È possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari, in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2023.
Bonus Pubblicità
Il bonus per investimenti pubblicitari è un’agevolazione fiscale che ha lo scopo di incentivare gli investimenti pubblicitari su giornali, radio e TV.
Consiste in un credito d’imposta, che può essere richiesto da imprese, lavoratori autonomi ed Enti Non Commerciali, per le spese sostenute in campagne pubblicitarie.
Il bonus pubblicità mira a supportare il settore dell’editoria e della comunicazione, stimolando al contempo la crescita economica delle imprese beneficiarie.
Questa misura rappresenta un’importante opportunità per incrementare la visibilità aziendale e favorire lo sviluppo del mercato pubblicitario.
Bonus Pubblicità: conta la competenza fiscale, anche per le semplificate
L’istanza di prenotazione per il credito di imposta per investimenti pubblicitari va presentata nel mese di Marzo 2023: non è previsto alcun click-day. Molto ampia la platea degli interessati.
Bonus pubblicità 2022: conferma della prenotazione entro il 9 febbraio 2023
Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno provveduto alla prenotazione del bonus pubblicità 2022 entro la data ultima del 31 marzo 2022 e che sono state inserite nell’elenco a cura del Dipartimento per l’informazione e de
Bonus pubblicità 2022: prenotazione entro la data del 31 marzo 2022
Il Bonus Pubblicità è stato prorogato al 2022 ma per accedervi è necessario prenotarsi entro il 31 marzo.
Facciamo il punto della situazione allo scopo di procedere all’adempimento in modo corretto…
Tax credit manifesti pubblicitari: scadenza della domanda entro il 10 marzo 2022
Il Decreto Sostegni bis, al fine di assicurare la ripresa del mercato della pubblicità , ha introdotto una tax credit per il pagamento del canone patrimoniale dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Analizziamo gli aspetti principali della
Le scadenze fiscali di febbraio 2022
Siamo ad inizio febbraio, il mese da sempre dedicato alla chiusura IVA. Ovviamente ci sono anche altre scadenze particolari come il sistema tessera sanitaria e il bonus pubblicità, esaminiamo qui le principali.
Bonus Pubblicità: entro il 10 febbraio 2022 va inviata la conferma degli investimenti relativi all'anno 2021
L’importante adempimento collegato al bonus pubblicità che scade il prossimo 10 febbraio: va inviata la conferma degli investimenti effettuati nell’anno 2021.
Bonus pubblicità: da 1 ottobre al via le domande
L’emergenza Covid-19 ha reso più flessibili le modalità per beneficiare dell’agevolazione. A ottobre è comunque possibile presentare un nuovo modello in sostituzione di quello inviato a marzo.
Bonus Pubblicità 2021: prenotazione entro il 31 ottobre
A fronte del recente comunicato del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria che ha posticipato al 31 ottobre 2021 il termine per la presentazione dell’istanza per l’accesso al bonus pubblicità, ripercorriamo i tratti salienti della più recente n
Bonus pubblicità 2021: al via da ottobre la prenotazione telematica
Dal 1 ottobre sarà possibile effettuare la prenotazione telematica per il bonus pubblicità per l’anno 2021: vediamo come si deve predisporre la domanda. Anche le inserzioni pubblicitarie su CommercialistaTelematico.com sono agevolate!
Spese di pubblicità e propaganda: disciplina contabile-fiscale
Come vanno trattate contabilmente e fiscalmente le spese di pubblicità e propaganda? Si tratta di costi fondamentali per le aziende ma che generano sempre dubbi nella fase contabile e dichiarativa.
In questo articolo puntiamo il mouse sulle spese a
Bonus pubblicità 2021 e 2022: novità
Il credito d’imposta per investimenti pubblicitari riconosciuto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, viene previsto per gli anni 2021 e 2022 nella misura del 50% del valore complessivo delle spese eleggibili, non solo per quelli su
Credito imposta investimenti pubblicitari: pubblicato elenco dei beneficiari prenotati
E’ stato pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari del credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Ricordiamo che lo stanziamento del credito non è ancora definitivo…
Costi di sponsorizzazione: deducibili in favore di società dilettantistiche
Le somme corrisposte alle società e associazioni sportive dilettantistiche, fino al limite di 200.000 euro, costituiscono, in base ad una presunzione assoluta, spesa di pubblicità e non di rappresentanza. Come influisce tale presunzione sulla definiz
Bonus Pubblicità: condizioni e limiti
Il Bonus Pubblicità è destinato a imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali, in relazione agli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Cosa è
Legge di bilancio 2021: il rilancio del bonus pubblicità
Un rapido excursus della normativa relativa al credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Cosa cambia con la Legge di Bilancio 2021 per gli anni 2021 e 2022? In particolare ci soffermeremo sulle novità apportate all’agevolazione e sulle modalit
Legge di Bilancio 2021: proroga del credito d’imposta sulla pubblicità al 2021 e 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga a tutto il 2021 e 2022 il credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Esaminiamo gli aspetti salienti del c.d. Bonus Pubblicità.
Bonus pubblicità: on line l’elenco dei richiedenti per l’anno 2020
E’ on line l’elenco dei richiedenti per l’anno 2020, con i dati dei prenotati e importo assegnato per ogni nominativo e indicazione della percentuale provvisoria di riparto in base ai fondi stanziati.
Bonus pubblicità: accesso al credito
C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per presentare la domanda per accedere al bonus pubblicità. Il nuovo modello risente delle novità introdotte dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio.
Chi può farne richiesta? A quanto ammonta? Quali gli inv
Bonus pubblicità 2020: le novità contenute nel DL Cura Italia
Con la pubblicazione della L. 27/2020 di conversione del DL Cura Italia è stato introdotto per imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali, per l’anno 2020, un credito d’imposta per investimenti pubblicitari.
Trattasi di una misura straordin
Bonus Pubblicità 2020: comunicazione entro il 31 marzo 2020
Dal 1° al 31 marzo 2020 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2020.
Bonus pubblicità: presentazione domande
Le Imprese che intendono chiedere il bonus pubblicità 2020, un credito d’imposta pari al 75% sugli investimenti in pubblicità su stampa anche online ed emittenti radio tv locali, possono presentare domanda dal primo al 31 marzo, esclusivamente in via
Bonus Pubblicità: come si applica la regola de minimis?
Alcuni aspetti problematici sorgono dall’applicazione al Bonus Pubblicità della disciplina de minimis, tenuto conto del fatto che la compilazione del modello non segue le ordinarie regole de minimis, così come il successivo trattamento dell’agevolazi
Bonus Pubblicità 2019: presentazione delle domande entro il 31 ottobre 2019
Come e quando è possibile richiedere il bonus per investimenti pubblicitari effettuati nel 2019? Vediamo le novità rispetto agli anni precedenti e come presentare domanda per il credito d’imposta: è possibile farlo già dal 1° ottobre.