Ulteriori interventi a sostegno all’attività sportiva di base: il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione dei contributi a fondo perduto da destinare alle Associazioni e alle Società Sportive Diletta
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus monopattino: le regole per utilizzarlo nel corso del triennio
Pubblicate le regole attuative della misura agevolativa finalizzata a incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto che consentono di diminuire le emissioni di Co2.
Ecco le modalità per l’accesso al credito d’imposta previsto dal decreto Rilancio per
Agevolazioni ZES anche per le imprese già operanti nei territori interessati
Alla luce del dato letterale e della ratio della norma, finalizzata ad incentivare l’avvio di nuove iniziative economiche nel territorio delle ZES, l’agevolazione può spettare, oltre che alle nuove imprese, anche alle imprese già operanti nei territ
Investimenti in beni strumentali: acquisizione in leasing e credito d’imposta
Breve analisi della modalità di acquisizione di beni strumentali tramite contratti di leasing.
Si evidenzia come l’equiparazione tra acquisto in proprietà e acquisizione in leasing determini l’applicazione delle stesse regole di determinazione e di r
Peggioramento del risultato economico pari al 30% per il contributo perequativo
Sono arrivate le prime notizie sul contributo a fondo perduto perequativo: definito il quantum, resta da attendere il provvedimento che stabilirà contenuto e termini di presentazione dell’istanza di accesso al bonus, che dovrà avvenire telematicament
L’indennità di maternità non concorre al calcolo della perdita media di fatturato
Non concorre al calcolo della perdita media di fatturato l’indennità di maternità, necessaria al riconoscimento di tutti i contributi a fondo perduto erogati per mitigare le ricadute economiche della pandemia da Covid-19, compreso quello previsto dal
Assunzione lavoratori over 50: come funziona l'agevolazione contributiva
La gestione pratica dell’agevolazione contributiva introdotta dalla Legge Fornero per l’assunzione di lavoratori over 50.
Come funziona? Qual è la misura dell’agevolazione? Quali i requisiti e le modalità di richiesta?
Fondo per le grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria
Analisi dello specifico Fondo per le grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria istituito dal Decreto Sostegni per emergenza Covid-19 e dei possibili finanziamenti agevolati.
Vediamo quali finanziamenti sono resi disponibili e a quali condiz
Contributo a fondo perduto per le Start-Up
Al via la richiesta del contributo fino a mille euro per le start up con partita Iva aperta nel 2018 e che hanno iniziato l’attività nel 2019. Una breve guida a questa ulteriore agevolazione
Bonus sanificazione 2021: il credito d'imposta rimane al 30%
A differenza del 2020, i contribuenti che hanno richiesto il bonus sanificazione nel 2021 potranno godere del credito d’imposta per l’importo massimo previsto del 30% delle spese sostenute durante l’estate.
E’ disponibile già il codice tributo per l’
Imprese del settore turistico: ecco il contributo a fondo perduto e credito di imposta
Per le imprese del settore turistico arriva un contributo a fondo perduto e un credito di imposta se effettueranno interventi, inclusi i necessari lavori edilizi, finalizzati all’efficienza energetica, alla riqualificazione antisismica, all’eliminazi
Comunicazione al Mise dei crediti Industria 4.0
Sul sito del Mise è già disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni per l’applicazione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Ecc
Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo: inquadramento delle spese e certificazione del revisore
Quando si parla di incentivi alla “Ricerca & Sviluppo” occorre tenere presente che la disciplina è dettata dall’Unione Europea: questo pone maggiori vincoli burocratici per accedere al beneficio.
In particolare, il Regolamento comunitario prevede le
Bonus Sud: esiste un limite minimo?
Un lettore chiede di conoscere quale sia l’importo minimo per la richiesta del credito per gli investimenti nel Mezzogiorno, ricordando vagamente l’esistenza di un limite minimo di 10.000 euro. Vediamo quali sono i limiti di investimento per il bonus
Credito di imposta rimanenze imprese tessili e della moda: domande per il 2020 entro il 22 novembre 2021
Il Decreto Sostegni con il Bonus moda è intervenuto anche in favore dell’industria tessile.
Ecco la guida alla richiesta da effettuare entro il 22 novembre dell’apposito credito d’imposta.
Credito d'imposta per servizi digitali: domande in scadenza al 20 novembre 2021
Tra i tanti contributi introdotti dal Decreto Rilancio per favorire la ripresa economica dei settori più danneggiati dall’emergenza da Covid, segnaliamo il credito d’imposta per servizi digitali.
Esaminiamo la normativa di questo contributo per la cu
Decreto fiscale 2022: restituzione senza sanzioni del bonus ricerca e sviluppo
Il Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 prevede importanti novità in tema di credito d’imposta ricerca e sviluppo.
In particolare è introdotta una speciale “procedura di riversamento spontaneo”, senza l’applicazione di sanzioni e int
Professionisti e imprese: bonus investimenti anche per beni di costo non superiore a 516,46 euro
Il bonus investimenti vale anche per gli acquisti di beni di importo unitario inferiore a € 516,46 (il vecchio milione di Lire). Tale bonus è utilizzabile da professionisti e imprese anche per smart-phone, tablet, mobili da ufficio o qualunque altro
Bonus teatri e spettacoli: comunicazione delle spese in scadenza al 15 novembre 2021
Il Decreto Sostegni ha introdotto un credito d’imposta in favore di quelle attività del settore teatrale e degli spettacoli che, a seguito dell’emergenza da Covid, abbiano subìto un calo del fatturato di oltre il 20% rispetto al 2019.
Scade il 15 nov
Contributo a fondo perduto per vendite nei Comuni con santuari
Scade l’8 novembre 2021 il termine ultimo per presentare domanda di accesso al contributo a fondo perduto spettante agli esercenti attività di vendita di beni e servizi al pubblico nei centri storici sede di santuari religiosi.
Quali sono i requisiti
Il Bonus Industria 4.0 non va indicato nel prospetto degli aiuti di Stato
Alcuni chiarimenti sulla natura del bonus industria 4.0: proponiamo alcune valutazioni utili all’indicazione di tale credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi 2021.
Bonus terme: la presentazione delle domande
A partire dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà disponibile online la piattaforma guidata da Invitalia per permettere la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme.
I cittadini potranno richiedere il contributo, che consis
Per le aziende del Bando ISI “click day” il prossimo 11 novembre
Fissato per l’11 novembre il click day per accedere al Bando ISI. Le novità dall’INAIL e le nuove regole per l’invio delle domande.
Bonus librerie anno 2020: domande entro il 29 ottobre 2021
In vista della scadenza ormai prossima, passiamo in rassegna i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di accesso al credito d’imposta per gli esercenti attività di vendita di libri: il cosiddetto bonus librerie.