Come stabilito dalla Legge n. 106 del 23 luglio 2021, il Bonus Pubblicità anno 2022 consiste nel recupero del 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato, e delle spese pubblicitarie sui giornali.
Bonus pubblicità 2022: come presentare e compilare la dichiarazione sostitutiva
Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali presenti nell'elenco stilato dal Dipartimento per l'informazione e dell'Editoria devono presentare una dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti realizzati nel 2022 per confermare il credito d'imposta spettante a far data dal 9 gennaio 2023 al 9 febbraio 2023 (anziché dal 1° al 31 gennaio 2023).
Resta invariata la modalità per la presentazione del modello di dichiarazione sostitutiva telematica, che deve essere inviato tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, attraverso l'apposita procedura disponibile nella sezione dell'area riservata "Servizi per" alla voce "Comunicare", accessibile con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE