Nei modelli Redditi 2020 (anno d’imposta 2019) e nei modelli IRAP 2020 (anno d’imposta 2019) occorre compilare la sezione dedicata al monitoraggio degli Aiuti di Stato in modo da rendere possibile la verifica del rispetto dei divieti di cumulo e dell
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus ristorazione: il caso degli agriturismi
Sabato 28 scade il termine per le domande relative al bonus ristorazione e sono ancora tanti i dubbi sull’adempmento. In questo articolo spieghiamo come gestire il caso dell’agriturismo…
Decreto Ristori e Ristori Bis: al via le nuove istanze per il fondo perduto
Dalla serata di venerdì 20 novembre è disponibile la procedura per l’invio delle nuove istanze relative al Fondo perduto dopo i decreti ristori e ristori bis. Proponiamo una breve guida al bonus
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi anche se locati
Traendo spunto dall’analisi del particolare caso dei magazzini autoportanti automatizzati si analizza in questo approfondimento la possibilità di fruire del credito d’imposta (ex super e iper ammortamento) dei beni concessi in locazione a terzi. Si t
Il cash management escluso dal credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Il sistema di cash management, cioè un sistema di gestione del denaro contante che permette di operare in autonomia senza la manualità del cassiere, non è uno strumento agevolabile col credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in e
Bonus registratore di cassa telematico in dichiarazione dei redditi – Risposta al Volo
Bonus registratore di cassa: il credito d’imposta va indicato nel quadro RS del Modello Redditi?
Risponde al volo Vito Dulcamare
Arrivano le risorse per i centri storici
Al via i contributi a fondo perduto per i centri storici di 29 comuni. E’ possibile inviare le istanze da domani 18 novembre: ecco la guida al nuovo contributo nato dall’emergenza Covid19
Credito d’imposta e test sierologici sul personale dipendente
L’Agenzia Entrate interviene sulla questione relativa all’applicabilità del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione anche ai test sierologici. Fa chiarezza una recente circolare…
Ristori bis: esonero contributivo per le imprese agricole e bonus per i prodotti della quarta gamma
Esonero contributivo allungato al mese di dicembre, contributo a favore delle organizzazioni di produttori della quarta gamma e della prima gamma evoluta con un budget per quest’anno di 20 milioni, contributo a fondo per le imprese colpite dalle rest
Bonus pc, tablet e internet: richiesta dal 9 novembre
Dal 9 novembre scorso è possibile richiedere il bonus PC, tablet e internet da 500 euro, riguardante la connessione rete fissa banda ultra larga ad almeno 30 Megabit: fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless).
La seconda fase della misura
L’Iva indetraibile entra nel bonus locazioni
Emergenza Covid-19: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali.
Credito d’imposta su aumenti di capitale e finanziamento con strumenti finanziari (entro il 31/12/2020)
Approfondiamo gli strumenti con cui i Decreti Semplificazione e Rilancio hanno inteso venire in aiuto alle società travolte dalla crisi, favorendone aumenti di capitale: crediti di imposta in favore di soci, di investitori e società, istituzione del
Contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere
Il Decreto Ristori Bis interviene con nuove misure in favore dei settori più a rischio in questo momento di forti restrizioni e in particolare con contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere: meccanismo di funzionament
Decreto Ristori Bis: principali misure agevolative
Il decreto Ristori Bis interviene con nuove forme di aiuto per emergenza Covid da erogare ai tanti contribuenti in difficoltà ed anche obbligati a sospendere le proprie attività. In questo articolo segnaliamo i principali provvedimenti adottati: cred
Bonus digitalizzazione delle case editrici: domanda entro il 20 novembre 2020
Scade il prossimo 20 novembre il termine per la presentazione della domanda per accedere al bonus digitalizzazione, introdotto dal Decreto Rilancio a favore delle case editrici che intendono avvalersi di servizi digitali per implementare l’offerta on
Attribuzione dei crediti d’imposta ai soci e collaboratori familiari: modalità di compilazione del Modello F24
Se la società non è in grado, per una crisi in corso, di compensare i propri debiti con crediti disponibili, è possibile trasferire ai soci il diritto all’eventuale credito d’imposta. Perchè il socio ne possa fruire sono tuttavia necessari alcuni ade
Tax credit affitti: la proroga dal Decreto Ristori
Tax credit affitti: il Decreto Ristori conferma la proroga di ulteriori tre mesi per locazioni e affitti commerciali relativi ai mesi di ottobre, novembre, dicembre. Ecco come accedere al bonus
Istituito il Fondo nuove competenze presso l’ANPAL
A seguito del decreto Rilancio, i datori di lavoro che stipulano accordi collettivi di rimodulazione e riduzione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive, avranno modo di accedere al Fondo nuove competenze, istituito per p
Via libera al fondo patrimonio per finanziare le imprese con prestiti
Introdotta su iniziativa del MISE un’agevolazione per le piccole medie imprese in sofferenza a seguito della situazione emergenziale: il Fondo patrimonio PMI. Diamo uno sguardo alle relative regole di funzionamento.
Nuovi contributi a fondo perduto concessi in due step – Decreto Ristori
Contributi a fondo perduto concessi in due step: entro il 15/11 ai vecchi beneficiari e ai nuovi entro il 15/12.
Sono 53 i codici Ateco delle attività interessate.
Associazione sportiva dilettantistica: ok al credito di imposta per canoni di sublocazione ex DL Rilancio
Un’Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta al Coni può accedere al bonus affitti previsto dal decreto Rilancio, per i canoni corrisposti sulla base di un contratto di sublocazione, purché sussistano tutte le altre condizioni previste dalla nor
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud. Il punto sugli agricoltori
Il 31 dicembre 2020 è, salvo proroghe dell’ultimo momento, l’ultimo giorno utile per effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud. L’approssimarsi del termine induce, quindi, a verificare le possibilità di accedere all’agevolazione a quan
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud salvo proroga dell’ultimo momento
Il 31 dicembre 2020 è l’ultimo giorno utile per richiedere ed effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud.
L’approssimarsi del termine induce, quindi, a verificare le possibilità di accedere all’agevolazione a quanti, pur avendone diritt
Fondo ristorazione, agriturismi e catering previsti nel Decreto Agosto
Fra i tanti bonus previsti per contrastare l’emergenza da Covid-19 vi sono alcuni contributi a fondo perduto per il settore ristorazione, agriturismi e catering: si tratta di bonus a fondo perduto per l’acquisto di produzione agroalimentare italiana