanti le tempistiche di pagamento delle fatture
Con la nota congiunta del 27 marzo 2018 dell’Associazione Nazionale dei Commercialisti e di Confimi Industria, è stato analizzato, con casi ed esempi, il momento di esercizio del diritto alla detrazione IVA a seguito delle modifiche apportate dal legislatore con la Manovra Correttiva 2017.
***
Il legislatore, con le modifiche apportate dal D.L. n. 50/2017, è intervenuto sull’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633 del 1972, modificando, nel secondo periodo, il termine entro cui può essere esercitato il diritto alla detrazione dell’imposta assolta sugli acquisti o sulle importazioni di
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane