Il decreto Ristori estende, per alcuni specifici settori, il credito d’imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d’azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. L’agevolazione si applica indipendentemente dal volume di
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
No al bonus Sud per gli agricoltori con reddito agrario: il pensiero della DRE Puglia
La DRE Puglia chiarisce che il bonus Sud spetta ai soli agricoltori che dichiarano un reddito d’impresa e non anche a quelli che dichiarano il reddito agrario.
Tuttavia la questione non appare definitivamente risolta sussistendo non poche perplessità
Contributo a fondo perduto: impugnabilità delle comunicazioni di scarto
Il presente contributo analizza le problematiche connesse alle controversie aventi ad oggetto le comunicazioni di scarto delle istanze per il riconoscimento del contributo a fondo perduto. I contribuenti (rectius: richiedenti) possono impugnare inna
Contributo a fondo perduto per i centri storici e calamità naturali – Risposta al volo
Il contributo a fondo perduto per i centri storici zona A, che rientrano nelle zone colpite da calamità naturali, si può richiedere anche in assenza di riduzione del fatturato? Rispondono GianMarco Tognacci, Pietro Moretti e Luca Bianchi
Bonus Ristorazione riconosciuto anche per gli agriturismi
Il Bonus Ristorazione spetta anche alle attività agrituristiche che svolgono attività di ristorazione solo in via secondaria ed accessoria rispetto alla prevalente attività agricola: le novità del Decreto Ristori quater.
Le agevolazioni fiscali che verranno prorogate
I progetti di investimenti in immobilizzazioni sono decisi e pianificati anche in virtù di eventuali agevolazioni alle quali le imprese possono accedere.
Le stesse imprese entrano in fibrillazione, però, quando si avvicina il termine di applicazione
Bonus bancomat: cashback fino a 150 euro nel mese di dicembre
Al via il bonus bancomat: periodo sperimentale dall’8 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 e cashback fino a 150 euro. Ecco le regole per essere operativi da martedì 8/12
Tax credit cinema: nuovi beneficiari e misure
Esiti delle istruttorie di ammissibilità delle richieste di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, produzione tv/web, distribuzione nazionale e soggetti esterni alla filiera cinematografica.
Bonus semestrale per le assunzioni fino al 31 dicembre
L’INPS fornisce le istruzioni per fruire dell’incentivo semestrale alle assunzioni introdotto dal Decreto Agosto: tale incentivo è destinato ai datori di lavoro privati che assumono entro il 31 dicembre 2020. Attenti a non perdere tale opportunità.
Credito di imposta canoni di locazione più ampio dopo l’autorizzazione UE
Non solo decreto Ristori, il credito di imposta per locazioni e affitti si amplia per l’effetto dell’autorizzazione UE che smobilizza tutte le misure previste dal decreto Agosto. Cerchiamo di proporre una lettura collegata dei diversi provvedimenti.
Garanzia statale anche per gli enti del terzo settore non commerciali
Dal 17 novembre gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, possono accedere alle risorse del fondo di garanzia per le Pmi. Ecco tutti i dettagli per accedere al fondo in un pratico sche
Invitalia: soluzioni a supporto delle imprese per uscire dalla crisi
Proponiamo uno schema riepilogativo degli strumenti forniti da Invitalia a supporto delle imprese colpite dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19: ecco le possibilità di moratoria, dilazione e rinegoziazione del finanziamento
Modello Redditi 2020: la compilazione del Quadro RS per gli Aiuti di Stato
Nei modelli Redditi 2020 (anno d’imposta 2019) e nei modelli IRAP 2020 (anno d’imposta 2019) occorre compilare la sezione dedicata al monitoraggio degli Aiuti di Stato in modo da rendere possibile la verifica del rispetto dei divieti di cumulo e dell
Bonus ristorazione: il caso degli agriturismi
Sabato 28 scade il termine per le domande relative al bonus ristorazione e sono ancora tanti i dubbi sull’adempmento. In questo articolo spieghiamo come gestire il caso dell’agriturismo…
Decreto Ristori e Ristori Bis: al via le nuove istanze per il fondo perduto
Dalla serata di venerdì 20 novembre è disponibile la procedura per l’invio delle nuove istanze relative al Fondo perduto dopo i decreti ristori e ristori bis. Proponiamo una breve guida al bonus
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi anche se locati
Traendo spunto dall’analisi del particolare caso dei magazzini autoportanti automatizzati si analizza in questo approfondimento la possibilità di fruire del credito d’imposta (ex super e iper ammortamento) dei beni concessi in locazione a terzi. Si t
Il cash management escluso dal credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Il sistema di cash management, cioè un sistema di gestione del denaro contante che permette di operare in autonomia senza la manualità del cassiere, non è uno strumento agevolabile col credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in e
Bonus registratore di cassa telematico in dichiarazione dei redditi – Risposta al Volo
Bonus registratore di cassa: il credito d’imposta va indicato nel quadro RS del Modello Redditi?
Risponde al volo Vito Dulcamare
Arrivano le risorse per i centri storici
Al via i contributi a fondo perduto per i centri storici di 29 comuni. E’ possibile inviare le istanze da domani 18 novembre: ecco la guida al nuovo contributo nato dall’emergenza Covid19
Credito d’imposta e test sierologici sul personale dipendente
L’Agenzia Entrate interviene sulla questione relativa all’applicabilità del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione anche ai test sierologici. Fa chiarezza una recente circolare…
Ristori bis: esonero contributivo per le imprese agricole e bonus per i prodotti della quarta gamma
Esonero contributivo allungato al mese di dicembre, contributo a favore delle organizzazioni di produttori della quarta gamma e della prima gamma evoluta con un budget per quest’anno di 20 milioni, contributo a fondo per le imprese colpite dalle rest
Bonus pc, tablet e internet: richiesta dal 9 novembre
Dal 9 novembre scorso è possibile richiedere il bonus PC, tablet e internet da 500 euro, riguardante la connessione rete fissa banda ultra larga ad almeno 30 Megabit: fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless).
La seconda fase della misura
L’Iva indetraibile entra nel bonus locazioni
Emergenza Covid-19: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali.
Credito d’imposta su aumenti di capitale e finanziamento con strumenti finanziari (entro il 31/12/2020)
Approfondiamo gli strumenti con cui i Decreti Semplificazione e Rilancio hanno inteso venire in aiuto alle società travolte dalla crisi, favorendone aumenti di capitale: crediti di imposta in favore di soci, di investitori e società, istituzione del