La Legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga al 2023 dell’operatività del credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile. Facciamo il punto sugli aspetti fondamentali della normativa.
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Restituzione contributi a imprese turistiche non spettanti: i codici tributo
Breve sintesi delle modalità per procedere alla restituzione dei contributi non spettanti erogati nei confronti delle imprese turistiche: dovranno essere indicati nel modello di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dove andrà indic
Ecco le regole per chiedere il bonus per imballaggi e prodotti riciclati
Per chi ha acquistato prodotti riciclati, provenienti dalla raccolta differenziata, o imballaggi biodegradabili e compostabili, è stato previsto un credito di imposta, che sarà richiedibile dal prossimo 21 febbraio.
Ecco la guida al bonus fra cui le
Commercio al dettaglio: bonus con incognite
I commercianti al minuto, beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto sostegni-ter, attendono l’emanazione del provvedimento del Mise.
Nel frattempo si domandano come calcolare la riduzione del fatturato (del 2021 rispetto a quell
Tax credit per il settore turistico: l'estensione al periodo Gennaio – Marzo 2022
Come è intervenuto il decreto Sostegni ter per il settore turistico?
In questo contributo ci soffermiamo sulla riapertura del credito d’imposta per locazioni per il periodo gennaio – marzo 2022.
Legge Bilancio 2022: proroga del bonus idrico al 31 dicembre 2023 con novità
Disposta la proroga fino al 2023per il bonus idrico, ovvero per usufruire dell’agevolazione per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua che consentono di ridurre il consumo idrico.
Misure di sostegno al reddito 2022: i vari bonus Inps
Facciamo il punto sui diversi bonus che l’INPS erogherà nel 2022 a sostegno del reddito: l’Assegno Unico per figli, il bonus asili nido e quello di maternità, il bonus lavoratori fragili e quello casalinghe.
Credito d'imposta per investimenti al Sud: modalità di compilazione del quadro RU Modello Redditi SC
Cosa cambia nella compilazione del quadro RU del Modello Redditi SC 2022? Breve analisi delle modalità di inserimento dei bonus per investimenti effettuati. In particolare il Bonus investimenti al Sud.
Le regole per il monitoraggio degli aiuti COVID-19
Come noto, nel Decreto sostegni sono contenute le regole recanti disposizioni di recepimento delle condizioni e dei limiti previsti dalle Sezioni 3.1 “Aiuti di importo limitato” e 3.12 “Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti” della C
Decreto sostegni Ter: le ulteriori misure previste per i settori in sofferenza
Continuiamo l’analisi in pillole del decreto Sostegni Ter: i contributi per i settori intrattenimento, wedding, horeca; il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione
Decreto Sostegni ter: sostegno al turismo
Incremento di 100 milioni di euro per l’anno 2022 delle risorse fondo unico nazionale del turismo, esonero contributivo per le assunzioni effettuate dall’1.1.2022 al 31.3.2022 e credito d’imposta imprese turistiche per canoni di locazione di immobili
Cessione di crediti fiscali: ulteriore stretta sui bonus edilizi e agevolazioni Covid-19
Alcune valutazioni sulla nuova stretta alla cessione dei crediti fiscali (fra cui quelli del super bonus 110%) prevista dal decreto Sostegni Ter.
La nuova normativa vuole impedire la circolazione fraudolenta dei bonus fiscali escludendo le cessioni a
Bonus Pubblicità: entro il 10 febbraio 2022 va inviata la conferma degli investimenti relativi all'anno 2021
L’importante adempimento collegato al bonus pubblicità che scade il prossimo 10 febbraio: va inviata la conferma degli investimenti effettuati nell’anno 2021.
Bonus 4.0: novità dalla legge di Bilancio 2022 per le imprese
La legge di Bilancio 2022 dispone che gli acquisti di beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0” saranno agevolati fino al 31 dicembre 2025 ovvero, a determinate condizioni, fino al 30
La cumulabilità dei benefici fiscali di Transizione 4.0, Bonus Sud e Sabatini
E’ arrivata la conferma: i benefici fiscali di Transizione 4.0, Bonus Sud e Sabatini, finanziati con le risorse del PNRR, sono cumulabili.
L’obbligo di assenza di doppio finanziamento, disposto dalla Ragioneria dello Stato, non inficia la possibilit
Bonus Editoria: in scadenza al 31 gennaio 2022 le domande per il credito d'imposta
Entro la data ultima del 31 gennaio 2022 è possibile presentare le domande di ammissione per l’anno 2020 e per l’anno 2021 al “credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC”, parametrato alle spese sosten
Decreto Sostegni ter: misure per le imprese tra contributi a fondo perduto, bonus affitti turistici e diminuzione costi bollette elettriche
Nuovi contributi a fondo perduto da riconoscere alle aziende del commercio al dettaglio, alle imprese di catering, alle imprese organizzatrici di feste e cerimonie, ai gestori di piscine…e non solo… anche ai bar e ai ristoranti.
Decreto Ristori ter e divieto di cessione di qualunque credito d’imposta
Il Decreto Legge contiene tantissime novità tra cui il divieto di cessione di qualunque credito d’imposta.
Il contributo a fondo perduto per la riduzione degli affitti: come rimediare a un problema del software dell’Agenzia
Ricordiamo che nel 2022 verrà liquidato il contributo a fondo perduto per la riduzione degli affitti; si segnala che in caso di doppia riduzione del canone nel 2020 e nel 2021 (entrambi anni funestati dal Covid) la procedura genera un errore e viene
Crediti d’imposta per beni strumentali 4.0 prorogati fino al 2025
La legge di bilancio per il 2022 prevede la proroga dei bonus industria 4.0 per i beni strumentali nuovi.
Visto che si tratta di un’ottima possibilità in fase di investimento proponiamo un ripasso della normativa con focus sugli adempimenti necessari
Incentivi 4.0 e Società agricole
Nell’ambito dei piani nazionali volti allo sviluppo dell’economia, in particolare nei suoi aspetti di “modernizzazione tecnologica”, si sono succedute nel tempo la disciplina del “super” ed “iper” ammortamento, poi è stato introdotto un credito di im
Modifiche al Bonus Facciate: novità per il 2022
Con le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio è estesa l’applicazione al 2022 del cosiddetto “bonus facciate” per le spese finalizzate al recupero o restauro della facciata esterna di specifiche categorie di edifici, riducendo dal 90% al 60% la
Regime forfettario: trattamento dell'IVA indetraibile ai fini agevolativi
Come noto, nell’ambito del regime forfettario il contribuente non detrae l’IVA sugli acquisti; in questo articolo vediamo come l’accesso alle agevolazioni sugli investimenti presenti una serie di problemi connessi alla indetraibilità totale dell’IVA
Click day per il contributo a fondo perduto e crediti d’imposta al turismo
Stabiliti dal Ministero del Turismo le modalità applicative, i requisiti, gli interventi e le spese ammissibili per usufruire degli incentivi destinati dal Pnrr alle imprese turistiche.
Le sovvenzioni possono essere erogate in forma di credito d’impo