È prorogato al 31 luglio 2021 lo specifico credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda previsto per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator che hanno subìto una di
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Gli interventi sugli immobili che danno diritto alle detrazioni
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31.12.2021 le detrazioni del 50% e del 65% sugli immobili sottoposti a interventi di: recupero del patrimonio edilizio; riqualificazione energetica; “bonus facciate”; “bonus mobili” (Per questa agevolazi
Bonus locazioni nel Modello Redditi 2021
Il bonus locazioni introdotto dal legislatore a seguito dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid 19 comporta la relativa indicazione nel modello Redditi 2021. Le modalità di compilazione variano a seconda che il contribuente:
– non abbia utilizz
Quando anche i contributi vanno assoggettati ad Iva
Un contributo erogato da un ente pubblico a favore del gestore di un servizio è comunque inserito in un rapporto fra due parti in cui una si obbliga a fornire all’altra una prestazione di servizi, anche se previsto in via eccezionale per il periodo d
Credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto di dispositivi di protezione
È introdotto (o meglio reintrodotto) per i soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, gli enti non commerciali, nonché per le strutture ricettive extra-alberghiere a carattere non imprenditoriale, un credito di imposta nella misura de
Bonus pubblicità 2021 e 2022: novità
Il credito d’imposta per investimenti pubblicitari riconosciuto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, viene previsto per gli anni 2021 e 2022 nella misura del 50% del valore complessivo delle spese eleggibili, non solo per quelli su
Come dichiarare i contributi a fondo perduto e simili nel Modello Redditi 2021 PF
Analisi di alcuni casi esemplificativi (con compilazione pratica dei quadri) in relazione alle diverse situazioni in cui va indicato nella dichiarazione dei redditi il contributo a fondo perduto ricevuto nel 2020: I’imprenditore individuale in contab
Sostegni bis: proroga del bonus locazioni
Il decreto Sostegni Bis ha esteso ulteriormente la possibilità di avvalersi del bonus locazioni: è arrivata la proroga ai mesi da gennaio a maggio 2021 (e a luglio per le imprese turistico/ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator). Tutte le
Il nuovo contributo a fondo perduto: il peggioramento del risultato economico di esercizio
Il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni bis, il cui presupposto è rappresentato dal peggioramento del risultato economico dell’esercizio, è ancora un “oggetto sconosciuto”.
I contorni del nuovo beneficio non risultano ancora
30 Giugno 2021: aggiornamento sito internet per l'informativa sulle agevolazioni 2020
Dopo l’aggiornamento in nota integrativa, da parte dei soggetti obbligati a tale adempimento, sta arrivando anche il termine del 30 giugno 2021 per adempiere all’obbligo di informativa sulle erogazioni pubbliche ricevute nel corso del 2020, da parte
Le agevolazioni fiscali per le persone fisiche che investono nelle start-up e nelle PMI innovative
Proseguiamo l’analisi delle agevolazioni fiscali che spettano a chi investe in start-up e PMI innovative: ecco come accedere allo sgravio dell’IRPEF.
Via libera al decreto sostegni Bis: Garanzia SACE e nuovi incentivi
Garanzia Sace estendibile fino ad una durata massima di 10 anni; esenzioni per chi investe nelle start up innovative: non pagherà fino al 2025 l’imposta al 26% sulle plusvalenze che derivano dalla cessione di partecipazioni; istituzione di un’apposit
Contributi Covid nel Modello Redditi 2021
A seguito dell’emergenza epidemiologica Covid 19 il legislatore ha concesso una serie di contributi a fondo perduto e indennità. Tali contributi/indennità non sono imponibili ai fini dell’Irpef e dell’Irap ma devono però essere indicati nel modello R
Decreto Sostegni bis: le nuove misure per imprese e professionisti
È stato approvato il 20 maggio il decreto “Sostegni-bis”, contenente ulteriori misure di aiuto a favore di imprese e professionisti.
La prima misura che vogliamo analizzare è quella relativa al contributo a fondo perduto, ulteriore rispetto a quello
Via libera al Decreto Sostegni Bis: misure per l'accesso al credito e la liquidità delle imprese
Finalmente il decreto Sostegni Bis è stato convertito in Legge. Ecco un quadro delle misure per l’accesso al credito e la liquidità delle imprese, partendo dalle novità in materia di fondo perduto e di crediti d’imposta per locazioni e affitti…
Imprese a tasso zero: presentazione delle domande
E’ stato aperto lo sportello agevolativo “Nuove Imprese a Tasso Zero”, la misura di sostegno alle iniziative imprenditoriali di giovani e donne di qualsiasi età.
Quali sono i programmi di finanziamento sostenuti, quali i settori coinvolti e le modal
Start-up e le PMI innovative: caratteristiche e agevolazioni fiscali per chi investe
Quali sono le agevolazioni fiscali per chi investe in PMI start up innovative? In quali casi è possibile per gli investitori accedere alle agevolazioni IRPEF?
Nuove imprese a tasso zero: la nuova misura a sostegno delle micro e piccole imprese
Arriva il contributo a fondo perduto “Nuove imprese a tasso zero” per le neo attività costituite in prevalenza da giovani e donne: da ieri via libera alle agevolazioni.
Contributo a Fondo Perduto Decreto Sostegni: il Fisco scioglie i dubbi
Ecco alcuni dei chiarimenti in tema di Decreto sostegni resi disponibili dal Fisco:
– i ristori percepiti nel 2020 non concorrono alla determinazione della soglia di accesso per beneficiare dell’agevolazione in esame;
– l’indennità erogata alle lavor
Credito di imposta Formazione 4.0: condizioni per la fruizione
Per la fruizione del credito di imposta Formazione 4.0 è essenziale aver provveduto al deposito telematico del contratto collettivo presso il Ministero del Lavoro.
Voucher internazionalizzazione: riapertura sportello
Il Ministero degli Esteri riapre lo sportello per la predisposizione e trasmissione delle istanze Voucher internazionalizzazione. Si andrà avanti con le erogazioni fino all’esaurimento delle risorse…
Fondo Sace Garanzia Italia: è possibile accedere fino al 30 giugno
Estesa fino al 30 giugno 2021 la misura straordinaria Garanzia Italia a supporto delle imprese colpite dall’emergenza Covid-19 per garantire liquidità e continuità alle attività economiche. Ecco le regole per accedere ai finanziamenti garantiti dallo
Contributi a fondo perduto da indicare nella Nota integrativa 2020
Da più parti sorgono dubbi sull’obbligo di indicare i contributi a fondo perduto, incassati nel corso del 2020, nella nota integrativa del bilancio 2020.
In linea di massima, l’obbligo sussiste in quanto si tratta di erogazioni di somme di denaro ric
Conversione del Decreto Sostegni: numerose novità per il contributo a fondo perduto
Ecco le principali novità che la definitiva conversione in legge del Decreto Sostegni sta per portare sull’erogazione del contributo a fondo perduto: il problema delle partite IVA aperte nel 2018 e l’impignorabilità delle somme erogate.