L’incentivo all’esodo riservato ai lavoratori del settore del credito e del credito cooperativo è una procedura – ampliata grazie alla Legge di Bilancio 2017 – con la quale il datore di lavoro ha la possibilità di garantire un esodo anticipato di tal
Data registrazione fatture elettroniche sul libro giornale
Il tema della data di registrazione sul libro giornale di contabilità delle fatture elettroniche: in questo breve video il Dott. Enrico Larocca fornisce la sua opinione al riguardo della data con cui registrarle
Deducibilità delle spese su beni in leasing (migliorie su beni non di proprietà)
La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito alcuni rilevanti aspetti in tema di deducibilità delle spese per migliorie su beni non di proprietà, utilizzati in leasing.
In questo articolo analizziamo il diverso trattamento che possono avere le spe
Ferie e malattia: la gestione pratica dei casi di malattia durante il periodo feriale (con fac-simili)
Al rientro dalle ferie spesso le aziende (e i consulenti) devono esaminare la problematica del rapporto tra ferie e malattia del lavoratore: in questo articolo trattiamo alcuni dei casi tipici di malattia che incorre in periodo di ferie e analizziamo
Stabilimenti balneari: i canoni annui delle concessioni demaniali marittime
Nell’ambito della disciplina normativa della gestione del demanio marittimo e degli stabilimenti balneari, vediamo come avviene la quantificazione dei canoni annui cui sono soggetti gli stabilimenti balneari per le concessioni demaniali marittime.
Le peculiarità applicative di alcuni ISA (Circolare 17/E/2019)
Dopo aver approfondito quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare di chiarimento del nuovo sistema ISA n. 17/E del 2 agosto 2019, vediamo ora alcuni casi peculiari per i quali l’Agenzia ha fornito ulteriori indicazioni applicative.
Il conferimento dell’azienda affittata
Nel presente intervento esamineremo il caso del conferimento dell’impresa affittata e valuteremo se lo stesso rientri nel regime fiscale di cui all’art. 176 del tuir. La recente risposta all’interpello n. 138 del 13 maggio, infatti, ha fornito rispos
Trattamento fine mandato (TFM) amministratori: aspetti civilistici, contabili e fiscali
Sempre più aziende decidono di corrispondere agli amministratori, al termine del loro incarico, una indennità definita Trattamento di Fine Mandato, noto anche con l’acronimo TFM.
Si tratta di una forma di compenso differito che una società può accant
Sezione tributaria della Corte di Cassazione – Riforma della Giustizia Tributaria, p. 4:
Trattiamo in questo approfondimento dedicato alla proposta di Riforma della Giustizia Tributaria la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione e le disposizioni transitorie e finali.
Sospensione feriale dei termini – Anche il Fisco va in vacanza!
Con l’avvicinarsi del mese di agosto anche i professionisti pensano alle meritate ferie, ma il Fisco va in vacanza? Al fine di agevolare i professionisti, si ricordano in via schematica i principali termini che vengono sospesi nel periodo estivo: i t
Novità 2019 sullo stato di Disoccupazione: la circolare ANPAL
L’ANPAL chiarisce finalmente la gestione dello stato di disoccupazione ai sensi delle modifiche introdotte con il D.L. n. 4/2019, il quale ha previsto che esso si conservi quando il reddito derivante dalla attività di lavoro sia corrispondente a un’i
I quiz didattici di Filippo Mangiapane: SRL con tre soci A 48%, B 2%, e C 50%
Srl con tre soci A 48%, B 2%, e C 50%. Assemblea regolarmente convocata.
Si presentano A e B (assente C). A vota a favore, B contro.
(Lo statuto nulla dispone in deroga al Codice Civile)
La delibera è assunta?
Il nuovo sistema ISA 2019: i chiarimenti della circolare 17/E delle Entrate
Approfondiamo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare di chiarimento del nuovo sistema ISA n. 17/E del 2 agosto 2019: su cosa si basa il calcolo degli indicatori di affidabilità e anomalia e quali sono i dati di riferimento, come
Quadro RW: il look through nelle partecipazioni estere tra passato e presente
E’ frequente il caso di una persona fisica, fiscalmente residente in Italia, che detiene una partecipazione di controllo o, comunque, una quota rilevante in una società estera.
Ci si chiede se, nel monitorare nel Quadro RW tale partecipazione, alla
Il Consiglio della Giustizia Tributaria – Riforma della Giustizia Tributaria, p. 3:
Nell’approfondimento di oggi vediamo il Consiglio della giustizia tributaria: come si compone, qual è la sua durata e quali le sue attribuzioni. Vedremo infine anche alcuni dettagli in merito agli uffici di cancelleria.
Fondo vittime di mancati pagamenti: ammessi anche i liberi professionisti
La platea dei beneficiari del Fondo PMI vittime di mancati pagamenti si estende anche ai liberi professionisti. La novità arriva con il Decreto Crescita 2019. Vediamo allora come si presenta domanda al Fondo ed i limiti di erogazione dei finanziament
Il compenso agli amministratori: regole e modalità di erogazione
All’organo amministrativo è affidata la gestione della società: a tal fine, esso può compiere tutti gli atti e tutte le operazioni, sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione, con la sola esclusione di quegli atti e di quelle operazioni ch
Rateazione, scadenze e interessi dopo la proroga 2019 dei versamenti delle imposte
Una Risoluzione delle Entrate chiarisce le possibilità di rateazione dei versamenti delle imposte in seguito alla proroga del 2019. Ecco quindi come si può pagare, con quali scadenze e con maggiorazione o meno degli interessi.
Analizziamo, in partico
Differenza tra Trust trasparente e Trust opaco (con mini-video)
Qual è la differenza fra trust trasparente e trust opaco? Proviamo a chiarirla con questo mini-video di Ennio Vial.
Patent Box: con l'autodichiarazione si accorciano i tempi per accedere al beneficio fiscale
Rese note dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per accedere al beneficio del Patent Box senza ricorrere al ruling ma attraverso un’autodichiarazione dell’impresa: la documentazione da presentare per determinare autonomamente il reddito ag
Fattura e contabilità regolare non sono sufficienti a dimostrare l'effettiva esistenza dell'operazione
L’esibizione della fattura e della tenuta regolare della contabilità non sono sufficienti a dimostrare la effettiva esistenza dell’operazione. Vediamo il perché analizzando la recente ordinanza n. 12918/2019 della Cassazione in tema di operazioni ine
Risarcimento danni per comportamento illecito o scorretto del Fisco: l'Agenzia ne risponde
E’ possibile il risarcimento dei danni “collaterali” subiti dal contribuente per effetto di un eventuale irrituale o scorretto atteggiamento dell’Amministrazione finanziaria e dell’Agente della riscossione.
Analizziamo il caso di tardata cancellazion
L’incarico di giudice tributario – Riforma della Giustizia Tributaria, p. 2:
Approfondiamo le caratteristiche dell’incarico di giudice tributario secondo la proposta di Riforma della Giustizia Tributaria: quali sono i requisiti, come avviene la nomina, qual è la durata dell’incarico e quali sono le responsabilità.
What is the minimum wage in UK in 2019?
Do you know the difference between the UK minimum wage and the UK living wage? And that not all the workes are included in the laws regarding minimum wage?
This post is a brief guide to minimum wage in the UK.