Nel corso del 2022, il credito di imposta per le edicole è stato modificato sia nei requisiti soggettivi, sia nei costi agevolabili.
In prossimità della scadenza per la presentazione dell’istanza, approfittiamo per fare un riepilogo…
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus trasporti pubblici: al via le domande a far data da 1 settembre 2022
A far data dal 1° settembre 2022 è possibile richiedere il bonus trasporti pubblici di 60 euro mensili riconosciuto a tutte le persone fisiche che hanno un reddito inferiore a 35 mila euro.
Il bonus mobili ed elettrodomestici è agganciato all'edilizia
Una delle novità della Legge di Bilancio 2022 è la proroga del bonus per le spese sostenute nel 2022, 2023 e 2024 per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
In questo contributo cer
I professionisti e l’una tantum di 200 euro
In attesa del click day, proponiamo un breve ripasso delle condizioni previste dal decreto attuativo per i professionisti che desiderano ricevere l’indennità una tantum di 200 euro.
Edicole: al via le domande per l'accesso al credito d'imposta per l'anno 2022
Dal 1° settembre al 30 settembre possono essere presentate le istanze di accesso al bonus edicole 2022, a favore degli esercenti che si occupano, in via esclusiva, della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Le istruzioni per sapere
Voucher imprese creative: da settembre via alle domande per il contributo
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 10.000 euro per le imprese di qualsiasi settore che richiedono servizi specialistici erogati da PMI creative.
Il Fondo Imprese Creative promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento
Buono fiere: dal 9 settembre 2022 la domanda di prenotazione
Il Decreto Aiuti ha previsto a favore delle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate in Italia un “buono” pari al 50% degli investimenti sostenuti, nel limite massimo di euro 10.000.
Con il presente intervento si procede all’esame d
SIMEST: sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia
Dal 20 settembre 2022 sarà possibile accedere al nuovo bando Simest dedicato alle imprese esportatrici che operavano con Ucraina, Russia e Bielorussia.
Le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) e la loro disciplina
Cosa intendiamo per Zone Logistiche Semplificate (ZLS)? In cosa differiscono dalle Zone Economiche Semplificate (ZES)? Facciamo il punto sulla loro disciplina, in particolare dopo il Decreto Legge n. 36 del 2022.
Perdite di fatturato per le imprese italiane a seguito della guerra in Ucraina: fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato
Allo scopo di aiutare le imprese colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, in quanto esportatrici dirette verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia, è stato introdotto un sostegno finanziario per
Fondi del PNRR per lo sviluppo della logistica dei mercati agroalimentari
E’ in arrivo un finanziamento per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all’ingrosso grazie ai fondi del PNRR
I contratti di sviluppo nelle Zone Economiche Speciali (ZES)
Il Decreto Legge 36/2022 per l’attuazione del PNRR, ha introdotto la possibilità, per gli investimenti compresi nelle iniziative imprenditoriali, di ricevere il finanziamento addizionale derivante dai contratti di sviluppo, gestiti da Invitalia Spa s
Contributo a fondo perduto per enti del terzo settore: attenzione alla scadenza del 24 agosto
Ricordiamo che il 24 Agosto scade il termine per presentare la domanda per il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. Vediamo quali enti possono richiedere il contributo e come presentare la domanda in via telematica
Il credito d’imposta per gli investimenti effettuati dalle imprese ubicate nelle ZES
Vediamo quali sono le agevolazioni per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali, quali gli obblighi per le imprese beneficiarie, come calcolare i crediti d’imposta e come gestirli nel quadro complessivo delle norme sugli aiuti di stato.
Proroga delle garanzie Sace per 10 miliardi fino al 31 dicembre 2022
Via libera dalla Commissione UE alla proroga delle garanzie Sace fino al 31 dicembre 2022.
Tale misura è finalizzata a sopperire alle esigenze di liquidità delle imprese con sede in Italia, diverse dalle banche e da altri soggetti autorizzati all’ese
Valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici
Ministero delle politiche agricole e Ministero dell’economia intervengono per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.
un milione di euro è la somma messa a disposizione, ma si attende il provvedimento che detterà le regole p
Garanzie di Stato Sace su finanziamenti concessi da soggetti finanziatori
Fino al 31 dicembre 2022 le imprese danneggiate dagli impatti derivanti dalla crisi russo-ucraina e dall’intervenuto rincaro dei costi energetici hanno a disposizione “Garanzia SupportItalia”: lo strumento straordinario messo a punto da Sace per sost
Recupero del fondo perduto da Decreto Rilancio: ipotesi difensive
In questi giorni si assiste ad una nuova fase di notifica di atti di recupero dei contributi a fondo perduto ex decreto “Rilancio”. Si analizzerà uno specifico caso, formulando delle ipotesi difensive utilizzabili anche in sede di redazione di un ric
Credito d’imposta per aziende che formano neolaureati
Approvato il Decreto che introduce specifiche disposizioni relative a un credito d’imposta a favore di iniziative formative per neolaureati, promuovendo il loro inserimento all’interno del sistema produttivo.
Vediamo meglio cosa comporta tale agevola
Bonus Formazione 4.0: in cosa consiste, a quanto ammonta, chi ne ha diritto
Come noto il bonus formazione 4.0 rappresenta uno strumento molto importante per le imprese che vogliono investire nelle nuove tecnologie e curare la preparazione e l’aggiornamento del proprio personale.
Con il presente contributo si propone un appro
Il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione dei primi tre mesi del 2022
Approfondimento relativo al credito d’imposta per i canoni di locazione 2022 a favore di imprese del settore turistico e gestori di piscine: il problema della scadenza del 30 giugno scorso e l’utilizzo del credito in F24.
Imprese settore turistico e piscine: come presentare l'autocertificazione per il credito d'imposta locazioni
Guida alla presentazione dell’autocertificazione per il credito d’imposta locazioni 2022 destinato ad imprese del settore turistico e piscine.
Bar e Ristoranti: contributi economici aggiuntivi e automatici in arrivo
Sono stati definiti i criteri e le modalità per l’erogazione di ulteriori contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione. Per la piena operatività si deve attendere l’autorizzazione della Commissione Ue e il provvedimento
Le agevolazioni per gli autotrasportatori per contrastare il caro materie prime
A fronte dell’aumento dei costi delle materie prime, in particolare dei costi per i carburanti, sono state emanate diverse agevolazioni specifiche per il settore dell’autotrasporto. In questo articolo riassumiamo in modo organico diversi provvediment