Entro il prossimo 22 settembre le imprese del settore del tessile, della moda e degli accessori potranno richiedere l’apposito contributo a fondo perduto stabilito dal Decreto Rilancio.
In questo articolo ricordiamo quali sono i progetti agevolabili
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Esonero contributivo 2021: domande da inviare all'INPS entro il 30 settembre
Passata la scadenza dei versamenti delle dichiarazioni dei redditi, è ora di tornare ad affrontare le agevolazioni per emergenza Covid in scadenza a breve.
La più interessante è l’esonero contributivo per il 2021 per i soggetti che hanno subìto un ca
Bonus Sanificazione 2021: come richiedere e utilizzare il credito d'imposta
Anche per l’estate 2021 è possibile richiedere il bonus sanificazione per le spese sostenute per l’acquisto di DPI e sanificazione degli ambienti di lavoro per la perdurante emergenza coronavirus.
La domanda per il bonus scade il 4 novembre prossimo.
Il Bonus Affitti dopo il Decreto Sostegni Bis
Il decreto Sostegni Bis ha modificato, tra le altre, anche la disciplina del Bonus Affitti. In questo articolo ne schematizziamo le principali novità, facendo il punto della situazione ad oggi.
La nuova comunicazione per la cessione dei crediti da canoni di locazione (Bonus Affitti)
Dal 9 settembre 2021 è possibile inviare la nuova comunicazione per la cessione dei crediti da canoni di locazione.
Il nuovo modello andrà inviato attraverso la procedura web di trasmissione, adeguata all’estensione del beneficio disposta dal “Sosteg
Assegno temporaneo per i figli minori: attenzione alla scadenza del 30 settembre
Entro il prossimo 30 settembre 2021 sarà possibile presentare le domande di assegno temporaneo per i figli minori, recuperando anche le mensilità arretrate, possibilità invece esclusa per domande presentate dopo tale data.
Ecco come funziona e come r
Contributo a fondo perduto percepito indebitamente ma involontariamente: non si applicano sanzioni
Il contribuente che ha presentato correttamente la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni, in caso di restituzione spontanea della somma perché non spettante, non dovrà versare alcuna sanzione se solo dopo l’erogazione
Contributo a fondo perduto perequativo: conseguenze delle dichiarazioni integrative o correttive
Contributo a fondo perduto perequativo: quali sono le conseguenze in caso di presentazione di dichiarazioni correttive/integrative inviate dopo il termine previsto al 30/9 per la presentazione della dichiarazione?
Bonus edicole da non perdere a settembre
In questo complicato mese di settembre, pieno di adempimenti e scadenze, è possibile anche richiedere il bonus edicole: scopriamo in cosa consiste tale agevolazione.
Aiuti Covid: lo strano caso del Contributo Resto al Sud
Le gestione fiscale del contributo è complessa: pur non rientrando nei limiti del Temporary Framework, essendo stato introdotto per limitare gli effetti della pandemia come altri similari contributi, dovrebbe essere considerato non tassabile, nonosta
Bonus pubblicità 2021: al via da ottobre la prenotazione telematica
Dal 1 ottobre sarà possibile effettuare la prenotazione telematica per il bonus pubblicità per l’anno 2021: vediamo come si deve predisporre la domanda. Anche le inserzioni pubblicitarie su CommercialistaTelematico.com sono agevolate!
Fondo perduto alternativo: scadenza 2 settembre 2021
La prima importante scadenza di settembre è quella di giovedì 2, relativa alla richiesta del contributo a Fondo Perduto Alternativo.
Ecco un veloce ripasso delle norme riguardanti tale contributo e il relativo adempimento.
Bonus affitti 2021 per riduzione canone: domanda entro il 6 settembre
La domanda per il Bonus Affitti va presentata entro il 6 settembre 2021.
Proponiamo un ripasso del Bonus Affitti e una guida pratica alla compilazione della domanda.
Bonus TV 2021: operativo il decreto attuativo (con facsimile)
Da lunedì 23 Agosto diventa operativo il bonus TV per la sostituzione dei vecchi apparecchi televisivi con quelli adeguati alla ricezione del nuovo segnale digitale terrestre.
In questo articolo vediamo il funzionamento del bonus TV 2021 e proponiamo
Crediti di imposta POS: novità dal decreto Sostegni bis
E’ possibile recuperare il 100% delle commissioni addebitate per transazioni effettuate con strumenti di pagamento tracciabili a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 30 giugno 2022.
Il beneficio è destinato ad esercenti attività di impresa, arti o
Bonus per rottamazione delle TV: ecco le regole
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2021 il decreto del ministero dello Sviluppo economico con il quale vengono fornite indicazioni per l’accesso all’erogazione del contributo per l’acquisto di apparecchi Tv, previo riciclo dei modelli o
Le misure agevolative basate su garanzie prestate dal Fondo di garanzia per le PMI previste dal Decreto Sostegni
Analisi delle misure di sostegno per le imprese indebolite dal periodo di emergenza sanitaria/finanziaria. In particolare ci soffermeremo sui canali alternativi di finanziamento e sulle misure di rafforzamento di strumenti agevolativi già in essere.
Nel Decreto Sostegni bis anche il maxi bonus per l'utilizzo del POS
Il decreto sostegni-bis migliora il bonus POS: è previsto il recupero pieno per gli esercenti attività di impresa, arte o professione, delle commissioni addebitate fino a metà 2022 sui pagamenti elettronici ricevuti dai consumatori finali.
Ecobonus automotive: rifinanziato l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
Dal 2 agosto, sull’apposita piattaforma del Ministero per lo Sviluppo, è possibile prenotarsi per usufruire degli eco-incentivi per l’acquisto di auto nuove in fascia 61-135 grammi/chilometro di CO2. Esame del processo di corresponsione e rimborso de
Agevolazioni alle imprese: determinazione del risparmio fiscale per soggetti IRPEF
La determinazione del risparmio fiscale, ove si renda necessaria in conseguenza dell’applicazione di specifiche deduzioni o agevolazioni relative a investimenti in beni strumentali, deve tener conto delle peculiarità proprie (tassazione a scaglioni,
Il nuovo contributo Sostegni bis alternativo previsto dal D.L. 73/2021
I tre nuovi contributi (automatico, alternativo e perequativo), introdotti dal Sostegni bis, hanno sostenuto un’ampia platea di contribuenti titolari di partita IVA e sono stati oggetto di rivisitazioni da parte del Legislatore.
In questo contributo
Contributi a fondo perduto per ristoranti, alberghi, bar e settore Horeca e fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse
Breve analisi delle nuove risorse, stanziate con la legge di conversione al Decreto Sostegni bis, per il settore degli alberghi, ristoranti e bar, allo scopo di sostenere le imprese del settore danneggiate dalla crisi economica da Covid, nonchè del f
FAQ del Fisco: esclusione dalle dichiarazioni dei redditi di contributi e indennità Covid, ma non solo
Esclusione dal reddito di contributi e indennità Covid, ma anche precisazioni riguardanti, ad esempio, il credito di imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e il bonus locazioni previsti dal decreto “Rilancio”, nonchè i finanziamenti ga
Bonus Industria 4.0: le regole per il cumulo
Recentemente l’Agenzia Entrate, nel ribadire che il cumulo di più agevolazioni su uno stesso investimento non deve superare il limite del costo del bene stesso, ha confermato il principio secondo cui, in caso di superamento, si deve ridurre il bonus